Allora, forse ho capito (ma forse no

). nel frattempo ti ha risposto anche Riven, ma ormai ho scritto
Tu vorresti far uscire tutti i suoni dall'uscita audio della M3, ma ottenere il suono del lead quando premi i tasti della M3 e quello dell'organo quando premi quelli del CDP100. In questo caso la CDP100 è la master, e la M3 la slave, quindi avrai collegato il connettore MIDI Out della Casio con quello MIDI In della Korg.
A questo punto, devi impostare la Korg (ma qui ci sono tonnellate di esperti che ti potranno dire come, mentre io non ne so molto di quella famiglia lì

- sulla mia Roland si chiama modalità performance, su Korg non so) per suonare il lead ad es.: sul canale MIDI 1, e l'organo sul canale MIDI 2 (beh, il canale 2 potrebbe non essere una buona scelta, magari seve per fare split o layer "interni", e dovrai sceglierne un altro). Poi imposti la Casio per trasmettere (Send channel) sul canale MIDI 2 (o comunque quello impostato sulla M3 per l'organo) ed il gioco è fatto. Se la Casio trasmette sul canale 1, la M3 suonerà il lead.
Spero che sia quello che ti serviva
Ciao
C.
P.S. se non vuoi che la Casio emetta lei stessa le note che ci suoni sopra dalle sue uscite audio (e col suono impostato su sé stessa) devi impostare il suo local control su off (la cosa sul manuale italiano è spiegata in modo assolutamente comico, sembra che disattivandolo togli la corrente alla tastiera

ma in realtà vuol dire quello che ho scritto io).
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro