KORG KRONOS
Un sound che ha fatto storia.....
Re: KORG KRONOS
by DKS Synth Lab » Wed Nov 14, 2012 10:45 am
ho leggermente esagerato sul tasto yamaha, comunque io l'ho provata + volte...ed è comunque un semi pesato un po' fuffo a parer mio..è vuoto sotto e su quello si che si fa fatica a dosare la dinamica di un pianoforte...cosa che non riscontro sul tasto di M3/kronos..va a gusti..certo...ma sicuramente è un tasto + scadente e non ci sono dubbi..sono + belli i tasti della pc3, anche della LE rispetto a quelli del motif..modelli 61/76 per intenderci eh!
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: KORG KRONOS
by fabio » Wed Nov 14, 2012 10:53 am
Ma non è un semipesato, è un synth action, i gusti sono gusti, ma se parliamo di qualità secondo me sono ottimi, se poi non sono graditi è un altro discorso...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Wed Nov 14, 2012 11:08 am
Su M3 è possibile eccome gestire le uscite separatamente.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by DKS Synth Lab » Wed Nov 14, 2012 11:32 am
quello che dicevo io era il discorso wave e basi direttamente dall'HD interno sulle 4 uscite invidual...non che M3 non può usare le individual...cosa le hanno messe a fare se no? comunque il discorso tasto del motif, che è OT da qui, è relativo, è un synth action anche quello di kronos..ma semi pesato appunto..quel minimo che ti fa sentire sostanza sotto le dita...il tasto di motif, personalmente, non mi piace nemmeno un po'...e visto che costa oltre 2500€, 4 pesetti sotto il tasto potevano fare lo sforzo di metterli...
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Wed Nov 14, 2012 11:56 am
Per dare un' informazione oggettiva comunque io riporto le caratteristiche del tasto di Kronos, la korg dice essere la stessa meccanica di M3 sia pesata che non.
Poi le sensazioni è giuste averle.
Per il discorso basi, si l' HD interno è utile, ma inserire una pennetta in m3 con tutte le basi e usarle come fosse un HD interno non è molto diverso. Però sia lo schermo che la gestione di kronos sono naturalmente più immediate e semplici.
Poi le sensazioni è giuste averle.
Per il discorso basi, si l' HD interno è utile, ma inserire una pennetta in m3 con tutte le basi e usarle come fosse un HD interno non è molto diverso. Però sia lo schermo che la gestione di kronos sono naturalmente più immediate e semplici.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by Manuel_Manuwar » Wed Nov 14, 2012 4:15 pm
ragazzi domanda stupida...io potrei, in un qualunque modo che ignoro, fare in modo che il metronomo della mia kronos sia nelle cuffie del batterista?...e inoltre posso tenere il metronomo acceso mentre suono con le mie combi e regolarne il volume in modo tale che sia molto più alto dei miei suoni? Se si uqalcuno mi spiegherebbe come fare che ci sto provando in tutti i modi ma non riesco manco a metterlo se non dentro una song e così non mi serve. ci servirebbe molto per la sala prove entrambe le cose di prima invece...grazie
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Wed Nov 14, 2012 5:29 pm
Certo che puoi. Si poteva anche con le WS passate figuriamoci con Kronos. Devi utilizzare la modalità SONG.
Apri un thread specifico.
Apri un thread specifico.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by democrito » Fri Jan 04, 2013 12:02 pm
Ciao ragazzi buon anno a tutti........stavo programmando un suono con il polysix di kronos sarò cieco ma non riesco a trovare dove è il portamento grazie e ciao a tutti
-
democrito - Junior Member
- Posts: 152
- Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
- Location: sarzana(sp)
Campioni
by Steelbeppe » Sun Jan 20, 2013 4:22 pm
Ciao a tutti. Ho una domanda tecnica riguardante la Kronos. Ho campionato due pezzettini brevi per l'inizio di una paio di canzoni e li ho convertiti in program in modo che suonino su di un tasto della tastiera.
Questi campioni si caricano in automatico all'accensione della tastiera. quando si caricano mi sembra che si caricano in memoria ram. Non c'è un modo per toglierli dalla Ram e metterli nella memoria del disco interno??
Magari senza dover ricampionarli!

Questi campioni si caricano in automatico all'accensione della tastiera. quando si caricano mi sembra che si caricano in memoria ram. Non c'è un modo per toglierli dalla Ram e metterli nella memoria del disco interno??
Magari senza dover ricampionarli!


- Steelbeppe
- Posts: 21
- Joined: Thu Oct 25, 2012 9:55 pm
Re: KORG KRONOS
by Niki » Wed Jan 23, 2013 10:58 pm
Ciao, non puoi caricare interamente da disco usando lo streaming (virtual memory): una parte verrà comunque caricata in ram. Per usare la virtual memory devi caricare all'avvio - oppure in autoload - il secondo file KSC, ovvero quello con il suffisso _userbank.ksc. Tutto ciò a patto di avere installato l'ultimo sistema operativo, il quale consente appunto di utilizzare lo streaming diretto da disco.
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]