Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio per delle buone batterie ricaricabili con cui alimentare una keytar...voi che utilizzate?
grazie in anticipo!
batterie ricaricabili per keytar
Tutto il mondo del midi e del Control Change
batterie ricaricabili per keytar
by spin » Sat Nov 24, 2012 1:44 pm
-
spin - Posts: 60
- Joined: Mon May 03, 2010 1:21 pm
- Location: Roma
Re: batterie ricaricabili per keytar
by Leonardo » Sat Nov 24, 2012 3:49 pm
Stilo normali. Non ho mai usato ricaricabili. Però è pure vero che non l' ho usata molto la keytar
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: batterie ricaricabili per keytar
by spin » Sat Nov 24, 2012 5:23 pm
stilo normali vorrei evitare se no a lungo andare sto sempre a ricomprare le batterie. Mi stavo informando ho letto di queste batterie NiMH che pare siano migliori, ne sapete qualcosa?
-
spin - Posts: 60
- Joined: Mon May 03, 2010 1:21 pm
- Location: Roma
Re: batterie ricaricabili per keytar
by PregnoE » Mon Nov 26, 2012 4:59 pm
Io devo preapararmi la keytar.. ho preso una midi samson carbon e la alimento via usb con una batteria usb portatile che dovrebbe garantire 8 ore :D
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
Re: batterie ricaricabili per keytar
by spin » Tue Nov 27, 2012 2:09 pm
grazie mille per l'idea! nn la conoscevo questa possibilità...thanks!
-
spin - Posts: 60
- Joined: Mon May 03, 2010 1:21 pm
- Location: Roma
Re: batterie ricaricabili per keytar
by Ultimauro » Tue Nov 27, 2012 4:11 pm
Andrò controcorrente.......
Io uso le batterie NON ricaricabili dell'Ikea.
Motivo: costano poco (meno di 2 euro mi pare) sono tante (10) e non devo preoccuparmi del "si saranno realmente ricaricate?"
:p
Io uso le batterie NON ricaricabili dell'Ikea.
Motivo: costano poco (meno di 2 euro mi pare) sono tante (10) e non devo preoccuparmi del "si saranno realmente ricaricate?"
:p
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Re: batterie ricaricabili per keytar
by Riven » Tue Nov 27, 2012 4:55 pm
Ultimauro wrote:Andrò controcorrente.......
Io uso le batterie NON ricaricabili dell'Ikea.
Motivo: costano poco (meno di 2 euro mi pare) sono tante (10) e non devo preoccuparmi del "si saranno realmente ricaricate?"
:p
è quello che dico anche io alla cantante del gruppo con cui suono che ad ogni serata si batte la mano sulla fronte e impreca perchè il suo microfono wireless ha le pile scariche.
Ma na bella vagonata di pile ikea nella valigetta in cui tieni il microfonoooooo?
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: batterie ricaricabili per keytar
by Leonardo » Wed Nov 28, 2012 9:33 am
Già l ho detto anche io e lo ripeto. Meglio le non ricaricabili
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
8 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]