by Abierto » Mon Mar 31, 2014 7:54 am
Hey ciao!
Hai letto il post in cui "spiegavo" come usare il layer di feedback/armonico? In pratica è la stessa cosa da fare per attivare diversi layer utilizzando gli Switch.
Facciamo un esempio: COMBI Orchestrale.
La tua COMBI è così composta: Strings (suonano sempre), archi singoli (suonano solo se SW1 è ON), Ottoni (suonano solo se SW2 è ON).
I program "archi singoli" e "Ottoni", se li suonerai nella sezione program, non dovranno suonare!
Proviamo ad usare, ad esempio, il filtro come controllo del "volume". Chiudi il filtro passa basso e assegna la riapertura a +99 con SW1 per gli archi singoli e SW2 nel program degli Ottoni.
PS: io non ti ho detto niente, ma se hai acquistato delle patch di S4K, come ad esempio il Liquid Lead, lo strato di feedback utilizza già questo controllo, assegnato all'After Touch, quindi puoi vedere anche da li ;)
Fammi sapere!
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.