insegnare pianoforte/tastiere da zero
Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....
insegnare pianoforte/tastiere da zero
by Flavus » Mon Jan 16, 2012 8:15 pm
Ciao, avendo un allievo che non sa nulla di musica da cosa è preferibile partire per iniziare a insegnare come si suona il pianoforte (o la tastiera in generale)?
Partire dalla postura? Insegnare subito scale e accordi? Un tale che insegna musica mi consiglia all'inizio di "snobbare" la teoria e partire già con l'esecuzione di spartiti semplici.
Quali libri possono accompagnare l'inizio dello studio? I Fondamenti dello studio del pianoforte di Chang è valido? altri testi?
grazie
Flavio
Partire dalla postura? Insegnare subito scale e accordi? Un tale che insegna musica mi consiglia all'inizio di "snobbare" la teoria e partire già con l'esecuzione di spartiti semplici.
Quali libri possono accompagnare l'inizio dello studio? I Fondamenti dello studio del pianoforte di Chang è valido? altri testi?
grazie
Flavio
Re: insegnare pianoforte/tastiere da zero
by carlo18 » Mon Jan 16, 2012 8:38 pm
Testi...Pozzoli, Czerny....per quanto riguarda cosa insegnare dipende un pò dagli obiettivi del fanciullo .....e dei genitori!
....prova a capire cosa vorrebbe suonare...sulle scale direi di si da subito!

Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
Re: insegnare pianoforte/tastiere da zero
by Leonardo » Mon Jan 16, 2012 8:47 pm
Intanto fallo divertire. Fallo innamorare dello strumento. Poi inizia con fargli muovere le 5 dita in una posizione ferma. poi in via parallela allo studio degli esercizi classici, stimolalo alla percezione della musica e avvialo subito con gli accordi. Anche semplificando al massimo dicendogli che il maggiore si fa contando dalla fondamentale 1-4-7 e che il minore è 1-3-7. Così intanto può suonare gli accordi. Poi piano piano imparerà anche il motivo di quello che fa.
L' importamte però è farlo suonare subito. Anche a 4 mani con te. L' allievo però deve raggiungere dei risultati immediati per avere stimoli. è importante.
Io la vedo così almeno.
L' importamte però è farlo suonare subito. Anche a 4 mani con te. L' allievo però deve raggiungere dei risultati immediati per avere stimoli. è importante.
Io la vedo così almeno.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: insegnare pianoforte/tastiere da zero
by Riven » Mon Jan 16, 2012 9:18 pm
Innanzitutto cercherei di capire cosa si aspetta dallo studio, cosa vorrebbe suonare, cosa gli piace (se mi risponde: Valerio Scanu, lo mando al porto a scaricare casse)
Poi inizierei ad insegnarli le note sul pentagramma, la loro corrispondenza sulla tastiera e a fargli fare i primi esercizi di articolazione sulle 5 dita.
Assieme a questi gli spiegherei qualcosa sugli accordi e sulle scale, ma prima di fargliele suonare è necessario un pochino di esercizi sul passaggio del pollice.
Insomma: un po di tecnica, un po di teoria, e qualche brano facile per invogliarlo a mettere le mani sullo strumento.
Poi inizierei ad insegnarli le note sul pentagramma, la loro corrispondenza sulla tastiera e a fargli fare i primi esercizi di articolazione sulle 5 dita.
Assieme a questi gli spiegherei qualcosa sugli accordi e sulle scale, ma prima di fargliele suonare è necessario un pochino di esercizi sul passaggio del pollice.
Insomma: un po di tecnica, un po di teoria, e qualche brano facile per invogliarlo a mettere le mani sullo strumento.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: insegnare pianoforte/tastiere da zero
by Jah » Mon Jan 16, 2012 10:57 pm
Concordo..non iniziare con troppa teoria se no, a prescindere dall'età, si scoraggerebbe. Un buon metodo che usai io al tempo per le primissime cose (esercizi a mano ferma ecc) si chiama Trombone (nome pessimo per un metodo per pianoforte LOL) XD
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
-
Jah - Junior Member
- Posts: 492
- Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
- Location: Torino
Re: insegnare pianoforte/tastiere da zero
by Flavus » Tue Jan 17, 2012 9:33 am
Ok, dimenticavo di dire che l'allievo in questione è la mia ragazza, quindi non è bambino. Aveva in passato preso qualche lezione di chitarra, poi smesso, quindi le è rimasto il cruccio di imparare a suonare qualcosa.
Il suo obiettivo (per rispondere alla giusta domanda di carlo e riven) è al momento lungi dal voler leggere la musica (niente toccata e fuga di bach), ma avere delle (buone) basi per suonare qualcosa di semplice ad orecchio. Ciò non vuol dire che però dobbiamo snobbare la tecnica, sono convinto che anche per i cazzeggi serva sapersi muovere intelligentemente sulla tastiera (io all'epoca facevo degli esercizi sulle 4 e le 5 dita, che mi sembrano semplici e utili).
Chiaramente saper individuare le note sul pentagramma e riportarle sulla tastiera, saper leggere canzoncine semplici, quello direi che bisogna farlo.
Per quanto riguarda l'andare a tempo: è necessario subito partire con in metronomo ed essere intransigenti? Cioè fare decine di volte l'esercizio finchè non si va a tempo (a rischio che la cosa però diventi noiosa) oppure, all'inizio essere un po' più flessibili e raggiungere l'obiettivo di eseguire la musichetta anche se non perfettamente a tempo?
Il mio obiettivo è misurarmi con l'insegnamento, cercando di capire se sono capace di spiegare cose che per me sono ovvie ad uno che non sa di cosa sto parlando.
Mi interessa il metodo di Leo per gli accordi, non ci avevo mai pensato di vederla così, all'inizio può essere semplice e intuitivo.
Cercherò qualche mio vecchio libro, nel frattempo ho recuperato un Rossi - Teoria Musicale, non l'ho ancora sfogliato bene per capire se può essere adatto ad uno che inizia da zero.
Grazie per le info, come al solito questa community è una risorsa importante :)
buona giornata
Flavus
Il suo obiettivo (per rispondere alla giusta domanda di carlo e riven) è al momento lungi dal voler leggere la musica (niente toccata e fuga di bach), ma avere delle (buone) basi per suonare qualcosa di semplice ad orecchio. Ciò non vuol dire che però dobbiamo snobbare la tecnica, sono convinto che anche per i cazzeggi serva sapersi muovere intelligentemente sulla tastiera (io all'epoca facevo degli esercizi sulle 4 e le 5 dita, che mi sembrano semplici e utili).
Chiaramente saper individuare le note sul pentagramma e riportarle sulla tastiera, saper leggere canzoncine semplici, quello direi che bisogna farlo.
Per quanto riguarda l'andare a tempo: è necessario subito partire con in metronomo ed essere intransigenti? Cioè fare decine di volte l'esercizio finchè non si va a tempo (a rischio che la cosa però diventi noiosa) oppure, all'inizio essere un po' più flessibili e raggiungere l'obiettivo di eseguire la musichetta anche se non perfettamente a tempo?
Il mio obiettivo è misurarmi con l'insegnamento, cercando di capire se sono capace di spiegare cose che per me sono ovvie ad uno che non sa di cosa sto parlando.
Mi interessa il metodo di Leo per gli accordi, non ci avevo mai pensato di vederla così, all'inizio può essere semplice e intuitivo.
Cercherò qualche mio vecchio libro, nel frattempo ho recuperato un Rossi - Teoria Musicale, non l'ho ancora sfogliato bene per capire se può essere adatto ad uno che inizia da zero.
Grazie per le info, come al solito questa community è una risorsa importante :)
buona giornata
Flavus
Re: insegnare pianoforte/tastiere da zero
by Leonardo » Tue Jan 17, 2012 9:41 am
Se è la tua ragazza è meglio. Così sei sicuro che se si annoia puoi "distrarla" con altri mezzi



Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: insegnare pianoforte/tastiere da zero
by Riven » Tue Jan 17, 2012 9:47 am
No, all'inizio non sarei pedante col metronomo. Inizierei ad utilizzarlo, poco alla volta, appena ha un po di confidenza con la tastiera e le note.
Divertitevi.
Divertitevi.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: insegnare pianoforte/tastiere da zero
by carlo18 » Tue Jan 17, 2012 8:51 pm
Flavus wrote:Ok, dimenticavo di dire che l'allievo in questione è la mia ragazza,
Flavus
....lascia perdere


1) se non è un bimbo/a fa fatica ad imparare
2)gli adulti seppur più motivati fanno più fatica a imparare
3) prima di iniziare ad avere un minimo di soddisfazione servono almeno 2 annetti di studio serio (e non certo per fare la toccata in Rem come Dio comanda)
4) una persona adulta che non vede risultati concreti si stanca presto mentre un bimbo è in grado di esultare per cose molto più semplici
Quindi senza scoraggiare questo bellissimo progetto di copia ti consiglierei di soffermarti moltooooooo sugli obiettivi e considerate queste cose (che potresti pure non condividere).....
però iniziare da scale, (usando metronomo) e poi dedicarsi a fraseggi semplici con diteggiatura ben impostata credo sia essenziale..
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
Re: insegnare pianoforte/tastiere da zero
by WARMACHINE » Tue Jan 17, 2012 11:16 pm
La fase iniziale è la più delicata e servirebbe un maestro per controllare che le impostazioni dell'avambraccio, del polso e la posizione delle dita siano corrette, anche nella fase di avviamento al pianoforte occorre un maestro che ti segue. I primi passe a mio parere sono come quelli di unneonato che prima inizia a gattonare (interesse e passione verso il pianoforte) ma che quando inizia a sollevarsi su se stesso ha bisogno di un sostegno per non cadere (un maestro che ti dia la "retta via"). Sul web è abbastanza difficile l'apprendimento (ma non impossibile).
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
-
WARMACHINE - Junior Member
- Posts: 308
- Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm
19 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 8 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]