
Sono solo abbastanza deluso dal fatto che non esista praticamente un bilanciamento dri/wet o un mixer per gli effetti insert e aux, ma com'è sta storia

Ah, già che ci sono chiedo un chiarimento:
angeloz wrote:Per far funzionare lo switch della velocità del leslie, dovrai andare a modificare la catena di effetti che avrai assegnato al kb3 (immagino uno dei double leslie), andando ad agire sulla pagina mod2, dovrai assegnare ai box 2 e 4, per il parametro speed, aadjust fast, source Midi 29 (è lo switch button, io uso quello, tu puoi assegnare qualche altro comando se vuoi), depth 1.!
Questo in modalità program sono riuscito a farlo senza problemi. In modalità setup invece non mi becca lo switch, sevo settare i parametri on e off su midi 29 e i rispettivi valori su 1 (o 127?) e 0, no?
angeloz wrote:Fra l'altro, ho letto di un utente che, su uno dei forum in inglese, k set list, è riuscito a fare uno switch che può far funzionare alternativamente i fader come drawbars per il manuale superiore o inferiore;
Cavoli deve essere un bel casino, anche perché il secondo manuale deve essere per forza VAST, visto che gli effetti leslie ciucciano un sacco di DSP
