Creare uno studio di registrazione
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Re: Creare uno studio di registrazione
by Pink_Floydiano » Sat Apr 14, 2012 8:34 pm
Si ovviamente hai pienamente ragione. E ci vorrebbe una persona esperta nel settore
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Creare uno studio di registrazione
by Xam » Sat Apr 14, 2012 11:35 pm
Oddio scusami, inavvertitamente ho cancellato la mia risposta e ho inviato solo la prima frase -.-
Fondamentalmente la sonorizzazione serve a correggere l'acustica della stanza, ovvero correggere la risposta in frequenza di questa ed eliminare riverberi, echi, bla bla bla...
è un argomento delicato ed è meglio rivolgersi agli esperti se si ricerca un risultato professionale.
Posso solo darti qualche indicazione generale:
-elimina gli angoli "vivi" della stanza (ovvero le intersezioni tra le pareti, tra la parete ed il soffitto) mediante pannelli di legno o fonoassorbenti che riducano l'angolo (da 90° a 45° ad esempio). Privilegia gli angoli superiori della stanza.
-tieni i monitor a circa 60 cm dalla parete e MAI negli angoli. Se devi tenerli più vicini, assicurati che abbiano gli sfiatatoi davanti (tipo le Adam della serie AX) Preferibilmente posizionali di fronte alla parete più lunga. Rivesti la parete retrostante, è quella dalla quale provengono le prime riflessioni più forti
-per posizionare i pannelli nella stanza usa la regola dello specchio: posizionati sulla sedia alla distanza corretta dai monitor e fai passare uno specchio lungo le pareti da qualcuno. Nei punti in cui vedi riflesso il cono di un monitor, metti un pannello.
Per quanto riguarda la registrazione vera e propria servono più indicazioni: quanti strumenti vuoi registrare? Chitarre, voci, tastiere, batteria? Contemporaneamente? Possiedi già qualche tipo di attrezzatura? Hai già un computer da utilizzare? Sai usare una DAW? Che finalità hanno le registrazioni?
Io personalmente ti consiglio di cominciare a leggere qualche manuale, come ho fatto io. Un buon inizio è "Manuale della registrazione sonora" della Hoepli
Fondamentalmente la sonorizzazione serve a correggere l'acustica della stanza, ovvero correggere la risposta in frequenza di questa ed eliminare riverberi, echi, bla bla bla...
è un argomento delicato ed è meglio rivolgersi agli esperti se si ricerca un risultato professionale.
Posso solo darti qualche indicazione generale:
-elimina gli angoli "vivi" della stanza (ovvero le intersezioni tra le pareti, tra la parete ed il soffitto) mediante pannelli di legno o fonoassorbenti che riducano l'angolo (da 90° a 45° ad esempio). Privilegia gli angoli superiori della stanza.
-tieni i monitor a circa 60 cm dalla parete e MAI negli angoli. Se devi tenerli più vicini, assicurati che abbiano gli sfiatatoi davanti (tipo le Adam della serie AX) Preferibilmente posizionali di fronte alla parete più lunga. Rivesti la parete retrostante, è quella dalla quale provengono le prime riflessioni più forti
-per posizionare i pannelli nella stanza usa la regola dello specchio: posizionati sulla sedia alla distanza corretta dai monitor e fai passare uno specchio lungo le pareti da qualcuno. Nei punti in cui vedi riflesso il cono di un monitor, metti un pannello.
Per quanto riguarda la registrazione vera e propria servono più indicazioni: quanti strumenti vuoi registrare? Chitarre, voci, tastiere, batteria? Contemporaneamente? Possiedi già qualche tipo di attrezzatura? Hai già un computer da utilizzare? Sai usare una DAW? Che finalità hanno le registrazioni?
Io personalmente ti consiglio di cominciare a leggere qualche manuale, come ho fatto io. Un buon inizio è "Manuale della registrazione sonora" della Hoepli
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Creare uno studio di registrazione
by Pink_Floydiano » Sun Apr 15, 2012 11:51 am
La stanza dovrebbe essere divisa anche vero? saletta e parte dei controlli giusto? :)
Per ora voglio dedicarmi all aspetto della stanza ovvero curarla.
Per gli attrezzi "Hardware e software" sto messo abbastanza bene. Se devo fare una sala di registrazione cosa mi consigliate registrare insieme?
