Cubase e Korg Kronos
Un sound che ha fatto storia.....
Cubase e Korg Kronos
by Lordrenzo » Sun Nov 24, 2013 10:23 pm
Posto in questa sezione anche se probabilmente centra più con cubase che con la Kronos (che va alla grande oltretutto!).
Io ho Cubase sia sul Mac che sul Pc.
Ho installato i drivers dal cd e gli eventuali aggiornamenti drivers li ho già fatti scaricandoli dal sito ufficiale Korg.
Vengo al dunque. Quando vado sulle impostazioni periferica - VST audio system - ASIO Driver ... nella finestra a tendina mi appare l'opzione KRONOS. Questo sul MAC, ma non sul PC.
Ho provato a spulciare ogni sito alla ricerca di come collegare la tastiera a cubase e, sia su un sistema operativo, sia sull'altro, la procedura è la medesima... solo che con me, sul pc, non funziona. Proprio non trova i drivers KRONOS nell'elenco. Eppure sono installati nel PC, nella loro cartella in programmi.
Com'è che si fa in questo caso?
Io ho Cubase sia sul Mac che sul Pc.
Ho installato i drivers dal cd e gli eventuali aggiornamenti drivers li ho già fatti scaricandoli dal sito ufficiale Korg.
Vengo al dunque. Quando vado sulle impostazioni periferica - VST audio system - ASIO Driver ... nella finestra a tendina mi appare l'opzione KRONOS. Questo sul MAC, ma non sul PC.
Ho provato a spulciare ogni sito alla ricerca di come collegare la tastiera a cubase e, sia su un sistema operativo, sia sull'altro, la procedura è la medesima... solo che con me, sul pc, non funziona. Proprio non trova i drivers KRONOS nell'elenco. Eppure sono installati nel PC, nella loro cartella in programmi.
Com'è che si fa in questo caso?
KeyBDuo MkIII - Korg Kronos61 - Impulse61 - M-Audio Keystation Pro88 - Viscount D9 - Roland E56 - Scheda audio LexiconLambda - MacBook Pro i7 - Komplete 7 - Pedaliera Beringer fcb1010 - 2 pedale sustain e 2 pedale espressione.
-
Lordrenzo - Posts: 73
- Joined: Wed Oct 23, 2013 1:45 pm
Re: Cubase e Korg Kronos
by kla1666 » Sun Nov 24, 2013 11:53 pm
non e' che magari e' come su yamaha dove va abilitata la keyboard per comunicare come vst?intendo direttamente dalle impostazioni della kronos....
"....LET THE SABBATH BEGIN..."
...Jupiter 50...
...Jupiter 50...
-
kla1666 - Junior Member
- Posts: 149
- Joined: Fri Jan 11, 2013 12:44 am
- Location: Reggio Emilia
Re: Cubase e Korg Kronos
by Lordrenzo » Mon Nov 25, 2013 12:07 am
Se così fosse non capisco allora come mai sul mac (con cubase) mi vede i driver... sul pc (con cubase) non me li vede. I settaggi della Kronos restano invariati.
KeyBDuo MkIII - Korg Kronos61 - Impulse61 - M-Audio Keystation Pro88 - Viscount D9 - Roland E56 - Scheda audio LexiconLambda - MacBook Pro i7 - Komplete 7 - Pedaliera Beringer fcb1010 - 2 pedale sustain e 2 pedale espressione.
-
Lordrenzo - Posts: 73
- Joined: Wed Oct 23, 2013 1:45 pm
Re: Cubase e Korg Kronos
by WFKeys » Mon Nov 25, 2013 1:35 am
Credo tu debba abilitare la kronos come periferica....il fatto che nel Mac la vede, forse quello è perché
Winzozz non ha certe prerogative che invece i mac hanno....apposta stanno 10 anni avanti come tecnologia...
Ma dal Mac puoi gestire la tastiera? Hai dei banchi di suoni da caricare?
Oppure...ti funziona solo come collegamenti midi? Se è così ti dico quello che
penso, Cubase non sa che tu glii hai attaccato la kronos, quindi dovrai andare nel gestore
delle periferiche a cercarla,..se non la trovi nell'elenco esistente delle tastiere o synth vari, la dovrai nominare...
abilitarla e configurarla anche nel menu delle porte midi poi attraverso le procedure ne potrai gestire
i banchi di suoni... quando la colleghi poi la troverai da abilitare nell'inspector quello sulla sx di arrangewindow
(io ho Cub 5 su Pc......la kronos non l'ho trovata ho appena guardato)...
Prova così....
Winzozz non ha certe prerogative che invece i mac hanno....apposta stanno 10 anni avanti come tecnologia...

Ma dal Mac puoi gestire la tastiera? Hai dei banchi di suoni da caricare?
Oppure...ti funziona solo come collegamenti midi? Se è così ti dico quello che
penso, Cubase non sa che tu glii hai attaccato la kronos, quindi dovrai andare nel gestore
delle periferiche a cercarla,..se non la trovi nell'elenco esistente delle tastiere o synth vari, la dovrai nominare...
abilitarla e configurarla anche nel menu delle porte midi poi attraverso le procedure ne potrai gestire
i banchi di suoni... quando la colleghi poi la troverai da abilitare nell'inspector quello sulla sx di arrangewindow
(io ho Cub 5 su Pc......la kronos non l'ho trovata ho appena guardato)...
Prova così....

