Synthonia • differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Un sound che ha fatto storia.....

differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Postby Dany rock Joe Wind » Sat Jun 18, 2011 9:13 am

Salve ragazzi...mi appello alla vostra sapienza per schiarirmi le idee su un acquisto futuro;
premetto che sono Korgista ed amante della serie Triton,dei suoni belli "corposi" che da sempre contraddistinguono il marchio.
stavo cercando un triton extreme e casualmente mi è stato offerto un rack M3 (solo modulo) a buon prezzo...mi è venuto il dubbio sulla scelta,voi cosa mi consigliereste? so che la m3 è la 3a generazione,rom più espansa ed altre cose..io preferirei una tastiera al modulo (posseggo una master quindi non spenderei altro) ma sono comunque indeciso.la M3 l'ho provata e non ho notato una sostanziale differenza...ma non so cosa ultimare : Chessygrin : ,inoltre con il rack risparmierei 150 euro più o meno.
vi ringrazio in anticipo : Thumbup :
http://www.masterdomband.com
http://www.facebook.com/masterdom
KORG M3 EXP. / KORG TRINITY / OBERHEIM OB3*2 DRAWBARS MODULE / KORG N364 / GEM EQUINOX / YAMAHA FB01 / ROLAND A 30 / FATAR STUDIO 900 / AXIOM 49 / ROLAND AX7
User avatar
Dany rock Joe Wind
 
Posts: 32
Joined: Sun May 15, 2011 7:50 am
Location: Buggiano (pt)

Re: differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Postby Leonardo » Sat Jun 18, 2011 12:31 pm

Prendila a occhi chiusi!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Postby Dany rock Joe Wind » Sun Jun 19, 2011 10:36 am

Leonardo wrote:Prendila a occhi chiusi!


ma cosa?la extreme?
http://www.masterdomband.com
http://www.facebook.com/masterdom
KORG M3 EXP. / KORG TRINITY / OBERHEIM OB3*2 DRAWBARS MODULE / KORG N364 / GEM EQUINOX / YAMAHA FB01 / ROLAND A 30 / FATAR STUDIO 900 / AXIOM 49 / ROLAND AX7
User avatar
Dany rock Joe Wind
 
Posts: 32
Joined: Sun May 15, 2011 7:50 am
Location: Buggiano (pt)

Re: differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Postby Leonardo » Sun Jun 19, 2011 12:16 pm

Direi la M3. Se hai l' occasione.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Postby Leonardo » Sun Jun 19, 2011 1:11 pm

Scusami ma prima andavo di fretta.
La differenza più grossa tra extreme e M3 secondo me sono stati i miglioramenti dei campioni degli acustici, pianoforti in primis. Cosa non da poco. Poi c' è il Karma, con le sue funzioni miracolose (ad esempio quella di eliminare lo "stacco" tra i suoni), hai a disposizione numerosissimi controller più una sezione che si chiama external appunto proprio per la gestione di vst ed altri expander. Vogliamo parlare degli sliders poi? dei pads? dei 16 layer delle combi (invece che 8 della extreme).Secondo me non sono plus da poco. Certo anche extreme è un' ottima bestia di tastiera, però potendo scegliere io sceglierei M3 anche perchè è più nuova...
La generazione sonora è strettamente derivata dall' HD-1 (motore sonoro di OASYS e KRONOS).
Man mano che scrivo mi vengono in mente altre cose...
Ah ecco per esempio la gestione di suoni hammond attraverso gli sliders che fungono da drawbars...
va bhe ce ne sono di cose eh...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Postby Leonardo » Sun Jun 19, 2011 1:15 pm

comunque se può esserti utile qui ne avevamo già parlato : Thumbup :
korg-triton-extreme-t3905.html
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Postby Dany rock Joe Wind » Mon Jun 20, 2011 8:02 am