Penso sia il top xD Non so neanke io illustratemi l inizio :)
Per ora voglio dedicarmi all aspetto della stanza ovvero curarla.
Per gli attrezzi "Hardware e software" sto messo abbastanza bene. Se devo fare una sala di registrazione cosa mi consigliate registrare insieme?
Penso sia il top xD Non so neanke io illustratemi l inizio :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Creare uno studio di registrazione
by Vampire_suzy » Sun Apr 15, 2012 12:08 pm
Devi rivolgerti ad un esperto, per uno studio professionale come vuoi tu serve gran lavoro e soprattutto esperienza, altrimenti rischi di spendere una cifra assurda per materiali ecc, e non ottenere un buon risultato perchè non è posizionato tutto bene.
Keysuzy youtube
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
-
Vampire_suzy - Posts: 296
- Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm
Re: Creare uno studio di registrazione
by LuciusDeRais » Sun Apr 15, 2012 1:18 pm
Pink_Floydiano wrote:La stanza dovrebbe essere divisa anche vero? saletta e parte dei controlli giusto? :)
Beh, nell'ottica di avere abbastanza soldi e spazio sarebbe la soluzione migliore. Ma a questo punto non mi è chiaro che uso vuoi farne e quanto vuoi spendere. O_o
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Creare uno studio di registrazione
by Xam » Sun Apr 15, 2012 1:46 pm
Pink_Floydiano wrote:Per gli attrezzi "Hardware e software" sto messo abbastanza bene.
Puoi elencare l'attrezzature che possiedi?
Pink_Floydiano wrote:La stanza dovrebbe essere divisa anche vero? saletta e parte dei controlli giusto? :)
Non necessariamente. Dipende dal grado di professionalità che vuoi ottenere, dai soldi che puoi/vuoi investire, dalle tecniche di ripresa che utilizzi (una chitarra in DI passata per guitar rig la puoi registrare anche nella tromba delle scale, lo stesso per le tastiere e le batterie midi)...
Sembra che tu non abbia le idee molto chiare. Puoi spiegare semplicemente cosa vuoi ottenere?

Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Creare uno studio di registrazione
by Pink_Floydiano » Sun Apr 15, 2012 2:50 pm
ahahaha Xam forse è vero non mi sono spiegato bene...grazie di tutto intanto:)
Per ora vorrei solo investire sulla stanza, ovvero come dicevo curarla cn pannelli ecc ecc dicamo quest estetica qua. ( per quanto riguarda le attrezzature provvedero dopo con quello ke manca).
Una stanza dove suonarci con altri (batteria, chitarre, basso eccecc.). Quindi avere un acustica abbastanza discreta:) ed anche abbellirla a livello estetico proprio :).... Avendo poi una saletta vorrei anche poter registrare....
Per ora vorrei solo investire sulla stanza, ovvero come dicevo curarla cn pannelli ecc ecc dicamo quest estetica qua. ( per quanto riguarda le attrezzature provvedero dopo con quello ke manca).
Una stanza dove suonarci con altri (batteria, chitarre, basso eccecc.). Quindi avere un acustica abbastanza discreta:) ed anche abbellirla a livello estetico proprio :).... Avendo poi una saletta vorrei anche poter registrare....
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Creare uno studio di registrazione
by Pink_Floydiano » Sun Apr 15, 2012 2:54 pm
registrare quindi dei veri e propri pezzi..per carita anche uno alla volta se è piu economico....Voglio avere un grado di professionalità discreto
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
Re: Creare uno studio di registrazione
by Xam » Sun Apr 15, 2012 3:24 pm
Pink_Floydiano wrote:registrare quindi dei veri e propri pezzi..per carita anche uno alla volta se è piu economico....Voglio avere un grado di professionalità discreto
Ma quanto è grande la stanza? Con Discreto intendi dei brani da vendere su iTunes o una demo da fare ascoltare ai locali dove suonare?
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Creare uno studio di registrazione
by Pink_Floydiano » Sun Apr 15, 2012 8:54 pm
Non ho le misure precise
sara un 5 x 4
sara un 5 x 4
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8


-
Pink_Floydiano - Junior Member
- Posts: 216
- Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm
29 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]