Synthonia • Programmare korg X50

Programmare korg X50

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Re: Programmare korg X50

Postby paskiu » Sun Apr 04, 2010 2:01 pm

Si ma con questo metodo occupo una quantitò indefinibile di preset...
tieni presente 25 canzoni di 3/4 suoni diversi a canzone....
poi il problema prinicipale non è tanto i suoni uno in fila all'altro è che in una canzopne dero ripescare los tesso suono più di una volta...
avevo pensato invece di utilizzare questo metodo:
I banchi di combi sono di 10 in 10 se si usa il tasto hold, potrei assegnare ad una o piu canzoni (che hanno gli stessi suoni ovvio) un banco, su questo banco alcuni suoni con un cambio veloce li metto in fila, gli altri li seleziono col tastierino numerico, visto che mi basta premere sulo una cifra per cambiare suono...
In questo modo magari faccio da C1>c10 10 suoni ek mi servono per una o piu canzoni
da c10>20 altri 10 suoni che mi servono per altre canzoni...
può funzionare come metodo secondo voi????
Un'altra domanda, per salvare i preset presenti nella tastiera tramite il programma.
Ho salvato in 2 modi diversi EXPORT E SAVE, uno mi da un file .Xall uno .Pcg, quelè il suono??? non riesco a capire se ho salvato niente, anche perchè quando salvo devo rinominare il file e non sono sicuro di quello che ho salvato, ho letto molti topic sull'editor della x 50 e sicuramente non è il migliore...
paskiu
 
Posts: 8
Joined: Thu Apr 01, 2010 9:40 am

Re: Programmare korg X50

Postby Support Synthonia » Mon Apr 05, 2010 4:11 pm

paskiu wrote:Si ma con questo metodo occupo una quantitò indefinibile di preset...
tieni presente 25 canzoni di 3/4 suoni diversi a canzone....
poi il problema prinicipale non è tanto i suoni uno in fila all'altro è che in una canzopne dero ripescare los tesso suono più di una volta...
avevo pensato invece di utilizzare questo metodo:
I banchi di combi sono di 10 in 10 se si usa il tasto hold, potrei assegnare ad una o piu canzoni (che hanno gli stessi suoni ovvio) un banco, su questo banco alcuni suoni con un cambio veloce li metto in fila, gli altri li seleziono col tastierino numerico, visto che mi basta premere sulo una cifra per cambiare suono...
In questo modo magari faccio da C1>c10 10 suoni ek mi servono per una o piu canzoni
da c10>20 altri 10 suoni che mi servono per altre canzoni...
può funzionare come metodo secondo voi????
Un'altra domanda, per salvare i preset presenti nella tastiera tramite il programma.
Ho salvato in 2 modi diversi EXPORT E SAVE, uno mi da un file .Xall uno .Pcg, quelè il suono??? non riesco a capire se ho salvato niente, anche perchè quando salvo devo rinominare il file e non sono sicuro di quello che ho salvato, ho letto molti topic sull'editor della x 50 e sicuramente non è il migliore...



Ricordati che quando modifichi qualsiasi cosa sulla X50 poi devi RIMPORTARE TUTTO nell'editor, atrluiemti salverai quello che èstato l'ultimo DUMP midi fatto dall'editor all'avviso della tastiera o dell'editor stesso.

questa è una cosa molto imporntate

per salvare singoli PROGRAM devi andare in program e fare SAVE, ricordati di cambiare la tipologia di file sotto.
Puoi salvare tutto, puoi salvare tutti i program o il program singolo che poi potrai andare a mettere dove ti pare e piace sempre usando l'editor.

stesso discorso per le COMBI.

Comunque la tua idea di gestione non è affatto male.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Previous

Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest