Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum.
Allora Hobbit, veniamo a noi...
Vedo che sei molto giovane e inesperto, ma in fondo sei qui per imparare, no?
Allora, visto che non disponi di ingenti somme di denaro, e che sei molto dipendente dai tuoi genitori,
ti dico subito: lascia perdere l'usato!!!
Le fregature son sempre dietro l'angolo, poi non essendo pratico, non puoi dire, anche provandola, se ha problemi o meno una tastiera. C'è anche il problema delle spedizioni. A me anni fa una tastiera arrivò con i tasti rotti! e ad un tipo (su un altro forum) arrivò COMPLETAMENTE DISTRUTTA (e non sto scherzando! se vuoi ti linko il forum con le foto!). Ora, sia ben chiaro che non voglio fare terrorismo, ma per ora lascerei perdere o mercatini dell'usato (al max puoi prendere un usato garantito in qualche negozio di fiducia).
Detto questo, sai cosa ti consiglio io?
La Roland JUNO Di
Costa 549 euro, è LEGGERISSIMA (solo 5.2kg!!!), ha più di mille suoni, editabili, e puoi richiamare tutti i tuoi suoni preferiti con un tocco!
Non scendo in particolari tecnici, ma ha suoni di pad e lead niente male (per intenderci, i suoni "fighi" che cerchi tu).
I suoni li puoi modificare (e crearli da zero) usando l'editor per pc. So che vorresti l'editor sulla tastiera, ma tieni presente che sul pc hai un'interfaccia grafica molto più intuitiva e potente.
non ha sequencer, ma non è un problema: la tastiera infatti supporta le penne usb, quindi puoi tranquillamente realizzare una base sul computer, salvarla in formato wav, midi o anche mp3 e poi farla leggere dalla tastiera.
E poi è presente il D-beam!! ovvero un raggio invisibile che ti permette di modificare il suono in tempo reale! e penso che ti divertirari parecchio con questo.
Se vuoi sentire demo fatte BENE, dimmelo che ti ne linko alcuno (non i video fatti male su youtube!).
Ricorda sempre, l'abito non fa il monaco e lo strumento non fa il musicista