-
WFKeys - Junior Member
- Posts: 118
- Joined: Wed Jan 23, 2013 12:41 am
Re: Cubase e Korg Kronos
by Lordrenzo » Mon Nov 25, 2013 10:51 am
Sul Pc ho Cubase 5 anche io (con win7), sul Mac ho Cubase LE (in dotazione con la scheda audio che comprai un paio di anni fa)
Non potendo registrare lo stesso software su due pc, ne tengo uno da una parte e uno dall'altra.
Si, dal Mac collego la Kronos in usb e posso registrare sia in midi (con i suoni della Kronos o con i vst di altri software), sia in audio R-L
Gestione periferiche, non c'è la Kronos.
Ho provato a nominarla, a fare qualche configurazione, ma sembra andare tutto a vuoto.
Metto due immagini in allegato giusto per capire la schermata che vedo io.
Non potendo registrare lo stesso software su due pc, ne tengo uno da una parte e uno dall'altra.
Ma dal Mac puoi gestire la tastiera? Hai dei banchi di suoni da caricare?
Si, dal Mac collego la Kronos in usb e posso registrare sia in midi (con i suoni della Kronos o con i vst di altri software), sia in audio R-L
[...]quindi dovrai andare nel gestore
delle periferiche a cercarla,..se non la trovi nell'elenco esistente delle tastiere o synth vari, la dovrai nominare...
abilitarla e configurarla anche nel menu delle porte midi poi attraverso le procedure ne potrai gestire
i banchi di suoni [...]
Gestione periferiche, non c'è la Kronos.
Ho provato a nominarla, a fare qualche configurazione, ma sembra andare tutto a vuoto.
Metto due immagini in allegato giusto per capire la schermata che vedo io.
KeyBDuo MkIII - Korg Kronos61 - Impulse61 - M-Audio Keystation Pro88 - Viscount D9 - Roland E56 - Scheda audio LexiconLambda - MacBook Pro i7 - Komplete 7 - Pedaliera Beringer fcb1010 - 2 pedale sustain e 2 pedale espressione.
-
Lordrenzo - Posts: 73
- Joined: Wed Oct 23, 2013 1:45 pm
Re: Cubase e Korg Kronos
by Iryon » Mon Nov 25, 2013 11:19 am
La cosa che mi viene in mente è che i Driver non li abbia installati correttamente su Windows. A me Cubase 5 vede la Kronos anche se fino ad ora non l'ho utilizzato se non per fare una prova e vedere che tutto funzionava quindi di più non ti so dire 

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Cubase e Korg Kronos
by WFKeys » Mon Nov 25, 2013 12:25 pm
Ma nelle uscite della configurazione porte midi, non si vede propellerhead abilitata, c'è scritto "inattiva" in ambedue....
controlla questo.
controlla questo.
-
WFKeys - Junior Member
- Posts: 118
- Joined: Wed Jan 23, 2013 12:41 am
Re: Cubase e Korg Kronos
by Lordrenzo » Tue Nov 26, 2013 2:21 pm
Controllato, ma non sono cliccabili, non ho idea di come attivarle!
Per tempo ho usato FL studio 9, ma volevo imparare cubase e non capisco come farlo funzionare al meglio.
Per tempo ho usato FL studio 9, ma volevo imparare cubase e non capisco come farlo funzionare al meglio.
KeyBDuo MkIII - Korg Kronos61 - Impulse61 - M-Audio Keystation Pro88 - Viscount D9 - Roland E56 - Scheda audio LexiconLambda - MacBook Pro i7 - Komplete 7 - Pedaliera Beringer fcb1010 - 2 pedale sustain e 2 pedale espressione.
-
Lordrenzo - Posts: 73
- Joined: Wed Oct 23, 2013 1:45 pm
Re: Cubase e Korg Kronos
by WFKeys » Tue Nov 26, 2013 11:12 pm
Ho fatto una prova... installando la periferica Sy77 (nome che appare in quella lista e di cui cubase ha al suo interno banchi di suoni)...
poi gli ho assegnato la uscita della scheda audio...in quella finestrella in basso della gestione periferiche, come hai fatto tu.
E all'apertura di un nuovo progetto midi il synth viene visto nell'ispector....almeno questo...
Non è che......apri il progetto in instrument?....Hai provato ad aprire un progetto in traccia midi?
Essendo un collegamento midi, è opportuno scegliere il progetto equivalente da menu nuovo progetto.
Potrebbe essere questa la soluzione...prova!
Non si attivano le uscite mettendo la X nell'ultima finestrella....alla colonna Midi input ?
Come la colleghi la kronos al pc.... con la usb?
poi gli ho assegnato la uscita della scheda audio...in quella finestrella in basso della gestione periferiche, come hai fatto tu.
E all'apertura di un nuovo progetto midi il synth viene visto nell'ispector....almeno questo...
Non è che......apri il progetto in instrument?....Hai provato ad aprire un progetto in traccia midi?
Essendo un collegamento midi, è opportuno scegliere il progetto equivalente da menu nuovo progetto.
Potrebbe essere questa la soluzione...prova!

Non si attivano le uscite mettendo la X nell'ultima finestrella....alla colonna Midi input ?
Come la colleghi la kronos al pc.... con la usb?
-
WFKeys - Junior Member
- Posts: 118
- Joined: Wed Jan 23, 2013 12:41 am
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 13 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]