KORG KRONOS
Un sound che ha fatto storia.....
Re: KORG KRONOS
by Stefano » Fri Apr 15, 2011 11:41 am
A me non preoccupa tanto la questione dei 2 minuti di avvio e neanche il problema del processore. Da un certo punto di vista i 2 minuti non mi sembrano un tempo eccessivamente lungo, a meno che non si vada a vedere i tempi di accensione di tastiere piu vecchie, ma ovviamente si parla anche di suoni vecchi e meno definiti. Qua all'accensione si deve caricare un bel po di Giga di suoni e vari motori di sintesi, se faccio una cosa cosi su un pc caricando oltre che ai campioni su un programma tipo Kontakt piu 8 programmi VST Stand Alone, i 2 minuti li supero.
Per il processore ok, è un tipo di processore usato nei netbook, pero distinguiamo bene la differenza di uso dei processori stessi. Se parliamo di un pc è un conto, se parliamo di tastiere è un altro, mi spiego meglio:
Intel Atom D5XX costa circa 60 dollari ed è 1,3-1,5 volte più veloce dell' Intel Pentium 4 520 utilizzata nel Korg OASYS, consuma solo 15 W di potenza e non richiede alcun dispositivo di raffreddamento.
Questo vuol dire appunto che anche se sembra a prima vista una scelta sbagliata perchè noi generalmente ci basiamo sulle nostre conoscenze tecnologiche nei confonti dei PC ecc ecc in questo caso a me non sembra abbiano fatto una scelta del cavolo anzi, non c'è bisogno di ventola e spazio in piu per il raffreddamento, ha il doppio della cache, cio vuol dire piu veloce e reattivo, e va piu veloce rispetto alle vecchie teconologie.
Ovvio che se avessero usato i piu moderni processori, a questo punto avrebbero dovuto spendere di piu, ma tutto deve essere anche rapportato a cosa ci fai, nel nostro caso dobbiamo solo accendere suonare e usare un sistema operativo che deve fare solo quel lavoro li. Usare un ultra-processore per non sfruttare neanche il 2% delle sue potenzialità, ma solo per rendere piu veloce l'avvio mi sembra un idiozia
Per il processore ok, è un tipo di processore usato nei netbook, pero distinguiamo bene la differenza di uso dei processori stessi. Se parliamo di un pc è un conto, se parliamo di tastiere è un altro, mi spiego meglio:
Intel Atom D5XX costa circa 60 dollari ed è 1,3-1,5 volte più veloce dell' Intel Pentium 4 520 utilizzata nel Korg OASYS, consuma solo 15 W di potenza e non richiede alcun dispositivo di raffreddamento.
Questo vuol dire appunto che anche se sembra a prima vista una scelta sbagliata perchè noi generalmente ci basiamo sulle nostre conoscenze tecnologiche nei confonti dei PC ecc ecc in questo caso a me non sembra abbiano fatto una scelta del cavolo anzi, non c'è bisogno di ventola e spazio in piu per il raffreddamento, ha il doppio della cache, cio vuol dire piu veloce e reattivo, e va piu veloce rispetto alle vecchie teconologie.
Ovvio che se avessero usato i piu moderni processori, a questo punto avrebbero dovuto spendere di piu, ma tutto deve essere anche rapportato a cosa ci fai, nel nostro caso dobbiamo solo accendere suonare e usare un sistema operativo che deve fare solo quel lavoro li. Usare un ultra-processore per non sfruttare neanche il 2% delle sue potenzialità, ma solo per rendere piu veloce l'avvio mi sembra un idiozia
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Fri Apr 15, 2011 11:47 am
La mia non era una critica, ma pura informazione... pure l' m3 ci mette tipo 1.30/2 minuti per caricare tutto 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by Stefano » Fri Apr 15, 2011 12:45 pm
Sisi, ma infatti anche io cerco tirar fuori le info che riesco a trovare in giro, non l'ho certo presa come una critica eh.....poi io mica mi chiamo Kronos :P
Dicevo ovvio che qua si discute di questa tastiera, e io magari dato che mi sto informando spesso mi capita di trovare dati interessanti, e quindi dato che è uscito fuori l'argomento mi è venuto spontaneo fare un ragionamento sull'utilità piu che altro di questo processore.... ;)
Dicevo ovvio che qua si discute di questa tastiera, e io magari dato che mi sto informando spesso mi capita di trovare dati interessanti, e quindi dato che è uscito fuori l'argomento mi è venuto spontaneo fare un ragionamento sull'utilità piu che altro di questo processore.... ;)
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: KORG KRONOS
by LoZioPino » Sat Apr 23, 2011 11:55 am
secondo voi Kronos è in grado di sostituire sia il live che in studio un certo numero di tastiere? Vale la pena dar via delle cose per avere Kronos? E' veramente così straordinario come strumento?
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Sat Apr 23, 2011 12:01 pm
LoZioPino wrote:secondo voi Kronos è in grado di sostituire sia il live che in studio un certo numero di tastiere? Vale la pena dar via delle cose per avere Kronos? E' veramente così straordinario come strumento?
No. Secondo me Kronos sostituisce la ws principale. stop. Al massimo si può fare a meno di un Va dedicato viste le varie sintesi....
Dipende cosa devi dare via...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by LoZioPino » Sat Apr 30, 2011 11:28 am
pensavo di dar via la motif xs8 e la claviettina nord lead 2x...
Solo che poi mi manca una tastiera 88 tasti pesati.
E i tasti pesati della motif sono magnifici!! Mi mancherebbero!
cazzarola...!
Solo che poi mi manca una tastiera 88 tasti pesati.
E i tasti pesati della motif sono magnifici!! Mi mancherebbero!
cazzarola...!

Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Sat Apr 30, 2011 12:17 pm
LoZioPino wrote:pensavo di dar via la motif xs8 e la claviettina nord lead 2x...
Solo che poi mi manca una tastiera 88 tasti pesati.
E i tasti pesati della motif sono magnifici!! Mi mancherebbero!
cazzarola...!
Boh al massimo devi andare di Kronos 88 però.... Auguri...

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by LoZioPino » Sat Apr 30, 2011 1:13 pm
... e alla fine ci sarà davvero tutta questa enorme differenza tra xs8 e kronos? Io sto già meditando di dar via la motif e tornare ad una vecchia gloriosa kurz k2600 88 full espansion... però questo implica che devo dar via anche la mia vecchia k2500 76. Oppure mi tengo la 2500 e cerco un k2600R espanso a pallone! mmah? non so... So una cosa per certo: A ME PIACE DA MORIRE IL SUONO K. La Motif è buona sui suoni acustici e sui tasti pesati che sono fantastici. Poi per il resto è uno strumento abbastanza inutile, almeno per me che non faccio dance, techno e roba di quel tipo.
Per me che faccio pop, rock, colonne sonore e musica classica, ci vuole tassativamente kurz.
Per me che faccio pop, rock, colonne sonore e musica classica, ci vuole tassativamente kurz.
Last edited by LoZioPino on Sat Apr 30, 2011 1:17 pm, edited 3 times in total.
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Sat Apr 30, 2011 1:14 pm
Aspetta che esce Krono e lo vai a provare... e poi decidi...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 8 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]