Leonardo wrote:Scusami ma prima andavo di fretta.
La differenza più grossa tra extreme e M3 secondo me sono stati i miglioramenti dei campioni degli acustici, pianoforti in primis. Cosa non da poco. Poi c' è il Karma, con le sue funzioni miracolose (ad esempio quella di eliminare lo "stacco" tra i suoni), hai a disposizione numerosissimi controller più una sezione che si chiama external appunto proprio per la gestione di vst ed altri expander. Vogliamo parlare degli sliders poi? dei pads? dei 16 layer delle combi (invece che 8 della extreme).Secondo me non sono plus da poco. Certo anche extreme è un' ottima bestia di tastiera, però potendo scegliere io sceglierei M3 anche perchè è più nuova...
La generazione sonora è strettamente derivata dall' HD-1 (motore sonoro di OASYS e KRONOS).
Man mano che scrivo mi vengono in mente altre cose...
Ah ecco per esempio la gestione di suoni hammond attraverso gli sliders che fungono da drawbars...
va bhe ce ne sono di cose eh...


grazie carissimo..adesso devo scappare al lavoro,oggi mi documento.
ciao grande!!
http://www.masterdomband.com
http://www.facebook.com/masterdom
KORG M3 EXP. / KORG TRINITY / OBERHEIM OB3*2 DRAWBARS MODULE / KORG N364 / GEM EQUINOX / YAMAHA FB01 / ROLAND A 30 / FATAR STUDIO 900 / AXIOM 49 / ROLAND AX7
User avatar
Dany rock Joe Wind
 
Posts: 32
Joined: Sun May 15, 2011 7:50 am
Location: Buggiano (pt)

Re: differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Postby Dany rock Joe Wind » Mon Jun 20, 2011 11:34 am

troppo tardi,il rack è volato via : Hurted :
ora vedo come procedere...grazie ^^
http://www.masterdomband.com
http://www.facebook.com/masterdom
KORG M3 EXP. / KORG TRINITY / OBERHEIM OB3*2 DRAWBARS MODULE / KORG N364 / GEM EQUINOX / YAMAHA FB01 / ROLAND A 30 / FATAR STUDIO 900 / AXIOM 49 / ROLAND AX7
User avatar
Dany rock Joe Wind
 
Posts: 32
Joined: Sun May 15, 2011 7:50 am
Location: Buggiano (pt)

Re: differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Postby Dany rock Joe Wind » Wed Sep 21, 2011 12:15 am

salve a tutti ragazzi..
ho appena acquistato l'expander della m3.
allora...la m3 fa i buchi alla extreme,senza dubbio.è una dura lotta sugli organi,ma per il resto,è un altra storia.
i lead sono bellissimi ma continuo a preferire quelli del trinity..non c'è cazzi,troppo più sporchi,più cattivi.
funzionalità intuibile e da paura,la possibilità di creare combi con 16 program è fantastica,inoltre non finisci mai di farti le combi personalizzate....:)
per ora impressione più che positiva...ho pagato 650 euro (affarone) e l'ho usato aggiornato facendolo diventare expander.

rock'on ;-)
http://www.masterdomband.com
http://www.facebook.com/masterdom
KORG M3 EXP. / KORG TRINITY / OBERHEIM OB3*2 DRAWBARS MODULE / KORG N364 / GEM EQUINOX / YAMAHA FB01 / ROLAND A 30 / FATAR STUDIO 900 / AXIOM 49 / ROLAND AX7
User avatar
Dany rock Joe Wind
 
Posts: 32
Joined: Sun May 15, 2011 7:50 am
Location: Buggiano (pt)

Re: differenze sostanziali tra Triton Extreme e M3

Postby Dany rock Joe Wind » Wed Sep 21, 2011 12:19 am

l'ho subito aggiornato,volevo dire :D
http://www.masterdomband.com
http://www.facebook.com/masterdom
KORG M3 EXP. / KORG TRINITY / OBERHEIM OB3*2 DRAWBARS MODULE / KORG N364 / GEM EQUINOX / YAMAHA FB01 / ROLAND A 30 / FATAR STUDIO 900 / AXIOM 49 / ROLAND AX7
User avatar
Dany rock Joe Wind
 
Posts: 32
Joined: Sun May 15, 2011 7:50 am
Location: Buggiano (pt)

Next

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests