Synthonia • Programmare korg X50

Programmare korg X50

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Programmare korg X50

Postby paskiu » Fri Apr 02, 2010 11:09 am

Salve ragazzi, sono nuovo di qui e anche di synth...
Ho di recente acquistato una korg x 50, devo dire che i suoni sono molto belli, però mi sono trovato molto in difficolta nel programmarla(dove per molto in difficolta si intende crisi assoluta).
Prima avev na Roland rs 5 molto semplice, sceglievo un suono e poi lo posizionavo sui tasti di preferenza, in modo che durante un live avevo i miei 10 suoni programmati e li richiamavo con un tocco.
Ecco mi chiedevo se si poteva fareun discorso simile anche sulla X50, ho letto il manuale che parla di salvare combi, program e dio solo sa cosa...
Se qualcuno mi può dare una mano lo ringrazio, sò sicuramente che questa è una domanda già fatta, ma ho cercato nel forum e mi si sono aperte 250.000 pagine di roba tra cui cercare e non sono riuscito a trovare quello che cercavo.
Grazie in anticipo
Paskiu
paskiu
 
Posts: 8
Joined: Thu Apr 01, 2010 9:40 am

Re: Programmare korg X50

Postby matrix » Fri Apr 02, 2010 11:26 am

certo che puoi!...non so la x50 se abbia una sezione user più vasta rispetto al mio vecchi tr(che è quasi identico)
in quel caso ti conviene farlo li....nel caso contrario...semplicemnte fatti prima 1 salvataggio dei rpeset di base(per non perderli e richiamarli quando vuoi)....poiscegliti 1 banco e usalo come banko user...magari quello con i suoni che ti piacciono meno..ti programmi i tuoi suoni in fila...e usi il pulsante o il pedale per andare aventi e indietro colle patch : Thumbup :
nel caso usi solo combi della x 50 senza modificare nulla....beh
mettiamo caso ke hai un suono numero 10, uno numero 20 e l'altro 30 del banco A...e hai prescelto il banco C per metterli tutti insquenza...vai prima nel banco A sul suono 10....premi menù-OVER WRITE-TO BANK C(SELEZIONI) N 1(AD ESEMPIO)...E POI FAI LO STESSO CON GLI ALTRI...SELEZIONANDO PERò I NUMERI IN SUCCESSIONE....2-3-4..ECC ECC...
te l'ho spiegato terra terra, spero di essermi fatto capire... : Thumbup :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Programmare korg X50

Postby Taoprog » Fri Apr 02, 2010 11:59 am

Ehi, benvenuto nel forum : Thumbup :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Programmare korg X50

Postby ernest92 » Fri Apr 02, 2010 12:15 pm

ottimo acquisto : Wink : come già detto, il modo più rapido per richiamare i suoni in live è salvarli in sequenza, anche perchè con il joystick è molto rapido e immediato il cambio patch, altrimenti vi è nelle global settings una lista di suoni preferiti che puoi impostare, ma è molto più macchinoso come procedimento
User avatar
ernest92
 
Posts: 34
Joined: Tue Jan 12, 2010 6:32 am
Location: Avellino

Re: Programmare korg X50

Postby matrix » Fri Apr 02, 2010 12:24 pm

su tr...non c'era questa lista...può tornare utile se non ha un cambio patch eccessivamente veloce.... : CoolGun : : Thumbup :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Programmare korg X50

Postby paskiu » Fri Apr 02, 2010 12:25 pm

Grazie delle risposte....Bel forum : Chessygrin :
Comuque da quel che ho capito:
Devo salvarmi i preset che già sono caricati sulla tastiera,successivamente sposto i preset che piu preferisco in una categoria e li metto nelle prime posizioni.
é un'ottima idea cosi quando suono posso usare uno switch up.
Una daomanda, se uso il tasto hold, in teoria dovrebbe bloccare le decine e quindi mi permetterebbe premendo tipo, il tasto uno di selezionare il suono 001 del banco c? giusto???
(scusate tutte queste domande ma l'ho presa ieri questa tastiera XD)
e tutto questo ramite il programma che mi danno per il pc...
Grazie
Paskiu
paskiu
 
Posts: 8
Joined: Thu Apr 01, 2010 9:40 am

Re: Programmare korg X50

Postby matrix » Fri Apr 02, 2010 12:26 pm

esatto! io non lo usavo mai però....non ne ho mai compreso l'utilità...boh... : Thumbup :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Programmare korg X50

Postby paskiu » Fri Apr 02, 2010 12:31 pm

ok ora io ci provo, poi vediamo quel che succede, credo che con ogni probabilità ci aggiorneremo qui!
Grazie mille ragazzi
paskiu
 
Posts: 8
Joined: Thu Apr 01, 2010 9:40 am

Re: Programmare korg X50

Postby paskiu » Fri Apr 02, 2010 12:45 pm

ecco già il primo inghippo, collego la mia x 50 installo il programma, tutto ok.
per salvare le combi ho trovato diverse scelte:
Utility>Save, scelgo una cartella del pc e mi salva un file .Xall
oppure
utility>Export, scelgo una cartella del pc e mi salva un file. PCG
queli delle 2 è il salvataggio del preset????.
e poi non cè un modo per salvarli contemporaneamente???
paskiu
 
Posts: 8
Joined: Thu Apr 01, 2010 9:40 am

Re: Programmare korg X50

Postby Ultimauro » Sun Apr 04, 2010 1:48 am

La Korg X50 (l'avevo sino a qualche tempo fa) non ha una zona dove salvare i propri preset, tuttavia, ha una categoria a parte chiamata "user xxxx" dove al posto delle x c'è un nome che non ricordo...è cmq l'ultima categoria se non vado errato.

Per intenderci, quando salvi un suono, vai a sovrascrivere uno dei suoni già esistenti sulla X50 ma puoi assegnargli la categoria che più ti piace. Salvandolo in categoria "user xxx" quindi, ti ritrovi tutti i tuoi suoni così come li vorresti, richiamabili al volo e nell'ordine in cui li hai messi.

Personalmente, io avevo salvato tutti i suoni delle Patch in sequenza, (es: Carry on 1- Carry On 2 - Carry on 3 etc...) quindi usavo il pedale della Korg come Prog UP ( ossia come Data Inc) per andare avanti nei vari suoni della canzone...stessa cosa che faccio col Kurzweil in pratica.



Per le altre domande, dovrei averla sottomano ma l'ho venduta tempo fa per necessità : Sad :
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Next

Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest