Synthonia • Scheda Audio Si..Scheda audio no...

Scheda Audio Si..Scheda audio no...

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Scheda Audio Si..Scheda audio no...

Postby unz83 » Fri Jan 07, 2011 11:14 am

Buongiorno a tutti giovani tastieristi di belle speranze,inizio questo mio intervento rivolgendovi tanti auguri per un 2011 favoloso all'insegna della musica... : Yahooo : : Yahooo : : Walkman :
Detto ciò vi espongo il mio problemino.
Non sono mai stato un grande esperto di Home Recording,le poche cose che ho fatto da solo sono di qualità medio-scarsa in quanto non mi sono mai posto il problema di dover registrare qualcosa che fosse abbondantemente sopra "l'ascoltabile".
Da un pò di giorni mi è invece venuto il pallino di registrare qualcosa (avrei due o tre combi da farvi ascoltare per avere i vostri pareri!!) ma .......problema.
Io ho un Acer (di qualche anno fa) per registrare utilizzo l'ingresso del microfono (quello utilizzato per cuffie+mic nei software VOIP etc.); per fare qualcosa di rapido uso Wave editor che è un programmino abbastanza easy che si trova nel pacchetto di Nero Burning.
Collego l'uscita mono (L) della mia M50 con il tradizionale jack da 6.3mm allo spinotto del pc da 3.5mm (tramite l'adattore jack/mini jack) ma non appena inizio la registrazione ho i volumi a terra. Vedo che proprio che arriva un segnale bassissimo.Ho controllato tutti i settaggi dei volumi,del software ,di windows..di ogni cosa ma non riesco a venirne fuori .Dunque vi chiedo cosa mi consigliate per ottenere quello che vi ho descritto sopra (registrare giusto qualche traccia al pc ,nulla di altamente professionale)..io ero orientato su una scheda audio USB esterna per il mio portatile che avesse gli ingressi jack da non spenderci un patrimonio...
Scusatemi ancora per le domande ed i dubbi stupidi ma....devo imparare!!!ehehehehe : WallBash : : WallBash :
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Scheda Audio Si..Scheda audio no...

Postby Riven » Fri Jan 07, 2011 1:19 pm

Si, l'ideale è avere una scheda audio, anche piccola. L'unico dubbio che mi viene è che parli di un "Acer di qualche anno fa".
Se è davvero molto vecchio potresti, forse, avere qualche problema nello gestire la scheda audio.
Ad ogni modo, una volta presa la scheda audio ti basta un software un po più completo (tipo Cubase LE, oppure Audacity o, ancora, Reaper) e potrai lanciarti nel mondo della registrazione home made.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Scheda Audio Si..Scheda audio no...

Postby vincenzoerre » Fri Jan 07, 2011 2:12 pm

Prima di prendere la scheda audio fai questa prova:
- Procurati 2 di questi adattatori jack - rca
Image

- Un cavetto di questi:
Image

Collega i jack-rca alle estremità rosse e bianche di quel cavetto così potrai collegare la tastiera al pc in stereo.

Oppure prova uno di questi:
Image
e ad una delle 2 estremità ci metti questo adattatore da grande a piccolo:
Image

Sono tutti pezzi che si trovano nei centri commerciali

Con questa soluzione puoi collegare l'uscita cuffie della tastiera che di solito manda un segnale piu forte all'entrata pc
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Scheda Audio Si..Scheda audio no...

Postby unz83 » Fri Jan 07, 2011 2:19 pm

ehhmmm allora il mio acer dovrebbe essere del 2006 è un pentium M da 1,4Ghz (mi pare....)con 1G di RAM,dovrei controllare adesso a lavoro e non a casa.Deduco che non dovrei avere grossi problemi a gestiere un'eventuale scheda audio USB.
@Vincenzo...mmm nn avevo pensato a questa soluzione ..ci posso provare e ti farò sapere!!!!
Grazie a tutti per i consigli,già che ci siamo non è che qualcuno si sente di consigliarmi anche una scheda audio usb di fascia non troppo elevata che potrei acquistare!!!
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Scheda Audio Si..Scheda audio no...

Postby Rickeyboard » Fri Jan 07, 2011 4:51 pm

Per me i nomi migliori sono: Edirol (ora Cakewalk) UA25-EX, Focusrite Saffire 6 USB, Tascam US122 e M AUDIO Fast Track Pro. Tra tutte queste ti consiglierei la Focusrite perchè ha dei pre leggermente migliori ed è ottima, e l'altra che mi piace moltissimo è la UA25-EX.
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Scheda Audio Si..Scheda audio no...

Postby unz83 » Fri Jan 07, 2011 5:07 pm

Edirol (ora Cakewalk) UA25-EX era proprio quella che stavo valutando di prendere in questi giorni,sembra proprio l'ideale per le mi esigenze.Adesso dò un'occhiata anche alle altre che mi hai consigliato!!! : Walkman :
grazie mille!!
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Scheda Audio Si..Scheda audio no...

Postby unz83 » Fri Jan 07, 2011 5:29 pm

...mi è sorto un dubbio...stavo vedendo una comparazione tra la edirol UA25-ex e la focusrite saffire 6...sembrano molto simili come periferiche eppure ,sul nuovo, la seconda costa un trentello di euro in meno (ho preso come riferimento il sito di luckymusic)..c'è una spiegazione o anche in questo caso è una questione strettamente legata al marchio???
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano


Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests