Synthonia • Imparare a programmare un lead

Imparare a programmare un lead

Come muoversi tra potenziometri, manopole e finestre varie

Re: Imparare a programmare un lead

Postby Support Synthonia » Tue Feb 24, 2009 1:44 am

Abbiamo parlato spesso di questo tema.

Il punto di partenza siamo sempre noi stessi, trovato un suono che ci piace e che ci permette di esprimere al massimo il nostro stile e il nostro fraseggio..
Da li poi si parte, si smussa il modo di suonarlo e parallelamente si studia anche un modo per "limare" il lead stesso...

Non si programma a prescindere, si suona a priori, un lead vale un'altro se si ha un modo si suonare personale...

I grandi sono riconoscibili non per il suono ma per il modo di suonarlo...
Penso che le 2 cose vadano di pari passo, la programmazione è una forma di TECNICA che si apprende parallelamente alla tecnica vera e propria.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Imparare a programmare un lead

Postby alexdrastico » Tue Feb 24, 2009 8:36 am

Sion Aries wrote:Abbiamo parlato spesso di questo tema.

Il punto di partenza siamo sempre noi stessi, trovato un suono che ci piace e che ci permette di esprimere al massimo il nostro stile e il nostro fraseggio..
Da li poi si parte, si smussa il modo di suonarlo e parallelamente si studia anche un modo per "limare" il lead stesso...

Non si programma a prescindere, si suona a priori, un lead vale un'altro se si ha un modo si suonare personale...

I grandi sono riconoscibili non per il suono ma per il modo di suonarlo...
Penso che le 2 cose vadano di pari passo, la programmazione è una forma di TECNICA che si apprende parallelamente alla tecnica vera e propria.

Da questo tuo post capisco tutta la tua esperienza e bravura! : Thumbup :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: Imparare a programmare un lead

Postby Support Synthonia » Thu Feb 26, 2009 12:50 am

Grazie, avrei preferito imparare con molta facilità tutto tramite un forum come questo e avere dedicato il resto del tempo alle "DONNE" : Chessygrin :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Imparare a programmare un lead

Postby alexdrastico » Thu Feb 26, 2009 8:48 am

Sion Aries wrote:Grazie, avrei preferito imparare con molta facilità tutto tramite un forum come questo e avere dedicato il resto del tempo alle "DONNE" : Chessygrin :

: Lol : : Lol : : Lol :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Previous

Return to Programmare un Synth / Workstation

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests