Synthonia • Trattamento acustico

Trattamento acustico

Tutto sulla registrazione "casalinga"

Trattamento acustico

Postby Niki » Sun Aug 17, 2008 6:01 pm

Salve ragazzi,

nella mio studio minuscolo (3 x 2) c'è un'acustica orrenda...sui 125 Hz è un macello...per ora utilizzo un plug in cubase per equalizzare un po' l'ambiente ma so che non è il massimo, soprattutto perchè spreca risorse. I miei monitor sono, inevitabilmente, agli angoli della stanza. Della gomma piuma crediate possa risolvere un minimo? Qualche materiale facilmente accessibile insomma...non dico per eliminare i problemi ma almeno ridurli

grazie :D
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: Trattamento acustico

Postby U-Gum » Mon Aug 18, 2008 1:58 pm

Il materiale migliore che abbia usato, ma solo se ben rivestito perchè altrimenti è un po' tossico, è la lana di roccia, o lana di vetro.
Quella che si usa per gli isolamenti termici.
Costa pochissimo, perchè i negozi la vendono A grandi quadrature, quindi quando volevo comperare qualche ritaglio o una tavola da due metri quadri al negozio si misero a ridere e me la regalarono.
La foderi (Se non ti interessa l'estetica anche con i sacchi dell'immondizia) e inizi a farci qualche trappola per bassi appesa al soffitto
o alle pareti.
Poi il top se hai qualche riverbero sarebbe quello del fonoassorbente, perchè anche la gommapiuma, se è piatta e non ha rilievi, aiuta poco.
Ciò che stoppa il suono e il riverbero è l'asimmetria e la casualità dei rilievi delle pareti...a in una stanza così piccola penso che riverberi ce ne siano pochi, il problema principale sono le risonanze da frequenze medie e basse.
Un'altra utile trappola per bassi e mettere una lastra di lana di roccia per tutta l'altezza della stanza negli angoli a chiuderli.
Muro - > <| <- lana di roccia
Questo aiuta parecchio a smorzare le risonanze delle frequenze basse.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Trattamento acustico

Postby Niki » Mon Aug 18, 2008 2:32 pm

Grazie U-gum! Allora mi procuro il materiale e provo a vedere cosa riesco a combinare :D
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: Trattamento acustico

Postby Niki » Mon Aug 18, 2008 3:54 pm

U-Gum wrote:Un'altra utile trappola per bassi e mettere una lastra di lana di roccia per tutta l'altezza della stanza negli angoli a chiuderli.
Muro - > <| <- lana di roccia
Questo aiuta parecchio a smorzare le risonanze delle frequenze basse.


Intendi costruire una specie di cuneo alto quanto la stanza che vada ad eliminare lo spigolo :?:
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: Trattamento acustico

Postby U-Gum » Mon Aug 18, 2008 4:40 pm

Endless wrote:
U-Gum wrote:Un'altra utile trappola per bassi e mettere una lastra di lana di roccia per tutta l'altezza della stanza negli angoli a chiuderli.
Muro - > <| <- lana di roccia
Questo aiuta parecchio a smorzare le risonanze delle frequenze basse.


Intendi costruire una specie di cuneo alto quanto la stanza che vada ad eliminare lo spigolo :?:


Si esattamente lasciando un piccolo triangolino d'aria dietro a questo. Purtroppo non ho foto della mia sala prove, altrimenti te la posterei, Ne abbiamo uno proprio sull'angolo di fronte alla parete con gli amipli di basso e chitarra.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Trattamento acustico

Postby Support Synthonia » Mon Aug 18, 2008 10:26 pm

il modo migliore per avere una ottima acustica è quello di avere una stanza piena di roba, piena di mobili e di un sacco di strumenti magari, ovviamente il tutto possibilmente negli angoli.
I fonoassorbenti economici, quelli che trovate su Ebay a 5 6 euro al metroquadro per intenderci servono solo per un discorso estetico.
Un fonoassorbente serio costa parecchio e spesso se nn lo si posiziona nel modo corretto e nei punti giusti serve davvero a nulla.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Trattamento acustico

Postby U-Gum » Tue Aug 19, 2008 11:37 am

Daniele wrote:il modo migliore per avere una ottima acustica è quello di avere una stanza piena di roba, piena di mobili e di un sacco di strumenti magari, ovviamente il tutto possibilmente negli angoli.
I fonoassorbenti economici, quelli che trovate su Ebay a 5 6 euro al metroquadro per intenderci servono solo per un discorso estetico.
Un fonoassorbente serio costa parecchio e spesso se nn lo si posiziona nel modo corretto e nei punti giusti serve davvero a nulla.



Assolutamente...con il fono da 5 o 6 euro al metro quadro non ci si fa niente...
Noi per insonorizzare la sala prove spendemmo uno sproposito in fonoassorbente...
Ma le trappole di lana di roccia funzionano davvero bene, te lo assicuro...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto


Return to Home - Studio Recording / Missaggio / Mastering

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests