m50: shortcut per cambiare layer attivi?
Un sound che ha fatto storia.....
m50: shortcut per cambiare layer attivi?
by Tyler » Sat Nov 26, 2011 4:38 pm
Ciao a tutti,
m50 nella modalità Combi permette di utilizzare fino a 16 layer, e fin qui ci siamo.
L'unico modo per controllare in real time i layer attivi è il touchpad? non esiste un modo per, magari premendo uno dei due tastini a lato, cambiare più layer insieme?
Ad esempio:
Situazione A: Banchi 1,2, 3 attivi, banchi 4 e 5 spenti
Situazione B: Banchi 1,2 spenti, banchi 3, 4 e 5 attivi
E passare A a B con un click solo?
Grazie!
m50 nella modalità Combi permette di utilizzare fino a 16 layer, e fin qui ci siamo.
L'unico modo per controllare in real time i layer attivi è il touchpad? non esiste un modo per, magari premendo uno dei due tastini a lato, cambiare più layer insieme?
Ad esempio:
Situazione A: Banchi 1,2, 3 attivi, banchi 4 e 5 spenti
Situazione B: Banchi 1,2 spenti, banchi 3, 4 e 5 attivi
E passare A a B con un click solo?
Grazie!

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: m50: shortcut per cambiare layer attivi?
by Leonardo » Sun Nov 27, 2011 10:41 am
non mi sembra... purtroppo la m50 ha lo stesso software di m3 ma non lo stesso hardware...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: m50: shortcut per cambiare layer attivi?
by Tyler » Sun Nov 27, 2011 11:39 am
Peccato, sarebbe stata molto comoda una routine del genere...credo neanche troppo difficile da implementare, un po' come assegnare un effetto on/off ai tastini (da poco ho scoperto l'acqua calda, vale a dire come utilizzare il tastino laterale per dare più gain a uno dei layer soltanto).
Shame, grazie per la risposta Leo!
Shame, grazie per la risposta Leo!

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: m50: shortcut per cambiare layer attivi?
by Leonardo » Sun Nov 27, 2011 11:49 am
Sai m50 è una entry level quindi in qualcosa hanno dovuto tagliare. Hanno preferito lasciare quasi la stessa identica generazione di m3 (apparte le espansioni) tagliando sull' hardware... 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: m50: shortcut per cambiare layer attivi?
by Tyler » Sun Nov 27, 2011 12:16 pm
Sicuro...e sinceramente per quanto l'ho pagata mi sembra cmq uno strumento ottimo, il rapporto qualità/prezzo è secondo me azzeccatissimo. Spinge tanto, facilmente editabile...ed ovviamente su qualcosa devono tagliare.
Avevo considerato due soluzioni per questo problema
1. programmare tutto insieme nella stessa Combi, e dividere su MIDI Ch1 e MIDI Ch2 (che controllerei con la axiom)...in questo modo dovrei stare tranquillo anche per la polifonia, no?
2. assegnare ai layer che voglio far uscire in un secondo momento un controllo sul volume, solo che in quel caso suonando anche se sono effettivamente muti, mi andrebbero ad abbassare le note libere per il resto della polifonia, o sbaglio?
Avevo considerato due soluzioni per questo problema
1. programmare tutto insieme nella stessa Combi, e dividere su MIDI Ch1 e MIDI Ch2 (che controllerei con la axiom)...in questo modo dovrei stare tranquillo anche per la polifonia, no?
2. assegnare ai layer che voglio far uscire in un secondo momento un controllo sul volume, solo che in quel caso suonando anche se sono effettivamente muti, mi andrebbero ad abbassare le note libere per il resto della polifonia, o sbaglio?

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: m50: shortcut per cambiare layer attivi?
by Leonardo » Sun Nov 27, 2011 12:51 pm
Devi stare attento alla polifonia certo, comunque dovresti farcela senza problemi.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: m50: shortcut per cambiare layer attivi?
by carlitos » Sun Nov 27, 2011 1:21 pm
Penso tu possa ovviare al problema leggendo questi tutorial
http://keyboardsolo.it/Cambiare-suoni-s ... rte-1.html
http://keyboardsolo.it/cambiare-suoni-s ... rte-2.html
http://keyboardsolo.it/Cambiare-suoni-s ... rte-1.html
http://keyboardsolo.it/cambiare-suoni-s ... rte-2.html
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: m50: shortcut per cambiare layer attivi?
by Tyler » Sun Nov 27, 2011 1:36 pm
@Leonardo: nella fattispecie, se sono su due canali diversi (Ch1 e Ch2 ad esempio) le note del canale che non sto usando NON contano al fine della polifonia, mentre se suono tutto su Ch1 ma alcuni sono a volume zero, contano...almeno da conti empirici che ho fatto. Sbaglio? Se invece di volume zero ho il canale in mute?
@Carlitos: Io finora sto usando il metodo 3 di quelli elencati, ma non è sempre adatto per le esigenze che ho ora, specie quando dovrei fare entrare 3-4 strumenti insieme per un ingresso sinfonico. Alle volte posso ovviare giocando con velocity e attack (ad esempio i corni che entrano sulle note lunghe e basse, dando il pedale solo a loro, o i cori che escono solo quando "carico" sui tasti)
Appena posso mi studio le altre due possibilità e vedo di trovare qualche buono spunto, grazie per la segnalazione!
@Carlitos: Io finora sto usando il metodo 3 di quelli elencati, ma non è sempre adatto per le esigenze che ho ora, specie quando dovrei fare entrare 3-4 strumenti insieme per un ingresso sinfonico. Alle volte posso ovviare giocando con velocity e attack (ad esempio i corni che entrano sulle note lunghe e basse, dando il pedale solo a loro, o i cori che escono solo quando "carico" sui tasti)
Appena posso mi studio le altre due possibilità e vedo di trovare qualche buono spunto, grazie per la segnalazione!


-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: m50: shortcut per cambiare layer attivi?
by Leonardo » Sun Nov 27, 2011 2:05 pm
In mute o col volume a 0 è uguale. la polifonia scala uguale... con i canali anche credo perchè il generatore è sempre lo stesso...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: m50: shortcut per cambiare layer attivi?
by Tyler » Sun Nov 27, 2011 4:04 pm
Pensavo di no perchè il generatore interpreta i segnali midi che gli arrivano. Se non arriva niente dal Ch2 (e non un note ON-note OFF con volume zero) allora non dovrebbe scalare...

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
14 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]