Synthonia • SW1 e SW2 associati a volume program

SW1 e SW2 associati a volume program

Un sound che ha fatto storia.....

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby fabio » Tue Apr 01, 2014 6:20 pm

Dubbi non ce ne sono, anche un preset di piano + archi del kronos è programmato in questa maniera, aggiungendo e togliendo gli archi in quel modo, l'ho studiato proprio da poco...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby p_joule » Tue Apr 01, 2014 10:20 pm

Abierto wrote:
p_joule wrote:
Abierto wrote:
p_joule wrote:andando a lavorare sul livello dell'amp in modalità program comunque suonando non si dovrebbe sentire nulla finchè non premo SW1... invece si sente comunque pur impostando lo start level di entrambi gli amp a 0

Ma hai provato con il filtro come ho proposto io?


Sinceramente con il filtro ho avuto qualche dubbio: nel menù del program sono andato su filter, ho impostato l'intensity a 0 e poi sotto filter modulation ho impostato che il SW1 apra con intensità +99 (il massimo). Giusto?

fabio wrote:Ma hai associato il tasto SW al giusto comando midi che agisce sul intensity del filtro?


Sì, ho associato al SW1 la modulazione sul #80

Ma qualche dubbio in che senso? Non ti fidi sul fatto che funzioni? : Eeek :

Scusa ma secondo te ti consiglierei qualcosa di sbagliato, che è stato già "portato in produzione"? : Hurted :


No no.. ci mancherebbe altro..il mio dubbio era se i parametri su cui ho agito erano corretti.. visto che per ogni oscillatore ci sono due filtri (A e B) e che ognuno ha una sua intensity e una sua resonance, nel caso fossero attivi entrambi (cosa che avviene quando si una sia un passabasso che un passaalto) entrambe le intensity dovrebbero essere messe a zero andando a impostare per entrambi i filtri sotto filter modulation l'intensity a 99 dopo SW1.. aspetto conferma
Setup:

Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
User avatar
p_joule
Platinum Member
 
Posts: 618
Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
Location: San Vendemiano (TV)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby Abierto » Wed Apr 02, 2014 7:33 am

p_joule wrote:
Abierto wrote:
p_joule wrote:
Abierto wrote:
p_joule wrote:andando a lavorare sul livello dell'amp in modalità program comunque suonando non si dovrebbe sentire nulla finchè non premo SW1... invece si sente comunque pur impostando lo start level di entrambi gli amp a 0

Ma hai provato con il filtro come ho proposto io?


Sinceramente con il filtro ho avuto qualche dubbio: nel menù del program sono andato su filter, ho impostato l'intensity a 0 e poi sotto filter modulation ho impostato che il SW1 apra con intensità +99 (il massimo). Giusto?

fabio wrote:Ma hai associato il tasto SW al giusto comando midi che agisce sul intensity del filtro?


Sì, ho associato al SW1 la modulazione sul #80

Ma qualche dubbio in che senso? Non ti fidi sul fatto che funzioni? : Eeek :

Scusa ma secondo te ti consiglierei qualcosa di sbagliato, che è stato già "portato in produzione"? : Hurted :


No no.. ci mancherebbe altro..il mio dubbio era se i parametri su cui ho agito erano corretti.. visto che per ogni oscillatore ci sono due filtri (A e B) e che ognuno ha una sua intensity e una sua resonance, nel caso fossero attivi entrambi (cosa che avviene quando si una sia un passabasso che un passaalto) entrambe le intensity dovrebbero essere messe a zero andando a impostare per entrambi i filtri sotto filter modulation l'intensity a 99 dopo SW1.. aspetto conferma

Si, devi agire su entrambi con lo stesso controllo. Nel caso i filtri fossero aperti in maniera particolare, dovrai aprirli allo stesso modo.
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby carlitos » Wed Apr 02, 2014 11:14 am

Una volta scrissi una guida su questo argomento... chissà se il capo ce l'ha ancora..
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby Abierto » Wed Apr 02, 2014 12:31 pm

carlitos wrote:Una volta scrissi una guida su questo argomento... chissà se il capo ce l'ha ancora..

Mi ricordo! Ma non è che fosse un post sul forum?
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby alexandros » Wed Apr 02, 2014 6:07 pm

il metodo scritto da Carlo però era riferito all'uso dell'Equalizatore grafico a 7 bande... che è estremamente comodo, ma non so quanti insert effect abbia la Karma...Si rischia di essere un po' stretti con gli slot effetti
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby p_joule » Wed Apr 02, 2014 7:11 pm

5 IFX e 2 MFX
Setup:

Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
User avatar
p_joule
Platinum Member
 
Posts: 618
Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
Location: San Vendemiano (TV)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby Abierto » Thu Apr 03, 2014 9:39 am

alexandros wrote:il metodo scritto da Carlo però era riferito all'uso dell'Equalizatore grafico a 7 bande... che è estremamente comodo, ma non so quanti insert effect abbia la Karma...Si rischia di essere un po' stretti con gli slot effetti

Non è che ne abbia pochi, ma se servissero tutti concordo, diventa un po' un problema. Io ho sempre utilizzato questo metodo quando avevo TR, che aveva solo 2 MFX e 1 IFX...

Ad ogni modo sei riuscito nel tuo intento?
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby vaivavalo » Thu Apr 03, 2014 9:42 am

Confermo il metodo Abierto, funziona alla grande! Spesso comunque su M50 (che aveva 5IFX e 2MFX) ho usato anche il metodo di carlitos che diceva Ale, con l'EQ a 7 bande!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: SW1 e SW2 associati a volume program

Postby p_joule » Thu Apr 03, 2014 4:36 pm

allora a questo punto sono io che non riesco a capire come fare.. abierto, riesci a scrivermi i passaggi giusti in modalità program (in modalità combi non serve, basta che SW 1 e 2 siano impostati su #80 e #81)?
Setup:

Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
User avatar
p_joule
Platinum Member
 
Posts: 618
Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
Location: San Vendemiano (TV)

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests