by vaivavalo » Sun Feb 05, 2012 12:32 pm
Ciao!!! Guarda, detto così, non è che si capisca molto xD Scherzi a parte, allora, l'editor per M50 e M3 (sono uguali pressappoco) hanno 2 modalità, standalone (cioè applicazione a se stessa) e VST (cioè da aprire tramite un VST-Host o un sequencer, come Cubase o Logic).
Quindi basta installare i driver (prima cosa in assoluto da fare!), poi il programma, in fine attaccare la tastiera e poi provare ad aprire l'editor. ci sarà sicuramente qualche tasto tipo "aggiornamento" per i collegamenti, sinceramente non ho mai usato l'editor, giusto una volta per provarlo, e mi è parso funzionasse senza problemi!
Se proprio non va, prova a disinstallare i driver e il programma, e reinstallare tutto, stando attento alla versione da installare, cioè se a x86 o x64, che sono diverse!