Synthonia • effettiamo le nostre tastiere

effettiamo le nostre tastiere

Il chitarrista che è dentro di noi.....

effettiamo le nostre tastiere

Postby gilles » Wed Feb 13, 2008 8:43 pm

riprendendo il topic su k2600 vs oasys...si stava appunto parlando di quali effetti mettere sulle nostre key...in particolar modo nord lead.

non son possessore nord...ma ne ho avuto a che fare.
una domanda mi sorge spontanea: è nato così..perchè effettarlo?

nel senso..è un synth puro...come può esser un moog,minimoog ecc.....il suo suono quindi nasce puro senza effetti vari...e cmq giocando con parametri vari...qualcosa di "effettistico" si può tirar fuori.

ma perchè "espandere" queste tastiere con effetti? è una domanda che faccio non una critica o altro.

nel senso...se compro una macchina...non vado a mettergli le ali per farla assomigliare a un aereo:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: effettiamo le nostre tastiere

Postby ClaviKorg » Wed Feb 13, 2008 10:34 pm

Ciao gilles, ho appena scoperto la nuova locazione di questo discorso, anche se non mi piace il sottotitolo " il chitarrista che è in noi" perchè io non cerco effetti chitarristici come quelli (comunque bellissimi) che usa daniele. Io ho due moduli senza effetti e mi piace poter dare almeno un tocco di reverbero a entrambi, e poi magari qualcosa di più.....

Per quanto riguarda il mio clone Hammond, oltre al simulatore di leslie che è essenziale, è bello aggiungerci un po di reverbero (o un delay addirittura)...

Per quanto riguarda il Nord Lead 2, inizialmente anche per lui usavo solo semplici reverberi o delay ...
assodato che usare reverberi e delay rende spesso più belli certi suoni, con il Nord2 in particolare ho notato che usando certi effetti o equalizzatori in modo opportuno riuscivo a dare al suono certe correzioni e sfumature che con il semplice "spippolamento" non riuscivo ad ottenere, e non le ottenevo perchè la macchina nord lead ha un suo carattere sonoro ben determinato.

Insomma, è proprio come dici tu, far assomigliare una macchina ad un aereo! Il nord lead non è solo un simulatore di monofonici vintage, cosa che per altro naturalmente non fa poi così bene rispetto ad altri VA, ma può fare anche pad e vari suoni polifonici, per i quali gli effetti sono molto utili. Ma io sono sempre stato ossessionato dalla ricerca dell'emulazione dei monofonici vintage! E le mie migliori emulazioni le ho ottenute dopo aver aggiunto al mio suono di base anche qualche effetto. Se tolgo gli effetti quello stesso suono magari mi sembra meno credibile. (al più presto ci saranno dimostrazioni audio)

(Io sono peggio di un virus, quando comincio a scrivere non la smetto più e sto infestando tutto il forum con le mie cavolate :lol: )
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: effettiamo le nostre tastiere

Postby gilles » Thu Feb 14, 2008 7:54 pm

no bhè mi interessa molto la cosa.
anche perchè a causa kurz.....ho un modo mio di pensare il suono:D ora ti spiego:
nel kurz (k2600) la sezione effetti( per chi non lo sapesse) è una cosa completamente separata.
il kdfx ( che è appunto la parte effetti) funziona come un vero e proprio expander di effetti...staccato dal suono vero e proprio.
nel senso....mi creo delle (quante voglio:D) patch di effetti che vado ad "attaccare" al suono.
quindi nel momento in cui vado a crearmi un suono, devo gia pensarlo con l'effetto finale. quindi è d'obbligo sapere cosa fa ogni singolo effetto.
è un metodo strano ma molto efficace soprattutto perchè posso attaccare una singola patch di effetti a che suono voglio..semplicemente richiamandola.
però si inciampa in una cosa: se so come funziona un determinato effetto...e so che parametri utilizza....posso rifarlo benissimo nella creazione del suono...senza utilizzare l'effetto stesso. un phaser, un flanger, un wha, un delay, un pitch e chi più ne ha più ne metta.
quindi a volte vado solo ad "affilare" il suono finale con l'effetto.

korg invece .....hai il suono...al suono ci attacchi questo effetto, quell'altro effetto e così via. idem per roland.

però quello che dico io: perchè effettare un suono che " in teoria" non va effettato?
non andrei mai a effettare un moog con cose strane ad esempio.

se il nord lead è nato senza effetti...un motivo ci sarà? non penso che si siano dimenticati:P:P:P

cmq...fate benissimo a sperimentare ste cose....non si sta mai fermi ed è giusto.

al contrario con il mio v synth do moooolta importanza all'effetto in se.
sto fine settimana registro un pò di esempi di tutto....e vi farò sentire quanto cambia il lead di rudess ( una patch minimamente cambiata)...con o senza effetti. sembrano 2 suoni completamente diversi


p.s.:come vedi c'è chi scrive più di te:P
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: effettiamo le nostre tastiere

Postby Support Synthonia » Fri Feb 15, 2008 10:39 am

Ottimo gilles, aspettiamo i tuoi Sample con ansia.

