Ciao.
Sto pianificando il futuro acquisto di un mixer con interfaccia audio (firewire o usb 2.0) per le mie registrazioni casalinghe.
Pensavo a un mixer e non a una scheda audio perché voglio utilizzarlo anche come mixer stand alone per qualche piccolo live che ogni tanto mi capita.
Guardando in rete ho trovato questi:
- Alesis Multimix 12 Firewire
- Alesis Multimix 8 usb 2.0 FX
- Alesis Multimix 8 usb 2.0 (senza FX...ma non capisco la differenza, dato che gli effetti ce li ha anche questo...mah)
- Tascam M-164UF
- Edirol M-16DX
Qualcuno li ha provati o li possiede e sa dirmi pro e contro?
Alesis, Tascam, Edirol...
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Alesis, Tascam, Edirol...
by DarioMoog » Thu May 31, 2012 10:23 am
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
-
DarioMoog - Junior Member
- Posts: 221
- Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
- Location: Meda (MB)
Re: Alesis, Tascam, Edirol...
by Xam » Thu Jul 12, 2012 6:21 pm
So che rispondo dopo mesi ma... lascia perdere. Assolutamente
I soldi spesi in mixer da home recording sono BUTTATI, senza eccezioni.
I soldi spesi in mixer da home recording sono BUTTATI, senza eccezioni.
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Alesis, Tascam, Edirol...
by DarioMoog » Fri Jul 13, 2012 9:04 am
Grazie della risposta...non ci speravo più.
Comunque perchè dici che sono soldi buttati?
Che cosa consigli altrimenti?
Comunque non ho ancora comprato niente....
Comunque perchè dici che sono soldi buttati?
Che cosa consigli altrimenti?
Comunque non ho ancora comprato niente....
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
-
DarioMoog - Junior Member
- Posts: 221
- Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
- Location: Meda (MB)
Re: Alesis, Tascam, Edirol...
by Xam » Fri Jul 13, 2012 9:35 am
Perché hai elencato dei prodotti che costano poco e non valgono niente.
La qualità dei pre di quel genere di prodotto (ovvero i mixer da home studio) è sotto i piedi, i convertitori economicissimi. Ed il risultato, ovviamente, mediocre.
Basta pensare a che prezzi arrivano i mixer "veri" per capire la qualità che questi modelli possono offrire ;)
Personalmente farei così:
Focusrite (sono le schede con i migliori pre built-in) Saffire PRO 14 e Behringer ADA8000 Ultragain pro8 DIGITAL.
Focusrite Saffire PRO 14 200€
Behringer ADA8000 Ultragain pro8 DIGITAL 200€
Totale 400€ (prezzi presi da thomann.de)
In questo modo hai più ingressi microfonici e di qualità più alta, migliore conversione, un setup più dinamico e, cosa da non sottovalutare, facilmente trasportabile.
Capisco la scomodità di dover comprare anche un mixer per i live, però il discorso è: ogni prodotto fa bene (se la fa bene, perché a volte...) al massimo UNA cosa. Cercare mixer/tastiera/monitor definitivi, se si vuole avere qualità, è una perdita di tempo.
Per il mixer puoi prendere quello senza equalizzazioni a rack della behringer, sono circa 120 €.
Se hai bisogno anche di ingressi microfonici, cerca nella linea (sempre behringer) Xenyx. Tanto, a meno che tu non suoni sempre su super impianti super fighi, non vale la pena spendere di più.
La qualità dei pre di quel genere di prodotto (ovvero i mixer da home studio) è sotto i piedi, i convertitori economicissimi. Ed il risultato, ovviamente, mediocre.
Basta pensare a che prezzi arrivano i mixer "veri" per capire la qualità che questi modelli possono offrire ;)
Personalmente farei così:
Focusrite (sono le schede con i migliori pre built-in) Saffire PRO 14 e Behringer ADA8000 Ultragain pro8 DIGITAL.
Focusrite Saffire PRO 14 200€
Behringer ADA8000 Ultragain pro8 DIGITAL 200€
Totale 400€ (prezzi presi da thomann.de)
In questo modo hai più ingressi microfonici e di qualità più alta, migliore conversione, un setup più dinamico e, cosa da non sottovalutare, facilmente trasportabile.
Capisco la scomodità di dover comprare anche un mixer per i live, però il discorso è: ogni prodotto fa bene (se la fa bene, perché a volte...) al massimo UNA cosa. Cercare mixer/tastiera/monitor definitivi, se si vuole avere qualità, è una perdita di tempo.
Per il mixer puoi prendere quello senza equalizzazioni a rack della behringer, sono circa 120 €.
Se hai bisogno anche di ingressi microfonici, cerca nella linea (sempre behringer) Xenyx. Tanto, a meno che tu non suoni sempre su super impianti super fighi, non vale la pena spendere di più.
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Alesis, Tascam, Edirol...
by DarioMoog » Fri Jul 13, 2012 10:25 am
Hai ragione...non avevo pensato a questa soluzione. Così non avrei problemi a registrare una batteria con almeno le parti essenziali su canali separati.
Mi piace l'idea che poi ho il flusso di 8 canali separati che ritornano dal pc che volendo posso passare in futuro in effetti e dinamiche esterne.
Ma il behringer ADA8000 ha solo uscite ADAT ottiche quindi più che alla Saffire Pro 14 punterei a una scheda che ha l'ADAT in.
Oppure avevi in mente qualcos'altro?
Comunque per ora lascio perdere il mixer per il live...
Mi piace l'idea che poi ho il flusso di 8 canali separati che ritornano dal pc che volendo posso passare in futuro in effetti e dinamiche esterne.
Ma il behringer ADA8000 ha solo uscite ADAT ottiche quindi più che alla Saffire Pro 14 punterei a una scheda che ha l'ADAT in.
Oppure avevi in mente qualcos'altro?
Comunque per ora lascio perdere il mixer per il live...
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
-
DarioMoog - Junior Member
- Posts: 221
- Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
- Location: Meda (MB)
Re: Alesis, Tascam, Edirol...
by Xam » Fri Jul 13, 2012 10:39 am
Pardon, hai ragione! Mi sono confuso con la pro 24
A questo punto punterei sulla scarlett 18i6, la USB 2 è più affidabile, soprattutto se non hai mac.
A questo punto punterei sulla scarlett 18i6, la USB 2 è più affidabile, soprattutto se non hai mac.
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Alesis, Tascam, Edirol...
by DarioMoog » Fri Jul 13, 2012 2:49 pm
A ok...grazie!
Guarderò in giro in questa direzione adesso!
Non è che magari esiste un controller DAW con ADAT in e out?
Guarderò in giro in questa direzione adesso!
Non è che magari esiste un controller DAW con ADAT in e out?
Nord Stage 2 HA76 | Moog Little Phatty Stage II | Akai Miniak | Peavey KB5 | Motu UltraLite mk3 |
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
il mio gruppo: PANDA http://www.facebook.com/thepandaprog
-
DarioMoog - Junior Member
- Posts: 221
- Joined: Sat May 01, 2010 8:03 pm
- Location: Meda (MB)
7 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]