Synthonia • Triton Extreme Samples

Triton Extreme Samples

Un sound che ha fatto storia.....

Triton Extreme Samples

Postby Rick86 » Sun Oct 30, 2011 7:07 pm

Salve a tutti i tastieristi di questo forum,
volevo chiedervi un aiuto.

Possiedo da poco tempo un Triton Extreme 76 con quale mi diletto quando posso.
Premetto che non ho ancora letto approfonditamente tutto il manuale, quindi è probabile che in esso ci sia da qualche parte una risposta a quello che sto per chidervi...
Comunque la questione è la seguente: ho campionato l'intro di una canzone (In the air tonight), nella fatti specie le percussioni iniziali (fatte con la drum machine) che vorrei riprodurre in un a Combi che sto creando. Ho quindi caricato da memoria esterna il wave tramite la modalità SAMPLING e dal menù di questa ho utilizzato l'opzione "Convert MS to program" per avere la registrazione sull'Extreme in modo da poterla poi utilizzare in modalità Combi. Tutto ciò funziona perfettamente fino a quando non spengo e riaccendo in seguito la workstation: in pratica il program che avevo creato non riproduce il suono di percussioni che ho registrato, facendomi così pensare che non ci sia un modo per salvare campionamenti esterni nella memoria interna della Triton Extreme. E' Così'? C'è un modo per ovviare a ciò?

La mia domanda è quindi sapere se c'è un modo per salvare campionamenti esterni in modo permanente sulla tastiera.

Grazie

Rick86
Rick86
 
Posts: 2
Joined: Sun Oct 30, 2011 6:47 pm

Re: Triton Extreme Samples

Postby fabio » Sun Oct 30, 2011 7:37 pm

Se è come la Motif (esclusa la XF) è normale. Si tratta di ram e mantengono i dati fino a quando non spegni la tastiera. Dovresti sempre salvare la patch in un file da caricare ogni volta che ti serve. Anche la M3 se non ricordo male funziona così....è tutto normale!
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Triton Extreme Samples

Postby Rickeyboard » Sun Oct 30, 2011 8:12 pm

E' così anche su Kurzweil (tranne PC3K). Essendo RAM volatile, i campioni vengono cancellati ad ogni spegnimento della tastiera. Su Kurzweil è possibile creare una cosiddetta Macro, che ha il compito di ricaricarli automaticamente ad ogni accensione, credo esista qualcosa di simile su Extreme.
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Triton Extreme Samples

Postby Leonardo » Sun Oct 30, 2011 10:00 pm

Anche per M3 eTriton naturalmente puoi fare un unico file .KSC e tutto si ricaricherà ad ogni accensione dello strumento.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Triton Extreme Samples

Postby Rick86 » Mon Oct 31, 2011 2:34 pm

Grazie delle risposte,
sospettavo fosse un problema di RAM!

Allora ricorro al .ksc, se questo mi permette di ripristinare il tutto ad ogni nuova accensione.

Buona Musica,

Rick
Rick86
 
Posts: 2
Joined: Sun Oct 30, 2011 6:47 pm


Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: Heise IT-Markt [Crawler] and 5 guests