Sistema Wireless per microfono
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Sistema Wireless per microfono
by Iryon » Fri Dec 23, 2011 5:06 pm
Ciao ragazzi,
il mio cantante ha uno shure sm58, in vista di prossimi live stava valutando la comodità del wireless e abbiamo cercato un po' su internet per vedere cosa si sarebbe potuto fare.
Lui si trova molto bene con l'SM58 (il primo modello) ma non siamo riusciti a trovare nulla di chiaro sulla possibilità di aggiungere un sistema wireless (trasmettitore + ricevitore) al suo microfono, solo bundle dei nuovi SM58 con wireless nativo sui 400€ (decisamente molto più di quanto costa il microfono senza wireless e di quanto possa spendere al momento).
Qualcuno mi sa dire se esista questa possibilità di acquistare un sistema wireless senza microfono, da dedicare al suo SM58, e indirizzarmi in qualche sito?
il mio cantante ha uno shure sm58, in vista di prossimi live stava valutando la comodità del wireless e abbiamo cercato un po' su internet per vedere cosa si sarebbe potuto fare.
Lui si trova molto bene con l'SM58 (il primo modello) ma non siamo riusciti a trovare nulla di chiaro sulla possibilità di aggiungere un sistema wireless (trasmettitore + ricevitore) al suo microfono, solo bundle dei nuovi SM58 con wireless nativo sui 400€ (decisamente molto più di quanto costa il microfono senza wireless e di quanto possa spendere al momento).
Qualcuno mi sa dire se esista questa possibilità di acquistare un sistema wireless senza microfono, da dedicare al suo SM58, e indirizzarmi in qualche sito?
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Sistema Wireless per microfono
by alexandros » Sat Dec 24, 2011 12:43 pm
eh no...il microfono in questione è un microfono " a cavo"...non puoi integrarci un sistema di trasmissione wireless, perchè appunto non è dotato di trasmittente. I sistemi wireless sono pacchetti completi con microfono, centralina e trasmettitori. per i prezzi..si, siamo su quella fascia...forse usato si trova a meno
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Sistema Wireless per microfono
by Iryon » Sat Dec 24, 2011 12:52 pm
Lo temevo, al massimo pensavo si potesse trovare un trasmettitore da attaccare al canon del microfono.
Ti ringrazio di avermi chiarito la questione
Ti ringrazio di avermi chiarito la questione

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Sistema Wireless per microfono
by Leonardo » Sat Dec 24, 2011 1:28 pm
Io comunque te lo sconsiglio...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Sistema Wireless per microfono
by Iryon » Sat Dec 24, 2011 1:34 pm
Spiegati meglio 

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Sistema Wireless per microfono
by Leonardo » Sat Dec 24, 2011 1:58 pm
i sistemi wireless sono pericolosi. o hai un service coi contro che ti segue sempre ecc... ma se giri per i locali io consiglio sempre il cavo.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Sistema Wireless per microfono
by Iryon » Sat Dec 24, 2011 2:14 pm
Quali sarebbero i rischi senza un service di fiducia? te lo chiedo perchè non sono io l'interessato al microfono wireless e ne so poco a riguardo 

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Sistema Wireless per microfono
by Leonardo » Sat Dec 24, 2011 2:23 pm
Se il sistema non è ben supportato da un bravo fonico e un bell' impianto rischi di avere problemi, oltre al rischio che si esaurisca la batteria durante la performance o che altre fonti di onde radio interferiscano con la comunicazione.
e comunque in linea di massima con il cavo si avrà sempre un segnale migliore.
Viisto le condizioni in cui ci ritroviamo a suonare delle volte nei locali, con fonici incapaci (quando ci sono) sarebbe sempre opportuno mandare al mixer il miglior segnale possibile e il più facilmente possibile.
e comunque in linea di massima con il cavo si avrà sempre un segnale migliore.
Viisto le condizioni in cui ci ritroviamo a suonare delle volte nei locali, con fonici incapaci (quando ci sono) sarebbe sempre opportuno mandare al mixer il miglior segnale possibile e il più facilmente possibile.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Sistema Wireless per microfono
by Riven » Sat Dec 24, 2011 7:25 pm
Anche per i sistemi wirless vale la regola della proporzionalità diretta: un buon microfono wirelss costa un botto rispetto al microfono tradizionale. I sistemi economici lo sono sia da un punto di vista dell'esborso che del risultato. In altre parole, se vuoi un sistema wireless buono devi spendere.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Sistema Wireless per microfono
by alexandros » Mon Dec 26, 2011 1:04 pm
più che fonico o meno, che non è tanto quello il problema (tanto non c'è molta differenza tar amndargli un sengale via cavo o via centralina...sempre un cavo deve attaccare) il problema dei wireless nei locali piccoli può essere legato a frequenze che vanno e vengono... difatti sono sistemi studiati apposta per grandi spazi.Poi se fa interferenza con altri ricettori wireless della band: Io avevo avuto problemi in un locale piccolo quando avevo voluto provare il midi wireless per la keytar...il segnale andava e veniva, e faceva interferenza col wireless del bassista...tutto sparito quando questi lo spegneva.
Poi c'è il discorso qualità: trovi dei Samson anche a 100 euro per chitarra,ma se un qualunque segnale interferente nei paraggi, beh..avrai una friggitrice al posto del tuo suono. Per la serie...più spendi, meno spandi. Per i microfoni voce minimo devi paritre da uno Sgure B58, per chitarre i Sennheiser (500 euro a salire)
Poi c'è il discorso qualità: trovi dei Samson anche a 100 euro per chitarra,ma se un qualunque segnale interferente nei paraggi, beh..avrai una friggitrice al posto del tuo suono. Per la serie...più spendi, meno spandi. Per i microfoni voce minimo devi paritre da uno Sgure B58, per chitarre i Sennheiser (500 euro a salire)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
10 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]