Synthonia • Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

La "rossa" svedese.....

Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Postby Xam » Sat Sep 26, 2009 5:14 pm

Apro questo argomento più per curiosità che per altro.

Vorrei sapere che differenze ci sono tra queste due macchine, dato che sulla carta (precisiamo che questo è ciò che dicono i siti che ho consultato) sembrano molto simili.

Pertanto chiedo a qualcuno di illuminarmi! : CoolGun :
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Postby Support Synthonia » Sat Sep 26, 2009 7:54 pm

Xam wrote:Apro questo argomento più per curiosità che per altro.

Vorrei sapere che differenze ci sono tra queste due macchine, dato che sulla carta (precisiamo che questo è ciò che dicono i siti che ho consultato) sembrano molto simili.

Pertanto chiedo a qualcuno di illuminarmi! : CoolGun :

Sulla carta sono 2 macchina molto diverse, nella pratica sono 2 cose opposte...

Il nord lead 3 suiona più vicino al Nord lead 1, il nord lead 2 suono molto simile al nord wave versione Synth...

Che dire, detto in pratica il Nord lead 2 è per fare tutto, molto pop e molto asciutto..

Il nord lead 3 è una macchina acidella, con problemi legati all'alimentazione che causano riavvii in presenza di tensioni sotto ai 210 V..
Questo vuol dire che live hai necessità di uno stabilizzatore...

Ti consiglio per questo un nord lead 2X ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Postby Xam » Thu Oct 01, 2009 2:34 pm

Sion Aries wrote:
Xam wrote:Apro questo argomento più per curiosità che per altro.

Vorrei sapere che differenze ci sono tra queste due macchine, dato che sulla carta (precisiamo che questo è ciò che dicono i siti che ho consultato) sembrano molto simili.

Pertanto chiedo a qualcuno di illuminarmi! : CoolGun :

Sulla carta sono 2 macchina molto diverse, nella pratica sono 2 cose opposte...

Il nord lead 3 suiona più vicino al Nord lead 1, il nord lead 2 suono molto simile al nord wave versione Synth...

Che dire, detto in pratica il Nord lead 2 è per fare tutto, molto pop e molto asciutto..

Il nord lead 3 è una macchina acidella, con problemi legati all'alimentazione che causano riavvii in presenza di tensioni sotto ai 210 V..
Questo vuol dire che live hai necessità di uno stabilizzatore...

Ti consiglio per questo un nord lead 2X ;)


Ma tra nord Lead 2 e 2x che differenze ci sono?

Il 2x è in grado di simulare decentemente un analogico?
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Postby DKS Synth Lab » Thu Oct 01, 2009 7:23 pm

Xam wrote:Ma tra nord Lead 2 e 2x che differenze ci sono?

Il 2x è in grado di simulare decentemente un analogico?

che io sappia il 2X ha il cavo della corrente che si scollega e non è integrato come nel 2 e ha, + importante, la possibilità di salvare i propri suoni che se non sbaglio la versione 2 non può fare : Wink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Postby Xam » Thu Oct 01, 2009 7:40 pm

Covy wrote:
Xam wrote:Ma tra nord Lead 2 e 2x che differenze ci sono?

Il 2x è in grado di simulare decentemente un analogico?

che io sappia il 2X ha il cavo della corrente che si scollega e non è integrato come nel 2 e ha, + importante, la possibilità di salvare i propri suoni che se non sbaglio la versione 2 non può fare : Wink :


ok, capisco... ma a livello sonoro?
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Postby valeciara » Thu Oct 01, 2009 8:14 pm

Ma a livello sonoro è chiaro.è un VA a tutto gli effetti..considera che è stato il primo VA della storia il NL 1..la serie due ha sonorità un pò differenti ma cmq è sempre un virtual analog..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Postby Xam » Fri Oct 02, 2009 3:57 pm

Sion Aries wrote:
Che dire, detto in pratica il Nord lead 2 è per fare tutto, molto pop e molto asciutto..



ma è possibile fare anche qualcosa di piàù aggressivo?

se viene abbinata a qualche pedalino per chitarra (che ne so, fuzz, distortion, delay) si possono sopperire tutte le mancanze della macchina in termini di effettistica?
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Postby Xam » Sat Oct 03, 2009 5:25 pm

valeciara wrote:Ma a livello sonoro è chiaro.è un VA a tutto gli effetti..considera che è stato il primo VA della storia il NL 1..la serie due ha sonorità un pò differenti ma cmq è sempre un virtual analog..


quindi se volessi imitare il lead di impressioni di settembre, ad esempio, otterei risultati migliori che non con la mia M50, giusto?
Scusatemi ma sono molto curioso

Potete fare un elenco di tutti i pregi e i difetti (anche le stronzate) di queste due macchine?
grazie anticipatamente : Thumbup :
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Postby valeciara » Sun Oct 04, 2009 11:08 am

Creod che molte persone qui dentro siano la prova vivente di come tutto possa essere ricreato con qualsiasi macchina..poi è ovvio che hanno paste diverse gli strumenti..ma non puoi fare un paragone con la M 50 perchè il NL3 e il NL 2 sono due VA e la tua M50 è una ws..due cose totalmente diverse.
Per esempio potresti benissimo ricreare il lead della pfm con la tua M50 e farlo anche molto simile all'originale,è scontato però che per esempio con un NL2 suoni diversamente ma perchè ha proprio una pasta sonora diversa-.-
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Nord Lead 2x VS Nord Lead 3

Postby valeciara » Mon Apr 26, 2010 4:23 pm

Ragazzi sto valutando l'acquisto di un nord lead 2X nuovo...chi l'ha avuto mi può dare delucidazioni in merito? perchè il mio problema è che non vorrei che non essendo segnalati i knob in real time Con dei led come il NL3 possa risultare scomodo in sede live..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Next

Return to Nord

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest