Synthonia • home studio

home studio

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Re: home studio

Postby VALSY » Fri Sep 14, 2012 9:24 pm

Grazie per le dritte che mi avete dato; adesso vado per gradi. Prima ritiro da una permuta lo Xiosynth 49 (che ha una scheda audio interna di buona qualia', cosi sembra almeno) poi lo interfaccio col pc e da li inizio a seguire i vostri consigli: cubase lite/reaper e i vst suggeriti e vediamo cosa esce..
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: home studio

Postby gilles » Fri Sep 14, 2012 11:41 pm

a mio avviso ti conviene una scheda esterna...anche una usb. anche della m-audio. con 200-300 euro ti viene qualcosa di buono
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: home studio

Postby JM! » Sat Sep 15, 2012 12:17 pm

VALSY wrote:ritiro da una permuta lo Xiosynth 49 (che ha una scheda audio interna di buona qualia', cosi sembra almeno)


Hai valutato anche Ultranova, sempre di Novation? Ce l'ho da mesi, non posso che parlarne bene (anche in termini di programmazione sonora: giusto oggi è uscito un mio breve articolo su Audio Central Magazine in merito alla sintesi per wavetable: http://www.audiocentralmagazine.com/wavetable-la-sintesi-del-camaleonte/).

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: home studio

Postby VALSY » Sun Sep 23, 2012 11:02 am

In effetti sto cambiando idea sulla permuta dello Xiosynt; quasi quasi mi tengo il synt korg 707 e lo uso come master e mi prendo una scheda audio.. budget 150 euro
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: home studio

Postby VALSY » Wed Oct 17, 2012 7:36 am

Alla fine ho preso la Xiosynth 49 dando in permuta la 707 e ho caricato sul Pc: Reaper, Kontakt e Proteus vx. Collego la Xio con il cavo usb ma non riesco a fare nulla, neanche sentire i suoni (da dove, dall'uscita del Pc o da quelle del synt?) Mi sono imposto di non mollare ma la vedo dura, anche perchè ho poco tempo libero e vorrei utilizzarlo per suonare...
Sto già preparando il piano b, cioè rivendere la Novation e ri-prendere una workstation tradizionale, anche datata; in fondo con una Roland Jw50 avevo fatto delle cosine che mi piacevano...
..segue..
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Re: home studio

Postby JM! » Wed Oct 17, 2012 7:45 am

VALSY wrote: Collego la Xio con il cavo usb ma non riesco a fare nulla, neanche sentire i suoni (da dove, dall'uscita del Pc o da quelle del synt?)


Xio funziona da scheda audio, ho capito bene? Dunque, a costo di precipitare nella banalità:

- hai istallato i driver?
- hai indicato Xio come periferica audio in Reaper?
- hai regolarmente assegnato - in Reaper, per il tramite delle tracce - input MIDI (Xio, immagino) e output (Proteus VX, poniamo... a cui avrà fatto caricare il soundbank) ?

Se a tutte le domande hai risposto SI, è necessario che tu fornisca qualche dettaglio in più. Dai, non mollare.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Previous

Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests