Synthonia • SW1 e SW2 associati a volume program

SW1 e SW2 associati a volume program

Un sound che ha fatto storia.....

SW1 e SW2 associati a volume program

Postby p_joule » Fri Mar 28, 2014 11:06 pm

Ciao Ragazzi,

ho notato che su molte vostre Patch (ad esempio il trinity pack di Claudio) utilizzate i due bottoni SW per introdurre suoni. Mi spiegate come cappio fate??? sto sbattendo la testa da tutte le parti per cercare di capire come fate ma non ci riesco! : WallBash :

utilizzate i SW come AMS per gestire gli AMP dei programmi interessati? oppure lo fate con il filtro???

spiegatemi che è il mio tarlo!
Setup:

Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
User avatar
p_joule
Platinum Member
 
Posts: 618
Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
Location: San Vendemiano (TV)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby Abierto » Mon Mar 31, 2014 7:54 am

Hey ciao!

Hai letto il post in cui "spiegavo" come usare il layer di feedback/armonico? In pratica è la stessa cosa da fare per attivare diversi layer utilizzando gli Switch.

Facciamo un esempio: COMBI Orchestrale.

La tua COMBI è così composta: Strings (suonano sempre), archi singoli (suonano solo se SW1 è ON), Ottoni (suonano solo se SW2 è ON).
I program "archi singoli" e "Ottoni", se li suonerai nella sezione program, non dovranno suonare!
Proviamo ad usare, ad esempio, il filtro come controllo del "volume". Chiudi il filtro passa basso e assegna la riapertura a +99 con SW1 per gli archi singoli e SW2 nel program degli Ottoni.

PS: io non ti ho detto niente, ma se hai acquistato delle patch di S4K, come ad esempio il Liquid Lead, lo strato di feedback utilizza già questo controllo, assegnato all'After Touch, quindi puoi vedere anche da li ;)


Fammi sapere!
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby p_joule » Mon Mar 31, 2014 9:46 am

L'assegnazione del controllo del filtro lo devo fare nei program oppure dal menu della combi sotto control?
Setup:

Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
User avatar
p_joule
Platinum Member
 
Posts: 618
Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
Location: San Vendemiano (TV)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby p_joule » Mon Mar 31, 2014 10:25 am

Se volessi usare i sw per modificare i volumi tramite amp..dovrei andare in menu-amp1-EG-impostare lo start level a 0 e sotto level modulation assegnare l AMS a SW1 con Intensity pari a 99. Corretto?
Setup:

Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
User avatar
p_joule
Platinum Member
 
Posts: 618
Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
Location: San Vendemiano (TV)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby Abierto » Mon Mar 31, 2014 11:00 am

p_joule wrote:Se volessi usare i sw per modificare i volumi tramite amp..dovrei andare in menu-amp1-EG-impostare lo start level a 0 e sotto level modulation assegnare l AMS a SW1 con Intensity pari a 99. Corretto?

Teoricamente si, non avendo la tastiera sotto mano ora non posso confermartelo al 100%...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby p_joule » Tue Apr 01, 2014 1:06 pm

andando a lavorare sul livello dell'amp in modalità program comunque suonando non si dovrebbe sentire nulla finchè non premo SW1... invece si sente comunque pur impostando lo start level di entrambi gli amp a 0
Setup:

Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
User avatar
p_joule
Platinum Member
 
Posts: 618
Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
Location: San Vendemiano (TV)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby Abierto » Tue Apr 01, 2014 2:15 pm

p_joule wrote:andando a lavorare sul livello dell'amp in modalità program comunque suonando non si dovrebbe sentire nulla finchè non premo SW1... invece si sente comunque pur impostando lo start level di entrambi gli amp a 0

Ma hai provato con il filtro come ho proposto io?
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby fabio » Tue Apr 01, 2014 3:24 pm

Ma hai associato il tasto SW al giusto comando midi che agisce sul intensity del filtro?
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby p_joule » Tue Apr 01, 2014 3:37 pm

Abierto wrote:
p_joule wrote:andando a lavorare sul livello dell'amp in modalità program comunque suonando non si dovrebbe sentire nulla finchè non premo SW1... invece si sente comunque pur impostando lo start level di entrambi gli amp a 0

Ma hai provato con il filtro come ho proposto io?


Sinceramente con il filtro ho avuto qualche dubbio: nel menù del program sono andato su filter, ho impostato l'intensity a 0 e poi sotto filter modulation ho impostato che il SW1 apra con intensità +99 (il massimo). Giusto?

fabio wrote:Ma hai associato il tasto SW al giusto comando midi che agisce sul intensity del filtro?


Sì, ho associato al SW1 la modulazione sul #80
Setup:

Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
User avatar
p_joule
Platinum Member
 
Posts: 618
Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
Location: San Vendemiano (TV)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby Abierto » Tue Apr 01, 2014 4:00 pm

p_joule wrote:
Abierto wrote:
p_joule wrote:andando a lavorare sul livello dell'amp in modalità program comunque suonando non si dovrebbe sentire nulla finchè non premo SW1... invece si sente comunque pur impostando lo start level di entrambi gli amp a 0

Ma hai provato con il filtro come ho proposto io?


Sinceramente con il filtro ho avuto qualche dubbio: nel menù del program sono andato su filter, ho impostato l'intensity a 0 e poi sotto filter modulation ho impostato che il SW1 apra con intensità +99 (il massimo). Giusto?

fabio wrote:Ma hai associato il tasto SW al giusto comando midi che agisce sul intensity del filtro?


Sì, ho associato al SW1 la modulazione sul #80

Ma qualche dubbio in che senso? Non ti fidi sul fatto che funzioni? : Eeek :

Scusa ma secondo te ti consiglierei qualcosa di sbagliato, che è stato già "portato in produzione"? : Hurted :
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Next

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests