NSoft wrote:eh...non ho il mac....il costo finale sia che si tratti di expander che di mac è grossomodo quello....sigh...c'è da dire che un mac anche se poi non lo sfrutti per la musica ti rimane...
Peccato.. in questo devi valutare attentamente, ma come dici tu un mac non rimane solo per la musica, e anche per la musica lo puoi usare non solo per suonare...
Tra integra 7 e mac, spendi meno a prendere un macbook pro 13"...
Secondo me motif è ottimo ma comunque ha ormai qualche anno... Con mainstage avresti soprattutto la possibilità di espanderlo continuamente con nuovi suoni e plugin.
Io farei anche un altra considerazione: il "livello" di situazioni in cui suoni. Non sto giudicando, ci mancherebbe, però a volte magari non vale la pena di spendere tanti soldi inizialmente per suonare alle feste di paese.. non so se mi spiego..
In questo caso, anche la soluzione ipad è comunque valida
Ricapitolando, le mie ipotesi:
budget minore:
- master + ipad
- motif rack/ roland fantom xr + master
budget maggiore:
- nord electro 4
- master + integra 7
- master + mainstage
NSoft wrote:g_five wrote:NSoft wrote:fabio wrote:
Per le master, dai un occhiata alle studiologic come detto, anche se trovare una master 88 tasti che pesi meno di 10 chili è dura..
la vmk188 ne pesa 21...
in caso di possesso del mac, io valuterei la nord electro 4 SW61. Pesa 8 chili, quindi va bene per te. Saresti a posto per quanto riguarda pianoforti, piani elettrici, organi e clav.. e potresti portarti una tastiera sola nel contesto blues. Mentre nel contesto anni 80 potresti prendere anche il mac con mainstage.
Nota: la nord electro è monotrimbrica, ma con il nord sample editor o passando per mainstage si posso creare anche split e layer...
Aspè, non mi torna...dicevo la la vmk88 per 7.7kg... :D
avevi scritto vmk188.. comunque ok in quel caso è giusto
