Consiglio vst
Tutto il Software che serve per fare Musica
Consiglio vst
by matrix » Tue Mar 09, 2010 12:17 pm
salve ragazzi, molto probabilmente tra poco tempo avrò tra le mani una master cme uf 7....volevo intregargli un pc all'interno come mistafunk...
non so se da usare anche live...vediamo come vanno le cose...
ora ciò che voglios entir da voi è 1 lista di vst(da afr girare su....cubase?)
a cui un tastierista non potrebbe rinunciare....dividetemeli poer sezioni...orchestrali, synth ecc ecc...
sono gradite anke le vostre impressioni sull'uso di determinati vst...disavventure e cose varie....
grazie mile
non so se da usare anche live...vediamo come vanno le cose...
ora ciò che voglios entir da voi è 1 lista di vst(da afr girare su....cubase?)
a cui un tastierista non potrebbe rinunciare....dividetemeli poer sezioni...orchestrali, synth ecc ecc...
sono gradite anke le vostre impressioni sull'uso di determinati vst...disavventure e cose varie....
grazie mile
-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Condiglio vst
by Riven » Tue Mar 09, 2010 12:51 pm
Beh, diciamo che naturalmente dipende sempre dal tipo di musica che vuoi fare.
Ad ogni modo, potresti iniziare a dare un'occhiata a questo sito sul quale trovi diversi VST free molti dei quali non hanno assolutamente nulla da invidiare a software costosi:
http://www.vst4free.com/
Passando invece ai software commerciali, come VST orchestrali potresti prendere in considerazione le librerie della Eas West (silver, gold o platinum) oppure la più economica Garritan che non è affatto da buttare.
La Garritan produce anche una libreria dedicata ai pianoforti Steinway, casa con la quale ha stretto un accordo.
Per i pianoforti c'è Pianoteq che a me piace molto.
La Native Instrument ha un bell'assortimento di VST (B3, Akoustic Piano, Elektric Piano, FM7).
Così come la IK Multimedia.
Ad ogni modo, potresti iniziare a dare un'occhiata a questo sito sul quale trovi diversi VST free molti dei quali non hanno assolutamente nulla da invidiare a software costosi:
http://www.vst4free.com/
Passando invece ai software commerciali, come VST orchestrali potresti prendere in considerazione le librerie della Eas West (silver, gold o platinum) oppure la più economica Garritan che non è affatto da buttare.
La Garritan produce anche una libreria dedicata ai pianoforti Steinway, casa con la quale ha stretto un accordo.
Per i pianoforti c'è Pianoteq che a me piace molto.
La Native Instrument ha un bell'assortimento di VST (B3, Akoustic Piano, Elektric Piano, FM7).
Così come la IK Multimedia.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Condiglio vst
by Leonardo » Tue Mar 09, 2010 1:26 pm
posso consigliarti Komplete 6? è un pacchetto dell NI stupendo...poi non ricordo se c' è già dentro, ma se non c' è B4 II è d' obbligo averlo..
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Condiglio vst
by matrix » Tue Mar 09, 2010 2:47 pm
grazie mille....per quello mooger mi ha consigliato da tempo il vb3...che crede sia il migliore....e anche io da un certo punto di vista...
cmq non cerco qualcosa in particolare, ogni tipo di suono per completare un setup...diciamo...virtualmente...
cmq non cerco qualcosa in particolare, ogni tipo di suono per completare un setup...diciamo...virtualmente...
-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Condiglio vst
by sin(666)+cos(6*6*6) » Wed Mar 10, 2010 10:48 am
mhhh ti sconsiglio di usare Cubase unicamente come host ^^.
Yamaha S90 | Korg Z1 | CME UF 70 | Korg TR Rack | Behringher UB1202 Mixer | M-Audio Fast-Track Pro
-
sin(666)+cos(6*6*6) - Junior Member
- Posts: 131
- Joined: Wed Apr 01, 2009 9:36 am
- Location: Lecce/Siena
Re: Condiglio vst
by calderonidavi » Wed Mar 10, 2010 11:34 am
sin(666)+cos(6*6*6) wrote:mhhh ti sconsiglio di usare Cubase unicamente come host ^^.
mi puoi consigliare allora qualche programma da utilizzare come host vst ?
Roland SH-201 - Roland Juno 106 - Roland D-50 - Korg DW-8000
-
calderonidavi - Junior Member
- Posts: 107
- Joined: Mon Feb 15, 2010 9:22 pm
- Location: Parma
Re: Condiglio vst
by carlitos » Wed Mar 10, 2010 11:41 am
Ecco un HOST FREE, a volte basta googlare un po' 

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Condiglio vst
by calderonidavi » Wed Mar 10, 2010 11:49 am
Grazie mille ora lo provo immediatamente.. 

Roland SH-201 - Roland Juno 106 - Roland D-50 - Korg DW-8000
-
calderonidavi - Junior Member
- Posts: 107
- Joined: Mon Feb 15, 2010 9:22 pm
- Location: Parma
Re: Condiglio vst
by Rickeyboard » Wed Mar 10, 2010 2:10 pm
Secondo me il miglior VST host del mondo è Forte 2.0, è l'ideale per i live specialmente ed hai routing flessibilissimi e che puoi cambiare a tuo piacimento. Poi hai la posibilità di fare delle "snapshot", come se "fotografassi" la configurazione corrente e la salvassi come un program, e tra una snapshot e l'altra può cambiare anche tutto il routing midi (per esempio nella snap 1 latastiera A controlla il VST X, mentre nella snap 2 la tastiera A controlla i VST Y e Z, quello X va in muto e quelli H e K vengono controllati dalla tastiera B, non so se riesco a spiegarmi). Inoltre è molto leggero (contrariamente a Cubase) e suonando per 6 mesi in live con un pc con 512 MB di ram non mi si è piantato NEMMENO UNA VOLTA.
Secondo me è the best
Secondo me è the best

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Condiglio vst
by matrix » Wed Mar 10, 2010 3:16 pm
ragazzi dopo poco che ho perso un pò di tempo vicino al pc, ho capito che il vst non è proprio la mia casa....diciamo che se li usero saranno unicamente e specificamente per home studio/recording... 

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
11 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]