Synthonia • Receptor si... Receptor no...

Receptor si... Receptor no...

Tutto il Software che serve per fare Musica

Receptor si... Receptor no...

Postby tsuMani » Thu Nov 20, 2008 1:35 am

Ciao a tutti!
Sposto qui un mio sfogo ad un altro topic, che però credo meriti una discussione a se stante...
Più o meno recitava così:
"Scusatemi, ma è incredibile come non si riesca mai a trovare una direzione abbastanza comune verso la tecnologia... mi riferisco al Receptor.
Ho sentito qualsiasi opinione al riguardo: fidati del pelatone, non fidarti del pelatone, il receptor è il futuro, il receptor costa un botto di soldi e non li vale, il receptor funziona che è una figata, il receptor si impalla ogni tre per due, ha una interfaccia user-friendly, non ci si capisce una mazza, risponde in tempo reale, ha una latenza pachidermica, ci puoi caricare 1000 effetti, con 2-3 effetti già si incasina, ecc... ecc...
E vi giuro che posso testimoniarle tutte! Sono tutte testimonianze vere!
Insomma, chi mai ci dirà la verità su questo benedetto Receptor????" :crazy: :crazy: :crazy:
User avatar
tsuMani
 
Posts: 26
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:58 am

Re: Receptor si... Receptor no...

Postby Support Synthonia » Thu Nov 20, 2008 1:49 am

jurytruffelli wrote:Ciao a tutti!
Sposto qui un mio sfogo ad un altro topic, che però credo meriti una discussione a se stante...
Più o meno recitava così:
"Scusatemi, ma è incredibile come non si riesca mai a trovare una direzione abbastanza comune verso la tecnologia... mi riferisco al Receptor.
Ho sentito qualsiasi opinione al riguardo: fidati del pelatone, non fidarti del pelatone, il receptor è il futuro, il receptor costa un botto di soldi e non li vale, il receptor funziona che è una figata, il receptor si impalla ogni tre per due, ha una interfaccia user-friendly, non ci si capisce una mazza, risponde in tempo reale, ha una latenza pachidermica, ci puoi caricare 1000 effetti, con 2-3 effetti già si incasina, ecc... ecc...
E vi giuro che posso testimoniarle tutte! Sono tutte testimonianze vere!
Insomma, chi mai ci dirà la verità su questo benedetto Receptor????" :crazy: :crazy: :crazy:

La verità è che è una grnade macchina, ma ha già dato, ora ne stanno per arrivare altre superiori e penso che, anche per il costo, dovrà essere sostituito con qualcosa di più completo e meno macchinoso.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Receptor si... Receptor no...

Postby tsuMani » Thu Nov 20, 2008 2:15 pm

Daniele wrote:La verità è che è una grnade macchina, ma ha già dato, ora ne stanno per arrivare altre superiori e penso che, anche per il costo, dovrà essere sostituito con qualcosa di più completo e meno macchinoso.

Vogliamo i nomi!!!!!!!!!!!!
Scherzo... ma quali sono queste macchine migliori, più complete e meno macchinose?
La Audiostation della SeeLake potrebbe esserlo, ma non si può certo dire che sia competitiva in termini di prezzo... e poi, quali altre?
User avatar
tsuMani
 
Posts: 26
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:58 am

Re: Receptor si... Receptor no...

Postby Support Synthonia » Thu Nov 20, 2008 3:14 pm

jurytruffelli wrote:
Daniele wrote:La verità è che è una grnade macchina, ma ha già dato, ora ne stanno per arrivare altre superiori e penso che, anche per il costo, dovrà essere sostituito con qualcosa di più completo e meno macchinoso.

Vogliamo i nomi!!!!!!!!!!!!
Scherzo... ma quali sono queste macchine migliori, più complete e meno macchinose?
La Audiostation della SeeLake potrebbe esserlo, ma non si può certo dire che sia competitiva in termini di prezzo... e poi, quali altre?

Be il Kore 2, anche se concettualmente diverso, costa molto meno e ci fai grossomodo le stesse cose.
Volendo avere un Receptor bello FULL dovresti spendere più o meno gli stessi soldi che spenderesti per una FANTOM GX che è comunque tutta VIRTUALE
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Receptor si... Receptor no...

Postby tsuMani » Thu Nov 20, 2008 7:43 pm

Daniele wrote:Be il Kore 2, anche se concettualmente diverso, costa molto meno e ci fai grossomodo le stesse cose.
Volendo avere un Receptor bello FULL dovresti spendere più o meno gli stessi soldi che spenderesti per una FANTOM GX che è comunque tutta VIRTUALE

Credo che il kore2 sia proprio un'altra cosa... la comodità di player come il receptor o la audiostation è proprio il fatto di non avere dietro il notebook dal vivo... quindi non credo sia comparabile. Costa davvero meno, ma devo aggiungere un notebook, una scheda audio...
Che ne dite invece di V-BOX o V-RACK della SM Pro Audio?
Ho appena trovato il sito e ho chiesto per ulteriori informazioni, ma non so se è già uscita in commercio.
User avatar
tsuMani
 
Posts: 26
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:58 am

Re: Receptor si... Receptor no...

Postby Support Synthonia » Fri Nov 21, 2008 1:37 am

jurytruffelli wrote:
Daniele wrote:Be il Kore 2, anche se concettualmente diverso, costa molto meno e ci fai grossomodo le stesse cose.
Volendo avere un Receptor bello FULL dovresti spendere più o meno gli stessi soldi che spenderesti per una FANTOM GX che è comunque tutta VIRTUALE

Credo che il kore2 sia proprio un'altra cosa... la comodità di player come il receptor o la audiostation è proprio il fatto di non avere dietro il notebook dal vivo... quindi non credo sia comparabile. Costa davvero meno, ma devo aggiungere un notebook, una scheda audio...
Che ne dite invece di V-BOX o V-RACK della SM Pro Audio?
Ho appena trovato il sito e ho chiesto per ulteriori informazioni, ma non so se è già uscita in commercio.

Il kore 2 ha un controller, mentre è ancora in commercio il controller del Kore 1 che è anche scheda audio e quindi ha gli asio driver per sistemi Windows.
Con Mac nn servono gli asio driver invece.

Per quello che riguarda receptor, si è una cosa a se stante ma è anche molto molto costosa come dicevamo
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Receptor si... Receptor no...

Postby david » Sun Nov 23, 2008 3:29 pm

sta di fatto che se dovessimo usare un aggeggio simile con milioni di vst, non vedrei più l'utilità di acquistare tastiere serie, andrebbero bene anche delle master keyboards da 4 soldi per avere dei suoni perfetti... a parte tutto, sarei curioso di sapere come funzionano Receptor e simili: in maniera analoga a dei computer o diversamente?
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Receptor si... Receptor no...

Postby mc2000ex » Tue Nov 25, 2008 3:10 pm

LE V-MACHINE DELLA SM PRO AUDIO PENSO SIANO LA SOLUZIONE IDEALE.
COSTANO MOLTO MENO DEL RECEPTOR..... IL V-BOX SUI 450 EURO SE NON SBAGLIO.
iL V-BOX è GIà IN COMMERCIO DA THOMANN.
MC2000EX
Gli artisti sono, soprattutto uomini che vogliono diventare inumani.
mc2000ex
 
Posts: 52
Joined: Tue Sep 02, 2008 12:08 pm
Location: Agrigento

Re: Receptor si... Receptor no...

Postby mellotron » Sun Dec 28, 2008 8:05 pm

beh aspetta david, master da 4 soldi non credo...io ho parlato con un tizio che fa il distributore del receptor e mi ha spiegato che si tratta di una macchina assurda dal punto di vista delle funzionalità, ma mi ha specificato che per suonare dei vst galattici ad es. di pianoforte, dove sono campionati centinaia di timbri di dinamica, bisogna avere anche un master controller che ti dia la possiblità di riprodurre tutti quei timbri, altrimenti sarebbe inutile avere un campionamento di quel tipo; oppure nel caso di un'emulazione hammond, bisogna avere una master magari a "2 piani" con tutte le drawbars, per sfruttarla appieno
Dunque, secondo me, vst assurdo=master assurda! ;)
User avatar
mellotron
Junior Member
 
Posts: 108
Joined: Wed Nov 12, 2008 7:20 pm
Location: roma

Re: Receptor si... Receptor no...

Postby dladio » Sun Dec 28, 2008 8:39 pm

ragazzi dipende dall'utilizzo, dal tipo di musica, da tante cose.. ho ci ho suonato per anni coi vst live, vi posso dire per esperienza che la goduria di avere sotto le mani un Korg Trinity (giusto per dirne una) non l'avrete mai..

mentre può essere utilissimo come completamento di setup, ma attenzione! se un B4II con una buona master a 2 manuali fa la sua porca figura, magari una bella master fatar per suonare l'Ivory o qualsiasi altro mega vst di piano, bisogna poi cominciare realmente a pensare se tra trasporto, licenze, programmazione e via dicendo, non rendano meglio un CX3 e un K2500 giusto per spararne 2 a caso..

magari lo vedo molto utile invece se si ha bisogno di estrema fedeltà su suoni orchestrali, o su synth strani tipo ABSynth.. (anche se con un G2x si risolverebbe meglio ed ha anche funzioni master)..

poi se ci riflettete, il megapiano non serve più di tanto.. suonate in gruppo? nessuno noterà i 10000strati, suonate da solisti? e beh non suonate su un piano vero???

Il buon Gilles è testimone di quanto un piano Kurz sia esaltante in contesti di gruppo, mentre magari il piano da gigacampioni non ce la fa' a farsi sentire..

riflettiamo bene.. ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Next

Return to Vst / App. Musicali / Software

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests