Confronto Pianoforti
Esempi audio dagli utenti di S4k
Re: Confronto Pianoforti
by Albatros » Fri Nov 21, 2008 12:13 am
sono d'accordo con Kyewiz....ma io partirei dal fatto che i pianoforti acustici sono molto diversi fra di loro...diciamo che il piano di M3 si avvicina molto allo Stainway Hamburg, quello Kurz invece allo Stainway NewYork....effettivamente il piano M3 è abbastanza "realistico" soprattutto sugli alti dove il suono diventa più morbido e rotondo, nulla togliendo a Kurz...
Bisogna dire però che dipende molto dall'idea che abbiamo di pianoforte e che ci costruiamo sulla base dei nostri ascolti.....effettivamente se vuoi suonare i notturni di Chopin il Kurz diventa poco adatto...suono aperto...squillante..(purtroppo anche sulla dinamica del piano) ma agendo con il filtro si migliora qualcosa...ad esempio in Pc3x hanno migliorato questa caratteristica...In M3 abbiamo un pianoforte molto classico. il suono è elegante e rotondo allo stesso tempo....ma lo trovo a volte poco risonante....anche l'espansione....
In live con il gruppo userei solo kurz....non c'è niente da fare è il migliore che esca....io uso un campione kurz su m3, ed esce bene anche quello...figuriamoci un po...ma se devo andare su parti lente e sulla dinamica del "piano" vado su korg...
Bisogna dire però che dipende molto dall'idea che abbiamo di pianoforte e che ci costruiamo sulla base dei nostri ascolti.....effettivamente se vuoi suonare i notturni di Chopin il Kurz diventa poco adatto...suono aperto...squillante..(purtroppo anche sulla dinamica del piano) ma agendo con il filtro si migliora qualcosa...ad esempio in Pc3x hanno migliorato questa caratteristica...In M3 abbiamo un pianoforte molto classico. il suono è elegante e rotondo allo stesso tempo....ma lo trovo a volte poco risonante....anche l'espansione....
In live con il gruppo userei solo kurz....non c'è niente da fare è il migliore che esca....io uso un campione kurz su m3, ed esce bene anche quello...figuriamoci un po...ma se devo andare su parti lente e sulla dinamica del "piano" vado su korg...
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: Confronto Pianoforti
by Xam » Sun Jan 18, 2009 7:59 pm
io penso:
Kurz (stupendo fantastico)
M3 (grandi passi in avanti, gran bel suono)
Ivory (forse però è un pari merito con l'M3)
HalionOne (non mi piace...)
Kurz (stupendo fantastico)
M3 (grandi passi in avanti, gran bel suono)
Ivory (forse però è un pari merito con l'M3)
HalionOne (non mi piace...)
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Confronto Pianoforti
by TheGreyMaster » Mon Jan 19, 2009 12:06 pm
Questo è il suono dello Yamaha C1s (ovviamente la parte digitale, non il suono acustico
)
Purtroppo la Yamaha ha fatto la seguente cazzata: ha predisposto come uscita solo un misero mini jack...quindi il suono che sentite non rende merito a questa splendida campionatura...evidentemente è stato concepito per lo studio (nel senso di studio del pianoforte) e nessuno si è preoccupato di pensare se potesse servire per produrre ad alti livelli delle registrazioni...
C1s Yamaha.mp3

Purtroppo la Yamaha ha fatto la seguente cazzata: ha predisposto come uscita solo un misero mini jack...quindi il suono che sentite non rende merito a questa splendida campionatura...evidentemente è stato concepito per lo studio (nel senso di studio del pianoforte) e nessuno si è preoccupato di pensare se potesse servire per produrre ad alti livelli delle registrazioni...

C1s Yamaha.mp3
-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
-
mellotron - Junior Member
- Posts: 108
- Joined: Wed Nov 12, 2008 7:20 pm
- Location: roma
Re: Confronto Pianoforti
by TheGreyMaster » Mon Jan 19, 2009 12:20 pm
si, però vi assicuro che suonarci con le cuffie ad alta definizione della Yamaha è un' altra cosa che a sentirlo così...qui son tagliate un sacco di frequenze, oltre a risultare molto più piatto...insomma visto quello che complessivamente costa il sistema silent delle uscite decenti potevano anche mettercele no?
Mi toccherà invitarvi tutti a casa mia per farvelo sentire per bene...casomai si fa una spaghettata...asdasd
P.s.
Quando la monto registro anche il piano della Extreme...che a me non è mai dispiaciuto, pur non essendo molto realistico

Mi toccherà invitarvi tutti a casa mia per farvelo sentire per bene...casomai si fa una spaghettata...asdasd

P.s.
Quando la monto registro anche il piano della Extreme...che a me non è mai dispiaciuto, pur non essendo molto realistico

-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: Confronto Pianoforti
by Xam » Sun Jan 25, 2009 9:55 am
beh, nemmeno il piano della M50 è malvagio... quasi quasi lo registro
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
Re: Confronto Pianoforti
by Dimitri77 » Thu Jan 29, 2009 3:27 pm
Indubbiamente Kurz è migliore.
Dimitri
Dimitri
Korg Kronos, Nord Stage 2, Kurzweil K2600, Korg Triton rack , Rom 1234, Moss, 128 ram, Scsi, Adat, Korg Z1, CME UF70, Roland AX7, Epiphone Les Paul Black Beauty Custom, Martin Dx1,
Layla 24/96, Powerbook G4, Logic 8, Adam A5, Tascam dm4800
Layla 24/96, Powerbook G4, Logic 8, Adam A5, Tascam dm4800
Re: Confronto Pianoforti
by david » Mon Feb 02, 2009 3:18 pm
Ragazzi avete sentito il piano acustico che ha programmato Dladio su Trinity?
In termini di realismo è assurdo, sicuramente più "vero" di quello Kurzweil, anche se come timbrica preferisco quest'ultimo...
Bisogna vedere come entrerebbe un piano così nel mix, ma non penso ci siano particolari problemi
In termini di realismo è assurdo, sicuramente più "vero" di quello Kurzweil, anche se come timbrica preferisco quest'ultimo...
Bisogna vedere come entrerebbe un piano così nel mix, ma non penso ci siano particolari problemi

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: Confronto Pianoforti
by TheGreyMaster » Thu Mar 26, 2009 9:26 pm
Veramente bello! accidenti! fa impressione!!! 

-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: Confronto Pianoforti
by zolhof » Fri Mar 27, 2009 11:09 pm
Ivory è la perfezione nella forma di pianoforte, ma suona molto classico
E 'sorprendente come il pianoforte da Kurzweil è superiore ad altri workstations! è il mio preferito per la maggior parte delle applicazioni. Raymond Kurzweil è un genio!
M3 suoni molto duri e Halion è un bel pasticcio
Ottimo confronto, congratulazioni
E 'sorprendente come il pianoforte da Kurzweil è superiore ad altri workstations! è il mio preferito per la maggior parte delle applicazioni. Raymond Kurzweil è un genio!
M3 suoni molto duri e Halion è un bel pasticcio

Ottimo confronto, congratulazioni

César Zolhof
Korg Oasys 88, Kurzweil PC3x, V-Stand KS-V7, Furman PL-Plus, Yamaha HS-80M
http://www.youtube.com/zolhof
Korg Oasys 88, Kurzweil PC3x, V-Stand KS-V7, Furman PL-Plus, Yamaha HS-80M
http://www.youtube.com/zolhof
41 posts
• Page 4 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]