Ciao a tutti volevo chiedervi se per caso qualcuno di voi ha gia sfruttato l'emulazione di hammond su triton o fatta da se o scaricata o chi piu ne ha piu ne metta ihihih. Io la mia umile emulazione l'ho fatta partendo da zero e diciamo che sono anche abbastanza soddisfatto di quello che ne è venuto fuori. L'unica cosa pero che vorrei risolvere è la gestione degli effetti e in particolare della distorsione.
Come effetti utilizzo un rotary (leslie) che si aziona da pedale, un OD/Hyper gain azionabile con lo SW1 e un Chorus azionabile invece con lo SW2 .
Il chorus che l'ho impostato solo per essere pochissime volte, ma stavo anche pensando di farlo fuori dato che non lo sfrutto moltissimo, dando cosi la possibilita di inserire un ulteriore effetto magari.
Comunque il discorso è molto semplice, la distorsione non mi convince per niente e sinceramente anche l'equalizzazione generale. Qualcuno ha qualche consiglio, sulla gestione della distorsione come sull'equalizzazione interna dello stesso effetto e sull equalizzazione generale della combi, magari sfruttando un ST.Graphic 7eq? Grazie in anticipo
Quanta distorsione?
Tutto sotto controllo in un solo Touch.....
Quanta distorsione?
by Stefano » Mon Nov 23, 2009 5:21 pm
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: Quanta distorsione?
by dladio » Mon Nov 23, 2009 5:24 pm
stefano wrote:Ciao a tutti volevo chiedervi se per caso qualcuno di voi ha gia sfruttato l'emulazione di hammond su triton o fatta da se o scaricata o chi piu ne ha piu ne metta ihihih. Io la mia umile emulazione l'ho fatta partendo da zero e diciamo che sono anche abbastanza soddisfatto di quello che ne è venuto fuori. L'unica cosa pero che vorrei risolvere è la gestione degli effetti e in particolare della distorsione.
Come effetti utilizzo un rotary (leslie) che si aziona da pedale, un OD/Hyper gain azionabile con lo SW1 e un Chorus azionabile invece con lo SW2 .
Il chorus che l'ho impostato solo per essere pochissime volte, ma stavo anche pensando di farlo fuori dato che non lo sfrutto moltissimo, dando cosi la possibilita di inserire un ulteriore effetto magari.
Comunque il discorso è molto semplice, la distorsione non mi convince per niente e sinceramente anche l'equalizzazione generale. Qualcuno ha qualche consiglio, sulla gestione della distorsione come sull'equalizzazione interna dello stesso effetto e sull equalizzazione generale della combi, magari sfruttando un ST.Graphic 7eq? Grazie in anticipo
io ti consiglierei prima del rotary un hi-gain sp-sim OFF.. dev'essere un fuzz, senno non permette il "grattato".
magari gli abbini come controller di wek/dry una bella knob ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Quanta distorsione?
by Stefano » Mon Nov 23, 2009 5:31 pm
Ok quindi sugli effetti insert se non ho capito male in sequenza sarebbe:
1 Rotary Speaker
2 OD/HyperGain Wha (che si puo usare questo sia per dist che per simulazione)
3 St. Graphic 7EQ
mancano poi gli effetti master, che non saprei cosa mettere...mmm magari un compressore??
Se va bene questa sequenza vediamo la gestione stessa degli effetti....Ehm....purtroppo io sugli effetti sono poco pratico XD
comuqnue grazie mille per la risposta velocissima....:D
1 Rotary Speaker
2 OD/HyperGain Wha (che si puo usare questo sia per dist che per simulazione)
3 St. Graphic 7EQ
mancano poi gli effetti master, che non saprei cosa mettere...mmm magari un compressore??
