The Dance of eternity
Solo per gli addetti ai lavori.....
The Dance of eternity
by T0rr3 » Mon Feb 27, 2012 6:21 pm
Salve a tutti ragazzi sono nuovo del forum e devo dire che è veramente una bomba, complimenti :) volevo esporre il mio problema, essendo neofita nell'ambito della programmazione vorrei cercare di emulare o almeno avvicinarmi in un certo qual modo, ai setup che jordan usa in questa terribile e allo stesso tempo fantastica canzone,,naturalmente non vi chiedo di darmi le patch, ma almeno una mano o una dritta per raggiungere il mio scopo ( quali program, filtri etc. )... Grazie in anticipo :)
- T0rr3
- Posts: 7
- Joined: Sat Feb 18, 2012 9:02 pm
Re: The Dance of eternity
by Ago » Mon Feb 27, 2012 9:18 pm
Ciao e benvenuto da un altro neofita!
E' impotante sapere a priori che strumento/i hai a disposizione per suonarla, perchè Jordan Rudess è famoso per spremere a fondo tutte le potenzialità sonore che ha a disposizione, quindi più potente è la tastiera, meglio è

E' impotante sapere a priori che strumento/i hai a disposizione per suonarla, perchè Jordan Rudess è famoso per spremere a fondo tutte le potenzialità sonore che ha a disposizione, quindi più potente è la tastiera, meglio è

"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: The Dance of eternity
by T0rr3 » Mon Feb 27, 2012 9:29 pm
Ho un Kurzweil k2600x quindi credo che meglio di questa non esiste^^
- T0rr3
- Posts: 7
- Joined: Sat Feb 18, 2012 9:02 pm
Re: The Dance of eternity
by Kenny » Mon Feb 27, 2012 9:37 pm
T0rr3 wrote:Ho un Kurzweil k2600x quindi credo che meglio di questa non esiste^^
... e figuriamoci. Ora uno si prende una K2600 e si crede un Jordan Rudess qualunque...

(ps: invidiaaa! la vorrei io una K2600!

Comunque, a parte gli scherzi, non è cosa proprio semplice. Hai fatto bene ad iscriverti qui, cosicché i veri esperti della programmazione VAST ti possono dare le giuste dritte. Io, purtroppo, sono ancora un "apprendista".

Comunque, il bello delle Kurz è che (soprattutto per chi ha il campionatore come te!) si riesce ad ottenere davvero qualsiasi suono si abbia in mente, grazie alla programmazione VAST e ad un po' di buona conoscenza di sintesi sonora e tanta, tanta... fantasia!

Se riesco, tuttavia, proverò a darti una mano.
ps: hey, benvenuto nel clan!

Setup:
Kurzweil PC3 Sounds • My Userbars • My PC3 Tutorials • BBcount
Re: The Dance of eternity
by gioj93 » Mon Feb 27, 2012 9:40 pm
T0rr3 wrote:Ho un Kurzweil k2600x quindi credo che meglio di questa non esiste^^
Benvenuto



Kurzweil K2600 full expanded, Kurzweil PC361, DSI Mopho, Korg microKorg, Korg monotron
Re: The Dance of eternity
by T0rr3 » Mon Feb 27, 2012 9:42 pm
Grazie bello!! il kurz ce l'ho ormai da 4 anni, ora mi è presa la pazzia di rifarmi i DT...qualche cosa ho provato a fare, non sono totalmente incapace... ma non riesco ad arrivare a quello che desidero ^^
- T0rr3
- Posts: 7
- Joined: Sat Feb 18, 2012 9:02 pm
Re: The Dance of eternity
by T0rr3 » Mon Feb 27, 2012 9:47 pm
Per quanto riguarda l'introduzione apparte il sample, ho provato a creare un qualcosa che ci si avvicina ( credo sia un saw lead con dei passa basso e relativo inviluppo) solo che mi manca quel program che gli da la botta iniziale, avete capito? grazie
- T0rr3
- Posts: 7
- Joined: Sat Feb 18, 2012 9:02 pm
Re: The Dance of eternity
by Ago » Mon Feb 27, 2012 9:55 pm
Unisci Marimba, Clavinet, saw leads e synth digitali anni '90 (nelle Korg chiamati "Air"), facendo moltissima attenzione agli inviluppi, molto "organistici", e ai volumi di ogni singolo suono...
So che Rudess ha contribuito fortemente allo sviluppo del K2600, quindi è probabile che vi sia già qualche patch che puoi utilizzare.
Penso che gioj93 si riferisse all'inizio di questo video (nel quale, usando l'OASYS, secondo me ottiene tutt'altra pasta)
Sullo spartito ufficiale si segnala che quando la frase iniziale si ripete (nel video a 0:37), viene raddoppiata l'intera patch all'ottava superiore con uno switch, mentre in studio la mano sinistra non raddoppia il basso e la chitarra.
So che Rudess ha contribuito fortemente allo sviluppo del K2600, quindi è probabile che vi sia già qualche patch che puoi utilizzare.
Penso che gioj93 si riferisse all'inizio di questo video (nel quale, usando l'OASYS, secondo me ottiene tutt'altra pasta)
Sullo spartito ufficiale si segnala che quando la frase iniziale si ripete (nel video a 0:37), viene raddoppiata l'intera patch all'ottava superiore con uno switch, mentre in studio la mano sinistra non raddoppia il basso e la chitarra.
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: The Dance of eternity
by gioj93 » Mon Feb 27, 2012 10:05 pm
Ago wrote:Penso che gioj93 si riferisse all'inizio di questo video (nel quale, usando l'OASYS, secondo me ottiene tutt'altra pasta)
Purtroppo mi riferivo ad una parte del dvd Keyboard Madness ma mi sono reso conto che non c'è l'estratto su youtube

Kurzweil K2600 full expanded, Kurzweil PC361, DSI Mopho, Korg microKorg, Korg monotron
Re: The Dance of eternity
by T0rr3 » Mon Feb 27, 2012 10:26 pm
Grazie :) ora appena posso comincio a smanettare invece per l'intro ( 0:05 ) è solo un saw lead o c'è qualche altra keymap?
- T0rr3
- Posts: 7
- Joined: Sat Feb 18, 2012 9:02 pm
26 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]