Chi di voi usa le uscite digitali delle moderne workstation per registrare?
Molte nuove macchine sono provviste di uscite ottiche e SPDIF. Quest'ultime, a quanto ne so, invece che inviare un flusso analogico attraverso le uscite audio "standard" che poi la scheda audio deve riconvertire in digitale(e quindi aumentando la dose di rumore introdotta dai cavi e dal doppio processo di conversione D/A<-cavo->A/D) dovrebbero, in un certo senso, inviare già il flusso digitale alla scheda che non fa altro che processarlo e registrarlo.
Ora, quanti di voi hanno usato quesa possibilità e che vantaggi e effetti avete riscontrato?
In studio di registrazione è una tecnica usata, e anche qui avete riscontrato vantaggi?
Varie ed eventuali?