Se va bene questa sequenza vediamo la gestione stessa degli effetti....Ehm....purtroppo io sugli effetti sono poco pratico XD
comuqnue grazie mille per la risposta velocissima....:D
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: Quanta distorsione?
by Stefano » Mon Nov 23, 2009 9:14 pm
Ok gia con questa sequenza di effetti, il suono ha preso un po piu di spessore, pero con le equalizzazioni non ci sono proprio, lasciandole in flat non viene fuori un granche, e per la distorsione anche qua ci sono parametri che non so sfruttare appieno.
Cioè immaginate che in un unico preset si utilizzano 3 equalizzatori (assurdo): l'equalizzazione a 7 bande che dovrebbe essere il migliore per regolare bene il suono, l'equalizzazione interna dell'effetto di distorsione e amp sim, e infine quello generale di uscita....
L'idea che vorrei raggiungere anche se molto difficile lo so, è un suono alla Jon Lord come avevo visto sul primo video pubblicato in questo topic: viewtopic.php?f=78&t=2793
Il tutto utilizzando l'effettistica interna e senza pedalini ecc ecc. So che potrebbe sembrare difficile ma almeno avvicinarsi sarebbe una gran cosa per me. Sto provando da oggi pomeriggio ma ancora nulla di convincente ufff :(
Consigli? O meglio anche se avete esempi di parametri da indicarmi sarebbero moooolto ben accetti :D
Cioè immaginate che in un unico preset si utilizzano 3 equalizzatori (assurdo): l'equalizzazione a 7 bande che dovrebbe essere il migliore per regolare bene il suono, l'equalizzazione interna dell'effetto di distorsione e amp sim, e infine quello generale di uscita....
L'idea che vorrei raggiungere anche se molto difficile lo so, è un suono alla Jon Lord come avevo visto sul primo video pubblicato in questo topic: viewtopic.php?f=78&t=2793
Il tutto utilizzando l'effettistica interna e senza pedalini ecc ecc. So che potrebbe sembrare difficile ma almeno avvicinarsi sarebbe una gran cosa per me. Sto provando da oggi pomeriggio ma ancora nulla di convincente ufff :(
Consigli? O meglio anche se avete esempi di parametri da indicarmi sarebbero moooolto ben accetti :D
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: Quanta distorsione?
by dladio » Mon Nov 23, 2009 11:09 pm
nono aspetta.. hai commesso un grave errore (non so se nello scrivere o concettuale)
il distorsore va PRIMA del leslie ;)
la seq e':
HiGain Distortion (sp.sim OFF, gain100, knob assegnata alla quantita' di effetto)
|
V
Rotary Speaker (velocità del leslie assegnata alla Y+)
|
V
Stereo Chorus (se ti serve, nel suono di lord non serve)
|
V
MFX1 ti direi compressore che non fa mai male, specie in un suono che non ha dinamica
|
V
MFX2 ti dico riverbero assegnato a una knob regolabile.
questa e' la soluzione migliore secondo il mio punto di vista ;)
il distorsore va PRIMA del leslie ;)
la seq e':
HiGain Distortion (sp.sim OFF, gain100, knob assegnata alla quantita' di effetto)
|
V
Rotary Speaker (velocità del leslie assegnata alla Y+)
|
V
Stereo Chorus (se ti serve, nel suono di lord non serve)
|
V
MFX1 ti direi compressore che non fa mai male, specie in un suono che non ha dinamica
|
V
MFX2 ti dico riverbero assegnato a una knob regolabile.
questa e' la soluzione migliore secondo il mio punto di vista ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Quanta distorsione?
by Leonardo » Mon Nov 23, 2009 11:37 pm
Una cosa simile è nello s4k clone hammond per M3. Prova a darci un occhiata, può essere che magari sentendo un altro clone su korg capisci meglio le sonorità e non ti fai ingannare. Esiste un effetto che simula sia il chorus sia il vibrato e controllabile a scelta, prova con quello invece che con il chorus normale, così avrai 3 tipi di chorus C1, C2, C3 e 3 vibrati V1, V2, V3...
viewtopic.php?f=117&t=2802
viewtopic.php?f=117&t=2802
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]