Xam wrote:Non saprei... se riesci a recuperare un monitor potresti andare sul mac mini nuovo, no?
Niente "fisso"! può capitare che il chitarrista non possa portare il suo oppure mi venga in mente di suonare sporadicamente con dei vst... insomma il portatile è più pratico

Xam wrote:Se non è una necessità impellente aspetta! Tra 2-3 mesi uscirà la nuova release di OSX e di sicuro la nuova linea macbook pro, air, iMac. A buon intenditor...
Sicuramente aspetterò, prima di acquistare devo anche vendere altro

Riven wrote:Fino a due settimane fa utilizzavo un Imac del 2006. Processore Intel, 2 giga di ram. CI facevo girare Logic e un po di plug-in. Internet, foto, video. Certo, tutto un po lento. Ma dal 2006 ad oggi ha fatto il suo bel lavoro senza alcun problema.
Se gli altri del gruppo utilizzano Logic e hai bisogno di lavorare sugli stessi progetti per poi passarveli, il mac è la scelta obbligata. Certo, puoi anche prenderti un pc, installarci con un accricco il sistema operativo del mac e poi Logic. Ma non credo valga la pena farlo.
Se prendi un macbook di tre/quattro anni fa, magari con un po più di 2 giga di ram, avrai una macchina che ti accompagnerà ancora per qualche anno. L'ultimo sistema operativo, Lion, sta dando un po di problemi, vale ancora la pena utilizzare snow leopard e, comunque, non é che abbia portato sti gran miglioramenti.
Capito, grazie Riven. Ma la ram è espandibile quanto mi pare o ci sono dei limiti? Ad esempio un macbook con 1 gb di ram non lo posso espandere a 4 vero?