by Paga » Sun Jan 22, 2012 11:15 pm
Xam wrote:La registrazione binaurale è un esempio lampante. Se volete apro un thread anche su questa

Inventata se non sbaglio dal tecnico italiano Hugo Zuccarelli, conosciuta anche come registrazione olofonica, nata all'università di Roma e sperimentata in The Final CUT dei pink floyd: i rumori degli aerei vennero ripresi con una testa binaurale messa su un aereo da guerra
Tornando al vinile: vero che la risposta in frequenza del cd e' migliore, ma non è detto che la conversione A/D sia di qualità.. È proprio qui che secondo me si perdono le sfumature. È proprio un dato di fatto: in certi vinili si sentono piccoli effetti sonori voluto che nel cd spariscono....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel