Synthonia • vast

vast

Vast, sequencer, il modo migliore per imparare a programmare in K++

Re: vast

Postby Caligari » Sat Jul 20, 2013 2:00 pm

Paga wrote:O altrimenti metti come ingresso il layer che fa da slave nel sync.

Ahh, questo è interessante. In pratica avrei due 105, master e slave, e l'uno entra nel due e e il due nell'uno! Farò un po' di prove, ma in questo caso è possibile gestire l'amount della modulazione incrociata?

Paga wrote:Per l'onda random sinceramente non saprei..... Non ho mai avuto la necessità del random... Ma credo che tu possa far modulare l'LFO rate 1 dall'LFO2....
Scusa, mi sono espresso male! Non intendevo tanto un random quanto un sample & hold. Gli step funzionano bene ma hanno due problemi per quel che mi serve:

1) Sono in ordine, e io voglio valori casuali (come quello del rumore processato dal S&H)
2) Sono triggerati indipendentemente da ogni tasto, mentre io vorrei che continuassero a lavorare indipendentemente dall'input dei tasti.
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: vast

Postby Paga » Sat Jul 20, 2013 7:11 pm

Ti dico già che per il S&H ho il tuo stesso problema...


Per gestire l'amount del layer 2 che rientra nell'1 devi fare andare il 2 in un'altro layer e questo come algoritmo avrà 4 da uno ciascuno e userai il DSP gain per regolare l'amount..

In pratica:

Layer1 square master -> layer 2 square slave -> layer 3 gain -> layer 1
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: vast

Postby Caligari » Sun Jul 21, 2013 3:59 pm

Paga wrote:Layer1 square master -> layer 2 square slave -> layer 3 gain -> layer 1

Chiarissimo, appena ho due minuti provo e ti dico, grazie mille!

Paga wrote:Ti dico già che per il S&H ho il tuo stesso problema...

Ecco, forse ho trovato qualcosa io. Cercando su internet mi sono imbattuto in questa pagina

Kurzweil synthesizers generate random numbers, but you need a Fun in order to control the speed at which these values ​​vary.

An LFO create a recurrent signal at specified frequencies, the frequency can also be handled by some other controller.

The sample & hold FUN take the value of the B controller only when the A controller reaches some value, so you can use an LFO to set the period in which a random value is taken:

FUN1: Sample B on A A: LFO1, B:RANDV1


and the problem is solved.

If you assign this FUN to the pitch at a rate of about three hertz, you can get the typical "computer of the 70's" effect, assigning a subtle value the sound is detuned and becomes more natural, with a high frequency and assigned to the amplifier you can get a thunder.

Now you know how to produce sudden random values, but you can also get a smooth drift reducing the value of the FUN to a little number and, after, adding the result to the immediately preceding value:

FUN2: A * B A:FUN1 B:0.10
FUN3: (A*Y)+B A:0.88 B:FUN2


A quanto pare quindi basta ricorrere alle Fun! Stimolante : Chessygrin :
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: vast

Postby Paga » Sun Jul 21, 2013 9:23 pm

GRANDISSIMO!

Lo sapevo che la kurz è geniale anche in questo : Love : : Love :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: vast

Postby Caligari » Mon Jul 22, 2013 3:23 pm

Ah poi sono riuscito a evitare che il s&h venisse triggerato ad ogni nota: basta usare il LFO2 e impostare il parametro global su ON. Questa Kurz mi sta dando non poche soddisfazioni!
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: vast

Postby salinaale » Mon Jul 22, 2013 6:53 pm

Che invidia mi fate!! ;) sapessi fare un centesimo di ste robe! mi ci vorrebbero mille tutorial in italiano!! va beh.. ora mi ributto nella lettura del manuale della mia pc3k6!!!
ciaoo,
Ale
salinaale
 
Posts: 31
Joined: Sun Feb 14, 2010 12:14 pm
Location: Varese

Re: vast

Postby Caligari » Mon Sep 23, 2013 10:02 pm

Ciao a tutti! Volevo dirvi che sto lavorando a una patch di mellotron soddisfacente, dato che quelle di preset sulla pc3 sono belle ma inverosimili (sono dinamiche e hanno un sustain infinito).
Quella che sto facendo sarà il più possibile vicina al suono del mellotron, quindi note lunghe massimo 7 secondi con alla fine il tipico traballamento del nastro e il WSHOOOP della bobina che riavvolge. Spero di fare un buon lavoro, magari alla fine vi farò sentire qualcosa e condividerò la mia patch :)
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: vast

Postby cecchino » Mon Sep 23, 2013 10:41 pm

Caligari wrote:Ciao a tutti! Volevo dirvi che sto lavorando a una patch di mellotron soddisfacente, dato che quelle di preset sulla pc3 sono belle ma inverosimili (sono dinamiche e hanno un sustain infinito).
Quella che sto facendo sarà il più possibile vicina al suono del mellotron, quindi note lunghe massimo 7 secondi con alla fine il tipico traballamento del nastro e il WSHOOOP della bobina che riavvolge. Spero di fare un buon lavoro, magari alla fine vi farò sentire qualcosa e condividerò la mia patch :)

Ottima idea, potrei presto averne bisogno : Chessygrin :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: vast

Postby FuSioNmAn » Tue Sep 24, 2013 9:18 am

Caligari wrote:
Paga wrote:Layer1 square master -> layer 2 square slave -> layer 3 gain -> layer 1

Chiarissimo, appena ho due minuti provo e ti dico, grazie mille!

Paga wrote:Ti dico già che per il S&H ho il tuo stesso problema...

Ecco, forse ho trovato qualcosa io. Cercando su internet mi sono imbattuto in questa pagina

[i]Kurzweil synthesizers generate random numbers, but you need a Fun in order to control the speed at which these values ​​vary.

An LFO create a recurrent signal at specified frequencies, the frequency can also be handled by some other controller.

The sample & hold FUN take the value of the B controller only when the A controller reaches some value, so you can use an LFO to set the period in which a random value is taken:

FUN1: Sample B on A A: LFO1, B:RANDV1


and the problem is solved.


Stavo proprio per rispondere che forse dovevi usare una FUN (che sta per FUNCTION, all'inizio pensavo fosse un angolo divertimenti per cazzate : Yahooo : e menomale che sono un programmatore)
Youtube
Facebook


Kurzweil pc3k6
Triton Extreme 61
Studiologic vmk 161 organ plus
G.S.I. Vb3
FuSioNmAn
 
Posts: 19
Joined: Wed Jun 29, 2011 3:45 pm

Previous

Return to Programmare una Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests