Creare uno studio di registrazione
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Creare uno studio di registrazione
by Pink_Floydiano » Sat Apr 14, 2012 2:44 pm
Salve ragazzi,
ho in mente di iniziare questo progetto. Voglio usare una mia stanza a casa per farci una saletta e registrare.
So che la domanda è molto ampia ma,
Per prima cosa bisognerebbe insonorizzarla? con cosa? ( non ho problemi di vicini).
A terra cosa mettere ? e sotto la soffitta?
per ora non pensiamo al budget, oddio cose che si possono comprare per comuni mortali.
Grazie mille in anticipo :)
ho in mente di iniziare questo progetto. Voglio usare una mia stanza a casa per farci una saletta e registrare.
So che la domanda è molto ampia ma,
Per prima cosa bisognerebbe insonorizzarla? con cosa? ( non ho problemi di vicini).
A terra cosa mettere ? e sotto la soffitta?
per ora non pensiamo al budget, oddio cose che si possono comprare per comuni mortali.
Grazie mille in anticipo :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Creare uno studio di registrazione
by Xam » Sat Apr 14, 2012 3:07 pm
Se non hai problemi con i vicini devi sonorizzare, non insonorizzare ;)
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Creare uno studio di registrazione
by Pink_Floydiano » Sat Apr 14, 2012 3:10 pm
Ahaahhahahaahaha cioe? :D
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Creare uno studio di registrazione
by LuciusDeRais » Sat Apr 14, 2012 5:28 pm
L'impianto di riproduzione audio credo! XP
Comunque richiesta interessante, ma non so come aiutarti. Posso solo dirti che un mio amico mi aveva passato un libro in pdf che spiegava proprio tutto, in modo semplice, ma molto efficacemente. Purtroppo non lo trovo più, ma magari se cerchi un po' lo trovi.
Comunque richiesta interessante, ma non so come aiutarti. Posso solo dirti che un mio amico mi aveva passato un libro in pdf che spiegava proprio tutto, in modo semplice, ma molto efficacemente. Purtroppo non lo trovo più, ma magari se cerchi un po' lo trovi.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Creare uno studio di registrazione
by littledavid » Sat Apr 14, 2012 6:03 pm
Domanda molto diffusa...e davvero interessante.
Qui c'è, penso, il libro di cui si parlava.
http://www.tilibri.com/libri/crea_tuo_studio_di_registrazione.html
Qui c'è, penso, il libro di cui si parlava.
http://www.tilibri.com/libri/crea_tuo_studio_di_registrazione.html
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
-
littledavid - Junior Member
- Posts: 413
- Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
- Location: Cremona
Re: Creare uno studio di registrazione
by LuciusDeRais » Sat Apr 14, 2012 6:05 pm
Sì, credo fosse quello. =)
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Creare uno studio di registrazione
by Pink_Floydiano » Sat Apr 14, 2012 6:28 pm
Grazie Mille ragazzi.....si in effetti l argomento è interessante ed importantissimo....
Per caso qualcuno ha il formato pdf?
Per caso qualcuno ha il formato pdf?
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Creare uno studio di registrazione
by Rickeyboard » Sat Apr 14, 2012 6:37 pm
Come giustamente dice Xam, se non hai problemi con i vicini non devi insonorizzare. Mi spiego: l'insonorizzazione ha come obiettivo quello di non far percepire, all'esterno della stanza, ciò che si sente all'interno. Tuttavia non va confusa l'insonorizzazione (che è SOLO l'isolamento acustico rispetto all'esterno) con la cura dell'acustica. Aspetto fondamentale per poter ottenere delle buone riprese non è infatti l'insonorizzazione, ma un trattamento acustico adeguato, che consiste nell'evitare eccessiva riverberazione, eccessive riflessioni e rifrazioni e quant'altro. Tutto ciò prescinde dall'insonorizzazione; si può avere infatti una stanza acusticamente perfetta ma non isolata.
Per curare l'acustica di una stanza esistono i metodi più disparati, più o meno home-made e per tutti i gusti; per poter dare un consiglio migliore, però, è necessario sapere quali problemi di acustica presenta la stanza, perché non esistono interventi standard, ma variano in relazione al singolo caso e sono mirati.
Per curare l'acustica di una stanza esistono i metodi più disparati, più o meno home-made e per tutti i gusti; per poter dare un consiglio migliore, però, è necessario sapere quali problemi di acustica presenta la stanza, perché non esistono interventi standard, ma variano in relazione al singolo caso e sono mirati.

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Creare uno studio di registrazione
by Pink_Floydiano » Sat Apr 14, 2012 6:44 pm
Diciamo che gli studi di registrazione mettono prima strati per insonorizzare e poi per migliorare l acustica giusto?
Comunque i problemi saranno comuni...riverberi , riflessioni .... su questo punto . Grazie mille Rickeyboard :D
Comunque i problemi saranno comuni...riverberi , riflessioni .... su questo punto . Grazie mille Rickeyboard :D
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Creare uno studio di registrazione
by Rickeyboard » Sat Apr 14, 2012 6:57 pm
Beh si, solitamente viene prima effettuata l'insonorizzazione, anche per evitare (credevo di averlo scritto prima ma me lo sono scordato :D) che rumori provenienti dall'esterno entrino nelle riprese.
In pratica, se non hai problemi verso l'esterno e dall'esterno allora non ti serve l'insonorizzazione, altrimenti può essere opportuna.
L'unico problema è che l'insonorizzazione fatta bene comporta spese abbastanza notevoli, e va fatta seguendo la filosofia del "box in a box"; praticamente bisogna "costruire" qualcosa di quanto più vicino possibile ad una "stanza nella stanza", che sia "flottante" e costruita con materiali fonoisolanti.
Comunque queste sono dritte abbastanza generali che posso darti solo come appassionato, l'ideale sarebbe che ci fosse qualche ingegnere acustico a intervenire.
In pratica, se non hai problemi verso l'esterno e dall'esterno allora non ti serve l'insonorizzazione, altrimenti può essere opportuna.
L'unico problema è che l'insonorizzazione fatta bene comporta spese abbastanza notevoli, e va fatta seguendo la filosofia del "box in a box"; praticamente bisogna "costruire" qualcosa di quanto più vicino possibile ad una "stanza nella stanza", che sia "flottante" e costruita con materiali fonoisolanti.
Comunque queste sono dritte abbastanza generali che posso darti solo come appassionato, l'ideale sarebbe che ci fosse qualche ingegnere acustico a intervenire.
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
29 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]