E visto che Natale è alle porte, penso che possa inserire in questo contesto una mia domanda che può magari interessare anche a SimoKey, o almeno spero, giusto per non essere OT.
Degli amici hanno deciso di regalarmi un software per audio editing.
Caspita, un software originale, con tanto di licenza, quindi non dovrei affidarmi né ad una copia pirata, né a software libero (ok, ce ne sono anche di validi, ma visto che mi capita l'occasione...)
Si, ma quale programma mi faccio regalare?
Ho avuto esperienza con Cubase SX e Ableton Live, mai usato Logic Pro o Magix Music Maker, o altri prodotti di fascia alta (o medio alta).
Comunque si trattavano di vecchie release, poi mi sono affidato a prodotti freeware (che però ho trovato tutti deludenti).
Avendo la possibilità, quale vi fareste regalare?
Ero orientato verso Ableton Live 9, ma forse a questo punto conviene Cubase 7.5? O altro ancora?
Col prodotto di Ableton avevo la caratteristica di poterlo usare agevolmente nelle serate, caricando al volo VST comandati poi da MK, credo che appunto sia quello il principale scopo del software, però ho anche potuto comporre piuttosto agevolmente e dettagliatamente molti brani.
Questo era prima, poi ho smesso di usare live i VST, quindi obiettivamente quella funzionalità non mi interessa più.
Ci sarebbe anche Nuendo, sempre della Steinberg, ma credo sia orientato più alla post produzione.
Infine ci sarebbe Pro Tools 11, ma forse sto puntando troppo in alto? Neppure so quanto costi.
Le caratteristiche del computer che lo dovrà ospitare sono già note, quindi non avrebbe problemi a reggere qualsiasi di questi prodotti.
Ed io che ci devo fare? Perché è questa la prima domanda che farei se qualcuno chiedesse a me lo stesso consiglio.
Obiettivamente registrazione multitraccia, sia MIDI che audio, pieno supporto di VST ed effettistiche da poter inserire sia sulle singole tracce che su main, la notazione se c'è va bene ma non è una caratteristica fondamentale, tanto alla fine il prodotto che vanno a stampare lo trovo sempre deludente.
Credo che le caratteristiche da me citate siano pienamente sviluppate in tutti gli attuali software di audio editing
Bah, mumble mumble ed il tempo stringe!