Per quello che riguarda il mio modo di vedere gli effetti, penso di essermi già espresso con gli esempi audio.
Penso che il "fine giustifichi i mezzi", nel senso che bisogna provare e riprovare, quando si trova un risultato "piacevole" e soddisfacente a livello sonoro allora tutto è legittimo.
Potrei anche pensare di mettere una valvola per rendere + caldo un suono freddo :D
A si, quello è l' extreme ahahahah

Comunque, a parte tutto penso che usare i pedalini per i Synth Va o Analogici che siano sia una cosa fattibile, la vedo un pò diversamente per le workstation.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: effettiamo le nostre tastiere

Postby ClaviKorg » Fri Feb 15, 2008 3:57 pm

gilles wrote:però quello che dico io: perchè effettare un suono che " in teoria" non va effettato?
non andrei mai a effettare un moog con cose strane ad esempio.
se il nord lead è nato senza effetti...un motivo ci sarà? non penso che si siano dimenticati:P:P:P


Neanche io effetterei mai un moog... o meglio: io ad un moog ci metterei comunque un reverbero o un delay... e questo mi pare che lo faccia chiunque suoni con un synth analogico (tu no??).
**Ultimamente sto sognando un Little Phatty :roll: .. o perchè no, un Voyager (magari RACK).... peccato che non ho i soldi però! :( **

Il moog è il moog e neanche io ci metterei effetti strani!
Io ho sempre pensato che se la clavia non ha dotato di effetti i suoi synth (tranne gli stage mi pare) è semplicemente perchè non è specializzata in quello, e magari non ha voluto intaccare la bonta dei loro synth con degli effetti che magari non sarebbero stati all'altezza.
Ma quasi tutti gli altri VA hanno una sezione multieffetto integrata!..
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: effettiamo le nostre tastiere

Postby gilles » Fri Feb 15, 2008 8:14 pm

bhè basti pensare che sul v synth la sezione effetti è costituita da: pedalini boss virtuali:D
la roland possiede la boss......e ci son proprio i disegnini di tutti i pedalini:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: effettiamo le nostre tastiere

Postby Support Synthonia » Fri Feb 15, 2008 8:50 pm

gilles wrote:bhè basti pensare che sul v synth la sezione effetti è costituita da: pedalini boss virtuali:D
la roland possiede la boss......e ci son proprio i disegnini di tutti i pedalini:D

Grandioso, Gilles parlaci un pò del Vsynth
Sinceramente non lo conosco per nulla, vorrei capire qualcosina di +.

P.S.
Mi manca il tuo Avatar ahhaah
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: effettiamo le nostre tastiere

Postby ClaviKorg » Sat Feb 16, 2008 9:02 pm

Daniele wrote:Grandioso, Gilles parlaci un pò del Vsynth
Sinceramente non lo conosco per nulla, vorrei capire qualcosina di +.


COOOOOOOOSAAAAAAA???????? Ero convinto che lo conoscessi! Io che lo avuto per qualche mese e l'ho esplorato abbastanza poco posso dire che
E' UNA MACCHINA CHE "ISPIRA"!!!!! Suoni bellissimi ma soprattutto ESPRESSIVI!! L'espressività è il punto forte di questa macchina! I suoi controlli real time sono fondamentali (infatti se mai dovessi riprendermelo, non prenderei il rack) !!! Incredibilmente poi (opinione personale) i suoni che si basano sui campioni pcm sembrano ancora meglio di quelli ottenuti con la sezione virtual analogica, anche i lead!! Daniele, devi provarlo al più presto!!!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: effettiamo le nostre tastiere

Postby gilles » Thu Feb 21, 2008 5:37 pm

ClaviKorg wrote:
Daniele wrote:Grandioso, Gilles parlaci un pò del Vsynth
Sinceramente non lo conosco per nulla, vorrei capire qualcosina di +.


COOOOOOOOSAAAAAAA???????? Ero convinto che lo conoscessi! Io che lo avuto per qualche mese e l'ho esplorato abbastanza poco posso dire che
E' UNA MACCHINA CHE "ISPIRA"!!!!! Suoni bellissimi ma soprattutto ESPRESSIVI!! L'espressività è il punto forte di questa macchina! I suoi controlli real time sono fondamentali (infatti se mai dovessi riprendermelo, non prenderei il rack) !!! Incredibilmente poi (opinione personale) i suoni che si basano sui campioni pcm sembrano ancora meglio di quelli ottenuti con la sezione virtual analogica, anche i lead!! Daniele, devi provarlo al più presto!!!


bhè ho una kurz k2600 e lo controllo totalmente da tastiera.
le 8 manopoline più tutti gli altri parametri li controllo tramite i vari slider e controller della kurz.
la versione tastiera però non ha il vocoder de l'espansione d50.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: effettiamo le nostre tastiere

Postby Support Synthonia » Thu Feb 21, 2008 6:02 pm

Si infatti, la Roland ha sempre cercato di "ricordare" i suoi prodotti nell' evoluzione di quelli attuali.
Non a caso, ieri mi sono imbattuto in un JD800-Piano tra i presets della Fantom, il campionamento era lo stesso, la resa però ovviamente diversa.

Tornando in topic, ma il V-synth ha una struttura effetti da workstation o da synth classico?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to Pedali ed Effetti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests