Synthonia • Creare uno studio di registrazione

Creare uno studio di registrazione

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Re: Creare uno studio di registrazione

Postby Xam » Sun Apr 15, 2012 9:45 pm

Pink_Floydiano wrote:Non ho le misure precise
sara un 5 x 4


e la vuoi dividere in regia e sala ripresa? : Eeek : a meno di non metterci un pannello di cartongesso (inutile), lascia perdere l'idea di dividere la stanza
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Creare uno studio di registrazione

Postby gilles » Mon Apr 16, 2012 11:25 am

concordo...lascia perdere dividere la stanza.troppo piccola.pensa a cosa vuoi farci. se mixare...o..suonare. ci son differenze sostanziali di impianto e acustica
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Creare uno studio di registrazione

Postby Pink_Floydiano » Mon Apr 16, 2012 3:04 pm

allora punto a fare solo una saletta per provare :/
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8

Image
User avatar
Pink_Floydiano
Junior Member
 
Posts: 216
Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm

Re: Creare uno studio di registrazione

Postby Vampire_suzy » Mon Apr 16, 2012 4:22 pm

Pink_Floydiano wrote:allora punto a fare solo una saletta per provare :/


In questo caso, visto che non hai neanche problemi di vicini, hai bisogno solo di pannelli fonoassorbenti da posizionare in determinati punti della stanza per evitare riverberi e riflessioni. Per posizionare sia piannelli che bass trap c'è anche un programmino su Iphone (RTA mi pare) o il metodo dello specchio penso che vada bene uguale.
Dicci tu se hai qualche esigenza più specifica, questa è una soluzione che ti migliora l'acustica e che con un po' di impegno puoi realizzare da solo.
Se il problema invece sono pavimento e soffitto allora il discorso è diverso. Devi analizzare bene i punti deboli e quello che vuoi migliorare.
Keysuzy youtube
Fb Contact

La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.

Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
User avatar
Vampire_suzy
 
Posts: 296
Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm

Re: Creare uno studio di registrazione

Postby LuciusDeRais » Mon Apr 16, 2012 6:05 pm

Se ti interessa la questione estetica poi puoi mettere anche una luce stroboscopica e poi una di quelle palle da soffitto con tutti i faretti colorati che vanno a ritmo di musica. In sala prove da un mio amico c'erano e in caso di cazzeggio spegnevamo le luci e accendevamo quelli. XP
Poi ti consiglio di non mettere poster, a meno di incollarli completamente, perché una volta lo abbiamo fatto, con il nastro da pacchi, e poi tremava e faceva rumore mentre suonavamo. Sembrava fossero partite le casse.
Effettivamente in linea generale tutte le cose che devono stare dove si suona devono essere robuste, perché si fa presto a farle vibrare. Vetrinette ikea e i vetri delle finestre delle case vecchie sono un disastro.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: Creare uno studio di registrazione

Postby Xam » Mon Apr 16, 2012 7:01 pm

Secondo me non devi per forza rinunciare all'idea della registrazione. A mio avviso correggi l'acustica in previsione di realizzare una piccola sala regia, per registrare ci sono diversi "trucchi" ;)

Le tastiere ovviamente non hanno problemi.
Per le chitarre si può ovviare alla questione della microfonazione registrando tramite DI il segnale pulito e amplificandono virtualmente con software come guitar rig. Non devi vederla come una soluzione casalinga perchè è utilizzata anche da band "vere", tipo Porcupine Tree e Rammstein.
Per la voce potresti fare come ho fatto con il mio gruppo per il nostro demo: abbiamo realizzato una sorta di parallelepipedo formato da un telaio di legno coperto con fonoassorbente. Dimensione giusta per far entrare cantante e microfono. Le voci sono usctie bene a mio avviso :)
La batteria... midi e vst... Oppure registri in sala prove con i vari mic e poi triggheri...
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Creare uno studio di registrazione

Postby Pink_Floydiano » Mon Apr 16, 2012 8:51 pm

in effetti Xam tuu dici senza neanche dividere la stanza. Fare una saletta con una bell acustica , e poi magari registrare come hai detto tu :)
è l unica idea piu fattibile :)

Poi riguardo la palla ke dice lucius ci pensero su eh :D
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8

Image
User avatar
Pink_Floydiano
Junior Member
 
Posts: 216
Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm

Re: Creare uno studio di registrazione

Postby LuciusDeRais » Mon Apr 16, 2012 9:17 pm

Il massimo però è la luce stroboscopica, vedere il batterista suonare a scatti è divertentissimo.

In ogni caso alla fine la cosa migliore è trovare un compromesso. Alla fine si riescono ad ottenere comunque ottimi risultati, magari con più impegno, anche senza spendere capitali in strumentazione e messa a punto della stanza. A quel punto meglio tenere da parte i soldi e nel caso in cui si renda necessario ci si rivolge a professionisti.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: Creare uno studio di registrazione

Postby Pink_Floydiano » Mon Apr 16, 2012 9:37 pm

forse hai ragione :) valutero meglio :) ma la luce la prendo ahahahahah :D
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8

Image
User avatar
Pink_Floydiano
Junior Member
 
Posts: 216
Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm

Previous

Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests