Perchè comprare una PC3
Solo per gli addetti ai lavori.....
Re: Perchè comprare una PC3
by Abierto » Wed Dec 22, 2010 10:17 am
resta il fatto che non capisco cosa servissero a rudess un'altro rack k2600 e il triton rack... cioè è esagerato...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Perchè comprare una PC3
by Leonardo » Wed Dec 22, 2010 10:23 am
Abierto wrote:resta il fatto che non capisco cosa servissero a rudess un'altro rack k2600 e il triton rack... cioè è esagerato...
eh no! Devi contare pure il fatto polifonia è! Allora lui usava un rack k2600 solo per il kb3, un altro per riserva più la tastiera k2600. Anzi forse ne usava addirittura 3, Gilles lo sapeva bene ricordo. Il triton e il karma per altri vari suoni. Tipo ricordo un intervista in cui diceva che usava il karma per gli archi di six degrees.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Perchè comprare una PC3
by Niki » Wed Dec 22, 2010 11:37 am
Io direi che la pc3 è una k senza campionatore espansa e migliorata. Che il progetto abbia vent'anni...ok...a me basta sapere che accendo la tastiera e per fare qualsiasi cosa mi trovo a mio agio, cosa che con m3 non è possibile: per le altre non parlo perchè non lo so. Con la pc3 mi hanno tolto pure l'impaccio di dovermi configurare kdfx ad hoc cementificando gli effetti della modalità program anche in modalità setup, senza import fx e menate varie: io sono contento.
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Perchè comprare una PC3
by The Digital Man » Wed Dec 22, 2010 1:04 pm
Secondo me la PC3 è il meglio che puoi prendere oggi come oggi per "fare un po' di tutto".
Se dovessi comprare Korg, per esempio, non riuscirei a sentirne il pianoforte.
Ovviamente se io volessi suonare tutto e bene (e avessi soldi da buttare nel cesso) mi comprerei, al posto di Oasys o M3 o PC3 quello che sia, Un bel Fender Rhodes, un bel Steinway, B3 con Leslie e un JP8000. E un K2000, ma non vale, io sono di parte :)
Ora smettendo coi sogni, fosse per me andrei su PC3 che a livello di synth ed acustici batte tutte le workstation di oggi. Che non ha il campionatore importa poco: come detto da JM! non è una workstation Kurzweil progettata per far rivivere la serie K, ma una implementazione molto avanzata della PC2. Anche la PC3K a mio avviso è soltanto uno sfizio che si sono tolti alla Kurzweil.
Bisogna aspettare e tenere i soldi da parte che quando tireranno fuori l'erede VERO della serie K sarà una bomba allucinante ma costerà anche uno sproposito!

Se dovessi comprare Korg, per esempio, non riuscirei a sentirne il pianoforte.
Ovviamente se io volessi suonare tutto e bene (e avessi soldi da buttare nel cesso) mi comprerei, al posto di Oasys o M3 o PC3 quello che sia, Un bel Fender Rhodes, un bel Steinway, B3 con Leslie e un JP8000. E un K2000, ma non vale, io sono di parte :)
Ora smettendo coi sogni, fosse per me andrei su PC3 che a livello di synth ed acustici batte tutte le workstation di oggi. Che non ha il campionatore importa poco: come detto da JM! non è una workstation Kurzweil progettata per far rivivere la serie K, ma una implementazione molto avanzata della PC2. Anche la PC3K a mio avviso è soltanto uno sfizio che si sono tolti alla Kurzweil.
Bisogna aspettare e tenere i soldi da parte che quando tireranno fuori l'erede VERO della serie K sarà una bomba allucinante ma costerà anche uno sproposito!

