by Fulcro » Tue Sep 16, 2008 12:12 pm
Ciao! Il pedale wah, almeno a quello che ho capito io, ha un filtro risonante che enfatizza alcune frequenze in base alla posizione del potenziometro. Dalla chitarra il suono che arriva al wah è più o meno sempre lo stesso, almeno come spettro di frequenze, mentre nelle tastiere arriva un suono che può essere già passato in filtri risonanti e il risultato finale dipende quindi dal suono base che entra nel wah. Non sono sicurissimo, ma per le tastiere evitarei di prendere un pedale dedicato vecchio stile come i vari Dunlop ecc. Io uso per la chitarra un George Dennis Wah/Volume e sulla tastiera funziona perfettamente, e in più ho la possibilità, attraverso un switch presente nel pedale, di intervenire diversamente sul suono. In pratica, posso scegliere il tipo di intervento del wah sulle frequenze, scegliendo tra frequenze più basse e campo normale di frequenze, riuscendo ad ottenere sia il normale effetto wah che un effetto che chiude maggiormente le frequenze alte, dando un suono più chiuso e cupo. Credo che in linea di massima ogni pedale per chitarra possa andare bene anche per le tastiere, anche se, come già detto, eviterei quelli derivanti da progetti "antichi", che vedo poco adattabili. Chi ha avuto la possibilità di provare diversi wah, si faccia avanti (io ho venduto un decennio fa il Dunlop per la quantità di segnale che si mangiava, salvo scoprire poi che molto poteva dipendere dalla particolarità della mia strumentazione, incluse chitarre preamplificate ed effetti non true bypass...).