ciao ragazzi. la mia idea è la seguente:
invece di comprare costosi VST già preparati con suoni orchestrali, perchè non posso creare la mia orchestra unendo su un unica traccia più vst (strings, ecc...).?
proprio per quell' "ecc.." mi rivolgo a voi: che strumenti simulare (cambiando la domanda: che VST usare) per formare questa orchestra "casalinga"?
Grazie mille per l'aiuto!!!
creare un orchestra tramite VST
Tutto il Software che serve per fare Musica
creare un orchestra tramite VST
by p_joule » Sun Aug 05, 2012 12:43 am
Setup:
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
-
p_joule - Platinum Member
- Posts: 618
- Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
- Location: San Vendemiano (TV)
Re: creare un orchestra tramite VST
by Riven » Sun Aug 05, 2012 9:37 am
Perchè i costosi software sono fatti per emulare al meglio un'orchestra sinfonica. Se vuoi scrivere musica per orchestra, colonne sonore etc etc la soluzione migliore è affidarsi ad uno di questi pacchetti. Le orchestre software hanno campioni per ogni tipo di strumento e sua articolazione e modo di essere suonati. Ció vuol dire che in una composizione puoi avere, ad esempio, 4 tracce dedicate solo ai violini perchè ti serve lo staccato, il legato, il sordino, il pizzicato. Se poi lo scopo è quello di infilare degli archi in un brano pop forse è meglio prendere qualche timbo dal nostro synth preferito che suona pure meglio, in quel contesto, di tanti vist otchestrali
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: creare un orchestra tramite VST
by gilles » Sun Aug 05, 2012 2:22 pm
concordo con riven.
la east west orchestra che costa l'ira di dio..contiene tipo 80 giga di campioni di tutti i tipi. da qualsiasi timbro di violino...a tutti i tipi di soffiato di trombe...ecc ecc. in più modificabili al 100%.
di orchestre casalinghe non ce ne sono. o anzi...ce ne sono...ma con suoni casalinghi.
a quel punto di prendi uno dei mille preset presenti su qualsiasi tastiera e sei apposto.
i costosi vst son costosi appunto perchè son perfetti.
la east west orchestra che costa l'ira di dio..contiene tipo 80 giga di campioni di tutti i tipi. da qualsiasi timbro di violino...a tutti i tipi di soffiato di trombe...ecc ecc. in più modificabili al 100%.
di orchestre casalinghe non ce ne sono. o anzi...ce ne sono...ma con suoni casalinghi.
a quel punto di prendi uno dei mille preset presenti su qualsiasi tastiera e sei apposto.
i costosi vst son costosi appunto perchè son perfetti.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: creare un orchestra tramite VST
by wave » Sun Aug 05, 2012 10:04 pm
La realizzazione di arrangiamenti orchestrali è una tra le attività più tecnicamente difficili ed energicamente dispendiose.
I cosiddetti "orchestral mockups" per suonare realistici hanno bisogno di timbriche qualitativamente valide ed una poderosa programmazione fatta non solo di note, ma anche di CC pazientemente cesellati.
I cosiddetti "orchestral mockups" per suonare realistici hanno bisogno di timbriche qualitativamente valide ed una poderosa programmazione fatta non solo di note, ma anche di CC pazientemente cesellati.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
-
wave - Junior Member
- Posts: 417
- Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
- Location: Mestre
4 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]