"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
Jaco Pastorius
-
The Digital Man - Junior Member
- Posts: 132
- Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
- Location: Trecella, Milano
Re: Perchè comprare una PC3
by Leonardo » Wed Dec 22, 2010 1:26 pm
The Digital Man wrote:Bisogna aspettare e tenere i soldi da parte che quando tireranno fuori l'erede VERO della serie K sarà una bomba allucinante ma costerà anche uno sproposito!
Boh non credo finchè non lo vedo
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Perchè comprare una PC3
by gilles » Wed Dec 22, 2010 5:43 pm
forse abbiamo punti di vista diversi..ed è anche giusto così...o forse sto cambiando io mentalità sul tastierismo.
vi dico ciò che penso.
una volta ero improntato ad avere una tastiera ottima su tutto...unica che sapesse fare tutto.
ho comprato k2600 proprio per quello. per avere il meglio. avevo gia lavorato su yamaha e korg ( e ho tenuto il triton rack)...ma mi erano strette...volevo di più eheh.
ok compro la k2600.
perfetta..innamorato pazzo ecc. ad oggi la reputo la tastiera più completa in fatto di programmazione che ci sia.
poi..."mmm però i synth non han quel "mordente" che voglio"....e via di v synth.
poi...orchestre insomma...e via di rom aggiuntive.
e ora?
ora siamo arrivati in un mondo tastieristico talmente perfetto e vasto che una tastiera modello k2600...o pc3...o oasys ( le tastiere che fanno tutto)...non le caga più nessuno.
e perchè?
guardiamoci bene in giro...apparte rudess ( una volta)...chi è che utilizza una sola tastiera in live?
nessuno.
perchè?
perchè o si è malati di mente ( e pieni di soldi) e si gira con 32142352 tastiere o rack che fanno di tutto ( vedi attualmente rudess...o che ne so wakeman ecc)...ma che cmq scarseggiano in vari punti ( attualmente non esiste una tastiera che faccia delle orchestre "vere")....o si passa al mondo delle basi.
parliamoci chiaro...al giorno d'oggi nei gruppi di oggi ( non che si rifanno agli anni 80/90)....la cosa FONDAMENTALE è la resa del concerto e non del singolo musicista.
parlo nell'ambito del metal/rock...poi se parliamo di fusion o jazz li è diverso.
la resa di un concerto è impossibile farla con le tastiere.
se uno vuol fare una orchestra che sia degna....se la fa a pc...con giga e giga di campioni e ha una orchestra perfetta...imparagonabile con le tastiere.
poi ci son effetti...effettini...quintalate di pad per rendere il senso armonico che son in base.
quindi uno sano di mente....non penserebbe di portarsi via un arsenale....ma gli basta una normale tastiera.
poi c'è chi esagera con le basi allora li non piace nemmeno a me ( vedi nightwish).
però il punto fondamentale è la resa della song e del gruppo in sede live.
un tastierista ha poco da esser cocciuto a voler fare le orchestre lui con la sua kurz o yamaha che sia....e poi arriva in bambinetto che ha buttato su in base una vienna orchestra...o east west....e in live spacca il culo.
e al 99% della gente non frega un cazzo che l'altro invece la sta facendo...perchè potrà anche suonarla live...ma sarà sicuramente uno schifo in paragone a giga e giga di campioni di librerie varie.
ora io voglio tanto bene alla mia kurzweil e la terrò per sempre perchè ormai la programmo al buio ad occhi chiusi...ma son tastiere che lasciano il tempo che trovano.
che cavolaccio ce ne faccio con 512 forme d'onda in un setup....se poi in live non le uso...o uso le basi??
ormai in studio si fa quasi eslcusivamente su vst. qualcosa su tastiere...qualche suono caratteristico ma ormai in studio si va avanti a vst.
perchè? perchè è più comodo...faccio le stesse cose che faccio sulla kurz ma con campioni reali...e....su 2 schermi da 29 pollici al posto di uno schermino da 10 cm.
se poi voglio avere il suono del moog...ok allora lì c'è bisogno del moog/minimoog che sia.
ma tastiere che cerchino di far tutto e poi...non fanno...boh resto perplesso.
a mio avviso in live si dovrebbe aver una master potente...quello sicuro...che posso gestirmi slider...whell...rack esterni ecc....ma potente e sfruttabile e che sia al passo con le esigenze di oggi.
e da quel che vedo....che vedo in studio...che sento nelle ultime uscite di cd ecc....o vst....o roland.
vi dico ciò che penso.
una volta ero improntato ad avere una tastiera ottima su tutto...unica che sapesse fare tutto.
ho comprato k2600 proprio per quello. per avere il meglio. avevo gia lavorato su yamaha e korg ( e ho tenuto il triton rack)...ma mi erano strette...volevo di più eheh.
ok compro la k2600.
perfetta..innamorato pazzo ecc. ad oggi la reputo la tastiera più completa in fatto di programmazione che ci sia.
poi..."mmm però i synth non han quel "mordente" che voglio"....e via di v synth.
poi...orchestre insomma...e via di rom aggiuntive.
e ora?
ora siamo arrivati in un mondo tastieristico talmente perfetto e vasto che una tastiera modello k2600...o pc3...o oasys ( le tastiere che fanno tutto)...non le caga più nessuno.
e perchè?
guardiamoci bene in giro...apparte rudess ( una volta)...chi è che utilizza una sola tastiera in live?
nessuno.
perchè?
perchè o si è malati di mente ( e pieni di soldi) e si gira con 32142352 tastiere o rack che fanno di tutto ( vedi attualmente rudess...o che ne so wakeman ecc)...ma che cmq scarseggiano in vari punti ( attualmente non esiste una tastiera che faccia delle orchestre "vere")....o si passa al mondo delle basi.
parliamoci chiaro...al giorno d'oggi nei gruppi di oggi ( non che si rifanno agli anni 80/90)....la cosa FONDAMENTALE è la resa del concerto e non del singolo musicista.
parlo nell'ambito del metal/rock...poi se parliamo di fusion o jazz li è diverso.
la resa di un concerto è impossibile farla con le tastiere.
se uno vuol fare una orchestra che sia degna....se la fa a pc...con giga e giga di campioni e ha una orchestra perfetta...imparagonabile con le tastiere.
poi ci son effetti...effettini...quintalate di pad per rendere il senso armonico che son in base.
quindi uno sano di mente....non penserebbe di portarsi via un arsenale....ma gli basta una normale tastiera.
poi c'è chi esagera con le basi allora li non piace nemmeno a me ( vedi nightwish).
però il punto fondamentale è la resa della song e del gruppo in sede live.
un tastierista ha poco da esser cocciuto a voler fare le orchestre lui con la sua kurz o yamaha che sia....e poi arriva in bambinetto che ha buttato su in base una vienna orchestra...o east west....e in live spacca il culo.
e al 99% della gente non frega un cazzo che l'altro invece la sta facendo...perchè potrà anche suonarla live...ma sarà sicuramente uno schifo in paragone a giga e giga di campioni di librerie varie.
ora io voglio tanto bene alla mia kurzweil e la terrò per sempre perchè ormai la programmo al buio ad occhi chiusi...ma son tastiere che lasciano il tempo che trovano.
che cavolaccio ce ne faccio con 512 forme d'onda in un setup....se poi in live non le uso...o uso le basi??
ormai in studio si fa quasi eslcusivamente su vst. qualcosa su tastiere...qualche suono caratteristico ma ormai in studio si va avanti a vst.
perchè? perchè è più comodo...faccio le stesse cose che faccio sulla kurz ma con campioni reali...e....su 2 schermi da 29 pollici al posto di uno schermino da 10 cm.
se poi voglio avere il suono del moog...ok allora lì c'è bisogno del moog/minimoog che sia.
ma tastiere che cerchino di far tutto e poi...non fanno...boh resto perplesso.
a mio avviso in live si dovrebbe aver una master potente...quello sicuro...che posso gestirmi slider...whell...rack esterni ecc....ma potente e sfruttabile e che sia al passo con le esigenze di oggi.
e da quel che vedo....che vedo in studio...che sento nelle ultime uscite di cd ecc....o vst....o roland.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Perchè comprare una PC3
by Niki » Fri Dec 24, 2010 12:10 am
Complimenti Gilles! Il tuo discorso è chiaro e molto preciso: ineccepibile e pienamente condivisibile
Io mi sto appunto scaricando il regalino natalizio...una libreria di archi di Kirk Hunter...neanche a farlo apposta!

Io mi sto appunto scaricando il regalino natalizio...una libreria di archi di Kirk Hunter...neanche a farlo apposta!
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Perchè comprare una PC3
by Ultimauro » Fri Dec 24, 2010 2:55 pm
Eh una buona master..ne facessero ancora come la MC3000 ....
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Re: Perchè comprare una PC3
by fabio » Sat Jan 08, 2011 3:53 pm
Condivido molte cose detto...ma il prezzo dove lo mettiamo?
Tornando indietro se potessi comprando un 88 tasti prenderei kurzweil...forse la pc3 è la più completa workstation presente oggi sul mercato a livello di timbri. Non mi sembra abbia grosse pecche su qualche categoria in particolare. Vabbè oggi tutte sono decenti su tutto ma la kurz mi sembra lo faccia un po meglio mediamente parlando...piani e acustici in genere mi sembrano ottimi e dai video che ho visto il VAST e VA1 nel lead si senteno!
ok non ha il campionatore (cosa che nella motif sto usando molto) ma per il resto si ha un 88 tasti da paura a soli 2000 euro...(anche meno)...ripeto 2000! 1000 e passa euro rispetto la concorrenza roland/yamaha/korg sugli 88 tasti non è poco...con la differenza vi fate un little phatty2 :)
il discorso dei layer lascia un po il tempo che trova...è dura sovraporre cosi tante waveform...cosa ne esce fuori?! ben venga se lo fa ma se non lo fa va bene lo stesso...
Gilles ha ragione su tutto ma coi soldi di una pc3x anzi k orami....della roland ti viene fuori "solo" un RD 700!
Tornando indietro se potessi comprando un 88 tasti prenderei kurzweil...forse la pc3 è la più completa workstation presente oggi sul mercato a livello di timbri. Non mi sembra abbia grosse pecche su qualche categoria in particolare. Vabbè oggi tutte sono decenti su tutto ma la kurz mi sembra lo faccia un po meglio mediamente parlando...piani e acustici in genere mi sembrano ottimi e dai video che ho visto il VAST e VA1 nel lead si senteno!
ok non ha il campionatore (cosa che nella motif sto usando molto) ma per il resto si ha un 88 tasti da paura a soli 2000 euro...(anche meno)...ripeto 2000! 1000 e passa euro rispetto la concorrenza roland/yamaha/korg sugli 88 tasti non è poco...con la differenza vi fate un little phatty2 :)
il discorso dei layer lascia un po il tempo che trova...è dura sovraporre cosi tante waveform...cosa ne esce fuori?! ben venga se lo fa ma se non lo fa va bene lo stesso...
Gilles ha ragione su tutto ma coi soldi di una pc3x anzi k orami....della roland ti viene fuori "solo" un RD 700!
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Perchè comprare una PC3
by Leonardo » Sat Jan 08, 2011 3:58 pm
Si tutto giusto ciò che dici, maricordati che avrai a che fare con uno schermo ed una programmazione odiosi
Leggi l' altro topic sulla k2600...c' è una bella discussione in atto...

Leggi l' altro topic sulla k2600...c' è una bella discussione in atto...

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
34 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]