Leon@rdo wrote:non parlavo di live infatti...anche se però prima o poi saranno i controller a farla da padroni o comunque inizialmente nel campo WS credo svaniranno le WS coi rompler sostituite da Controller con interno un computer dedicato e ottimizzato. OASYS è stata la prima certo però sarà quella la strada secondo me.
Per quanto riguarda moog hammond e chi più ne ha ne metta, bhe questi sono come il pianoforte. Strumenti VIVI.
Poi logico ci sarà chi non può portarsi dietro un hammond un moog e un piano a coda quindi si accontenterà dei modelli fisici.
(guarda il progetto HAMICHORD per esempio)
EDIT
editato il titolo con uno più adatto alla forma che sta prendendo la discussione.
finchè non si decidono a far dei vst in grado di sopportare i live...la vedo dura.
e perchè?
perchè manca la base. cioè un sistema "inimpiantabile" (che non si impianta:D).
c'è stato il progetto receptor ma ...morto in breve tempo visto che cmq i vst non hanno resa in live ( a differenza dello studio).
poi oasys...e...fermata la produzione per andare avanti con una "normale" tastiera (m3).
mancano proprio le basi su cui una casa di produzione di vst può lavorare.
anche se ora buttassero fuori delle versioni di vst per i live....sarebbe cmq un disastro perchè non ci sarebbe nessuno che li sponsorizza visto che pochissima gente famosa utilizza solo vst in live.
cmq tornando in topic...i gruppi grossi ( tutti) utilizzano hardware ( vedi nightwish...rammstein...lordi...rhapsody ecc).
un motivo c'è:D
ovvio le apparecchiature che hanno a volte son molto costose....ma ne esistono anche a meno.
nel senso....i rammstein hanno 2 multitraccia 24 canali. in totale 48.
ora....a me ...persona "normale" con un gruppo "normale".....di 48 tracce separate non me ne frega un pippero. una volta che ho anche 4/8 tracce son apposto.
e per questo ci son modelli più piccoli.
inutile spendere 5000 euro del tascam dei subsonica con 24 tracce separate per ogni cazzata.
quando avrò 5000 euro da buttare allora lo prenderò:D
solo che ora c'è sta "mania" che con il pc si fa tutto.
sto paio di cogli....oni:D
parlando di pc che fa tutto ( in ambiente di musica)....solo un fisso con un costo approssimativo di 2000 euro solo di pc allora si riesce a far tutto.
portatili...zero.
mac allora siamo un pò più stabili....però anche lì...2000 euro per un portatile.
non ricordo qui sotto che era...che ha detto che cmq gli si è bloccato anche a lui il mac.....quindi.....
se poi mi capita un live in cui NON deve andar storto nulla....il live della mia vita....e mi si impianta il pc perchè ero convinto che il pc fosse al caso mio......quel pc verrà bruciato e impalato sul palco.
a me capitò una volta che con un pc settato perfetto....niente internet...niente giochi...solo cubase e relativi programmi di gestione......blocco del pc durante il check. scansione hd....un disastro di cluster danneggiati....pc da buttare( per fortuna era della ditta). quella sera...basi in lettore mp3. uno scazzo assurdo.
da lì mi son detto....basta.
qualche avventuriero sta con il mac in live per le basi....ma son molto pochi.....o cmq è gente che....ha un secondo mac settato uguale e gia acceso in backstage nel caso succedesse qualche casino.
spero di aver fatto un bel panorama...e di avervi convinto che...spendere 400 euro per una scheda audio per un pc con inevitabili problemi futuri...e spenderne la stessa cifra per un sistema più stabile.....c'è differenza:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1