Synthonia • modo performance Yamaha / combi korg

modo performance Yamaha / combi korg

L'azienda tutto fare

modo performance Yamaha / combi korg

Postby Paul » Mon Sep 01, 2008 8:25 am

Ciao a tutti
è da un po' che ho qualche dubbio sulla logica di organizzare i synth yamaha e korg.
Sono possessore sia di un korg TR e un yamaha MO8 e nell'organizzarmi i suoni mi sono sempre scontrato sulla stessa questione:
uso quasi esclusivamente i synth in modalità combi(korg) e performance(yamaha) in quanto mi piace poter sfruttare le potenzialità dei layer e degli split....insomma avere i suoni che mi servono per un brano tutti disponibili a portata di tastiera. Tuttavia noto (e lo vedo anche nella nuova versione XS del motif) che mentre le combi korg possono arrivare fino a 8 parti distinte (quindi 8 suoni differenti, splittati sulla tastiera o sovrapposti per ottenere le sonorità interessate) yamaha si limita a 4 parti.
La cosa mi lascia un po' perplesso, a me viene subito da pensare (per la modalità che utilizzo io) che yamaha dia meno possibilità di korg...però mi sembra strano e deduco che forse yamaha possa essere utilizzata in una modalità diversa in modo da poter sfruttare meglio i suoni disponibili.
Non mi piace dovermi preoccupare di selezionare i suoni durante un'esecuzione e pertanto se riesco a crearmi e distribuire le varie sonorità su tutta la tastiera preferisco in modo da avere tutto a portata di mano (ad ogni brano ho i suoni salvati richiamabili da un unico tasto). E' vero, si potrebbe pensare a uno switch pedal per cambiare....ma è sempre un'operazione in più che devi fare e quando si suona potersi dedicare esclusivamente all'espressività e a ciò che si sta suonando è meglio!!!

questo dubbio mi è sorto in quanto ero certo che con l'uscita della serie XS del motif anche yamaha avrebbe strutturato le performance fino a 8 parti.... :| :|

Qualcuno di voi potrebbe confermare/smentire questo mio punto di vista su korg/yamaha?
...o magari sapete per caso se si può ottenere un risultato analogo con yamaha?...magari seguendo un altro percorso di settaggio o utilizzando l'Mo8 in altra modalità...
grazie

Paul
Paul
 

Re: modo performance Yamaha / combi korg

Postby dladio » Mon Sep 01, 2008 11:26 am

le tue supposizioni sono giuste, ma non hai colto bene il perchè...

guarda la differenza tra le demo video YAMAHA e quelle KORG.. a Korg chiamano Rudess o Sherinian, a Yamaha chiamano Bert (quello biondino che fa il deficente quando suona eheh lo ammazzerei :mrgreen: )..

che vuol dire? vuol dire target differente.. vuol dire che Yamaha la compra o il tipo che fa pianobar o il tipo che ha bisogno di pochi ottimi campioni.. ed è innegabile che Yamaha sia ottima come Arranger e ottima dal punto di vista dei singoli suoni.. spesso il target Yamaha (degli ultimi tempi) è quello del musicista che non usa programmare "motion pad" con 23000 suoni ma bensì il musicista che al massimo usa sotto il piano un pad o degli archi..

Korg è il contrario.. suoni potenti e complessi, destinazione d'uso più incline a musicista Rock/Metal e campionamenti di base non all'altezza di Yamaha..

Anzi tu sei fortunato perchè hai due tastiere che si completano si puo' dire.. non so che genere fai, ma se ti accontenti degli organi Korg penso che tu stia abbastanza bene per far un po' di tutto ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: modo performance Yamaha / combi korg

Postby U-Gum » Mon Sep 01, 2008 11:48 am

Claudio wrote:Anzi tu sei fortunato perchè hai due tastiere che si completano si puo' dire.. non so che genere fai, ma se ti accontenti degli organi Korg penso che tu stia abbastanza bene per far un po' di tutto ;)


Non ricordo bene, e non so se dico una cazzata...ma mi sembra che i campioni di Hammond della serie Motif spaccassero...
Sicuramente meglio di quelli Korg (Non riesco proprio a farmeli piacere)
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: modo performance Yamaha / combi korg

Postby Paul » Mon Sep 01, 2008 12:00 pm

grazie Claudio!!!

sinceramente non ci avevo pensato a questo aspetto/differenza...anche se mi sfugge un piccolo dettaglio....perchè yamaha, visto che ha degli ottimi campioni, non potenzi maggiormente la polifonia e la memoria (non credo che ci voglia una scienza, ammesso basti solo questo, per pareggiare la potenzialità in modalità performance) per rendere a questo punto il motif "IL SINTH" che va bene a tutti!! :? :? :?
...poi è anche vero che la macchina perfetta per tutto non esiste...

Io suono in una cover band nomadi, e quindi i suoni di cui ho bisogno sono pianoforti, organi (hammond), archi, vocal, pad. l'obiettivo è quello di usare il TR per i suoni di archi, vocal, pad e per pianoforti e organi sto studiando di utilizzare un kurzweil pc2r (rack) (proprio per sopperire un po' alla carenza dei pianoforti e organi di korg...anche se devo ammettere, secondo me, sono migliorati tantissimo ultimamente).
:roll: :roll:
Purtroppo l'MO8 lo utilizzo poco in quanto ...beh è pesante e sto diventando troppo esigente in termini di comodità di trasporto...anche se non nego che vorrei poterla utilizzare maggiormente!!
:( :( :(

grazie ancora
PAul
Paul
 

Re: modo performance Yamaha / combi korg

Postby albatros4 » Mon Sep 01, 2008 12:46 pm

Paul wrote:Ciao a tutti
è da un po' che ho qualche dubbio sulla logica di organizzare i synth yamaha e korg.
Sono possessore sia di un korg TR e un yamaha MO8 e nell'organizzarmi i suoni mi sono sempre scontrato sulla stessa questione:
uso quasi esclusivamente i synth in modalità combi(korg) e performance(yamaha) in quanto mi piace poter sfruttare le potenzialità dei layer e degli split....insomma avere i suoni che mi servono per un brano tutti disponibili a portata di tastiera. Tuttavia noto (e lo vedo anche nella nuova versione XS del motif) che mentre le combi korg possono arrivare fino a 8 parti distinte (quindi 8 suoni differenti, splittati sulla tastiera o sovrapposti per ottenere le sonorità interessate) yamaha si limita a 4 parti.
La cosa mi lascia un po' perplesso, a me viene subito da pensare (per la modalità che utilizzo io) che yamaha dia meno possibilità di korg...però mi sembra strano e deduco che forse yamaha possa essere utilizzata in una modalità diversa in modo da poter sfruttare meglio i suoni disponibili.
Non mi piace dovermi preoccupare di selezionare i suoni durante un'esecuzione e pertanto se riesco a crearmi e distribuire le varie sonorità su tutta la tastiera preferisco in modo da avere tutto a portata di mano (ad ogni brano ho i suoni salvati richiamabili da un unico tasto). E' vero, si potrebbe pensare a uno switch pedal per cambiare....ma è sempre un'operazione in più che devi fare e quando si suona potersi dedicare esclusivamente all'espressività e a ciò che si sta suonando è meglio!!!

questo dubbio mi è sorto in quanto ero certo che con l'uscita della serie XS del motif anche yamaha avrebbe strutturato le performance fino a 8 parti.... :| :|

Qualcuno di voi potrebbe confermare/smentire questo mio punto di vista su korg/yamaha?
...o magari sapete per caso se si può ottenere un risultato analogo con yamaha?...magari seguendo un altro percorso di settaggio o utilizzando l'Mo8 in altra modalità...
grazie

Paul


sai da cosa sono formate le combi in korg? bene...
sai da cosa sono formate le performance in yamha? bene....

analizza le due risposte e troverai la soluzione magica :D
albatros4
Junior Member
 
Posts: 160
Joined: Thu Jul 24, 2008 7:57 am

Re: modo performance Yamaha / combi korg

Postby Paul » Mon Sep 01, 2008 1:27 pm

albatros ...non ti seguo....scusa la mia ignoranza in materia....ma in korg le combi sono insieme di programs mentre in yamaha ho un insieme di voices..però per me alla fine voices e programs sono solo due modi diversi di chiamare lo stesso oggetto....poi possiamo dire che una casa campionerà meglio i suoni rispetto ad un'altra, anche se questo (al di là delle capacità oggettive dello strumento) è molto soggettivo però non riesco a chiudere il cerchio e darmi la risposta che intendi...forse il mio ragionamento è troppo superficiale in quanto la mia conoscenza in materia è scarsa...
Paul
 

Re: modo performance Yamaha / combi korg

Postby albatros4 » Mon Sep 01, 2008 3:29 pm

un program da cosa è formato?
un voice da cosa è formato?

ci sei vicino... :)
albatros4
Junior Member
 
Posts: 160
Joined: Thu Jul 24, 2008 7:57 am

Re: modo performance Yamaha / combi korg

Postby dladio » Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

continuiamo a non capire dove vuoi arrivare :?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: modo performance Yamaha / combi korg

Postby albatros4 » Mon Sep 01, 2008 4:24 pm

ma io pensavo fosse così semplice....possibile che veramente non lo sapete? :)

un voice= 4 element (oscillatori)
un program= 2oscillatori

una combi = 8 per 2= 16
una performance = 4 per 4= sempre 16

eccezione per oasys e m3 che prevedono 16 program in combi.
per motif xs invece ci sono 8 element per un voice....
quindi avremo
oasys e m3: 16 per 2
motif xs: 8 per 4
albatros4
Junior Member
 
Posts: 160
Joined: Thu Jul 24, 2008 7:57 am

Re: modo performance Yamaha / combi korg

Postby U-Gum » Mon Sep 01, 2008 4:29 pm

albatros4 wrote:ma io pensavo fosse così semplice....possibile che veramente non lo sapete? :)

Eh...possibile...
Basta non aver mai avuto una key della serie Motif tra le mani..
:D :D
Io per esempio l'ho sentita solo suonare da un mio amico, ma non ci ho mai spippolato...Non sapevo quanti osc avesse in modalità voice :D
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Next

Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest