Synthonia • Workstation: budget 2600 €

Workstation: budget 2600 €

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Workstation: budget 2600 €

Postby Luzzy » Fri Feb 22, 2013 3:13 pm

Ciao a tutti!

Al momento il mio setup è composto da una Roland Juno-Di e dal pianoforte digitale Yamaha P95.

La mia intenzione è quella di cambiare le tastiere ed arrivare ad avere una postazione composta da workstation + synth, in cui con la WS farei tutto (piano, piano el, organi, strings, brass) e con il synth.. beh quello che fa il synth! : Chessygrin :

Le mie priorità dal punto di vista della WS sono di avere dei bei suoni acustici, lo split mode, il layer, poter importare altri suoni e perchè no un editor pc per modificarli : Cowboy :

Come tastiera ho in mente una 73/76 tasti semipesati e budget 2600€.

Grazie per i suggerimenti
Luca
Luzzy
 
Posts: 9
Joined: Sun Feb 17, 2013 11:45 pm

Re: Workstation: budget 2600 €

Postby VALSY » Fri Feb 22, 2013 3:20 pm

Assolutamente la Korg Kronos 73 ex demo del mercatino S4K!!
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: Workstation: budget 2600 €

Postby Leonardo » Fri Feb 22, 2013 3:26 pm

Hai un bel budget, quindi il mio consiglio è di non fiondarti su qualcosa, ma ragiona e prova più cose possibili.
Recati in un negozio e fatti le varie
-Motif XS/XF
-Korg M3
-Korg Kronos
-Roland Fantom G
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Workstation: budget 2600 €

Postby Riven » Fri Feb 22, 2013 3:36 pm

E alla lista di Leo, se puoi fare a meno del sequencer, aggiungerei Nord Stage 2.
Ma pure una Kurzweil PC3k (che invece il sequencer lo ha)
Hai un bel budget a disposizione e la scelta è ampia.
Ma prova sempre prima tutto, mi raccomando.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Workstation: budget 2600 €

Postby cecchino » Fri Feb 22, 2013 4:26 pm

Son contento per te : Yahooo : !
Secondo me con quella cifra a disposizione non puoi cascare male : Razz : ...
Segui il consiglio di Leo (e pure le integrazioni di Riven), fatti tutti i giri di negozi che vuoi e puoi, prova tutto quello che trovi su quel livello di prezzo e scegli quella che ti piace di più.
Tieni solo presente che se vuoi 73/76 tasti che siamo obbligatoriamente semipesati la Kronos 73 non fa per te perché li ha pesati (ma sarebbe comunque un'ottima scelta).
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Workstation: budget 2600 €

Postby Luzzy » Fri Feb 22, 2013 4:59 pm

Innanzitutto grazie mille per i consigli! : Yahooo :
Sicuramente appena potrò andrò a provare le tastiere, di sicuro non compro a scatola chiusa : Wink :

Per la questione dei tasti in effetti non è indispensabile che siano semi pesati, anche pesati vanno bene!
Luca
Luzzy
 
Posts: 9
Joined: Sun Feb 17, 2013 11:45 pm

Re: Workstation: budget 2600 €

Postby Leonardo » Sat Feb 23, 2013 10:46 am

Luzzy wrote:Innanzitutto grazie mille per i consigli! : Yahooo :
Sicuramente appena potrò andrò a provare le tastiere, di sicuro non compro a scatola chiusa : Wink :

Per la questione dei tasti in effetti non è indispensabile che siano semi pesati, anche pesati vanno bene!
Luca

allora puoi valutare anche il nord stage 2 76
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Workstation: budget 2600 €

Postby Luzzy » Sat Feb 23, 2013 11:00 am

però per la questione dello split/layer?
Sbaglio o il NS2 non li permette?
Luca
Luzzy
 
Posts: 9
Joined: Sun Feb 17, 2013 11:45 pm

Re: Workstation: budget 2600 €

Postby Leonardo » Sat Feb 23, 2013 11:09 am

Luzzy wrote:però per la questione dello split/layer?
Sbaglio o il NS2 non li permette?
Luca


Il NS2 non è una WS e non è neanche uno stage piano. è una tastiera da battaglia, da strada, da palco immediata e potentissima.
Si permette lo split e il layer ma non elasticamente quanto una WS. Ma tanto quanto basta a soddisfare me : Lol :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Workstation: budget 2600 €

Postby Luzzy » Sat Feb 23, 2013 11:55 am

In due parole quali sono le caratteristiche dello split e del layer del NS2?
Grazie!
Luca
Luzzy
 
Posts: 9
Joined: Sun Feb 17, 2013 11:45 pm

Next

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests