Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Taoprog

Taoprog

Foto e immagini di tutti i tipi.......musicali

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Fri Feb 26, 2010 3:12 pm

Lord Xeddy wrote:Ummmh vedendo un po' le situazioni di recording varie non è poi così un handicap!!!! Meglio una batteria finta (VSTi+pad) che una batteria acustica malmicrofonota o ben microfonata, ma in un ambiente del cavolo!!!!!Chiaro che per produzioni ad alto livello l'acustica trattata a dovere suonerà meglio...ma ragiono anche su un altro fattore...il genere, che mi pare tu faccia, è molto proiettato verso una visione metal della batteria...e quindi anche in grandi produzioni la batteria sarebbe spesso completamente triggerata, se non per i piatti...Per quanto mi riguarda preferirei anch'io, come Leonardo, un batterista come te...magari in fase di registrazione si fa tutto tramite vst e si microfonano solo i piatti, che sinceramente su vst non sono mai sto granchè...Quindi.. boh.. a mio avviso non è un handicap...perchè sennò tutti noi dovremmo presentarci con il pianoforte o l'hammond con relativo leslie in live...(così facciamo strippare per benino i fonici)..è soltanto un altro modo di suonare e concepire la timbrica di un suono, che, ripeto, mooooolto spesso nelle situazioni "normali"in cui ci si trova può essere molto migliore del suo rispettivo timbro acustico.... : Thumbup :

P.S.= molto produzioni metal sono fatte completamente scrivendo le parti in midi e suonandole da vst....


Certo... dal tuo punto di vista sono d'accordo. Alla fine il mio è un discorso che riguarda solo lo strumentista in modo diretto, una questione di soddisfazione personale... una piccola forma di egoismo : Chessygrin : : Thumbup :

Lord Xeddy wrote:Bah molto song di Elio per me sono più pese di alcune dei DT!!


Ah bè si, di certo dal punto di vista ritmico e di concentrazione questo può accadere senza'altro : Wink :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Taoprog

Postby steeler » Sun Feb 28, 2010 1:04 pm

A tutti i batteristi che ho avuto, ho sempre consigliato di avere sia per prove che a casa una batteria elettronica, perchè così puoi provare in ogni momento della giornata senza rompere i coglioni a chi sta in casa con te ed ai vicini. il mio sogno e fare le prove a casa con tutti gli strumenti e un amplificatore per cuffie.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Taoprog

Postby Leonardo » Sun Feb 28, 2010 1:05 pm

Steeler wrote:A tutti i batteristi che ho avuto, ho sempre consigliato di avere sia per prove che a casa una batteria elettronica, perchè così puoi provare in ogni momento della giornata senza rompere i coglioni a chi sta in casa con te ed ai vicini. il mio sogno e fare le prove a casa con tutti gli strumenti e un amplificatore per cuffie.

Anche il mio!!! E se venite a casa mia è quesi possibile!! purtroppo però più di 3 max 4 pers si sta strettini a meno che non levo qualche tastiera! : Sig :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Sun Feb 28, 2010 1:48 pm

Certo, è proprio per il discorso "vicinato" che suono in elettronico. E poi è comunque sempre una comodità anche per chi abita insieme a me.
Anche a me piacerebbe molto provare tutti insieme in un circuito chiuso nelle cuffie : Thumbup :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Taoprog

Postby Red Beast » Sun Feb 28, 2010 2:02 pm

Sisi, certo suonare in casa e' una comodita' e questo nessuno lo discute, ma secondo me la soddisfazione di sentire vibrare il pavimento (o il palco) dal muro sonoro dell'amplificazione non si puo' provare in cuffia. Sara' che ho un'impostazione molto rock...nel senso di orecchie sfondate intendo : Chessygrin :

Per quanto riguarda il discorso batteria acustica o meno...beh come detto il suonare un'elettronica permette tante cose che un'acustica non ti puo' dare, mentre in altre ci si avvicina molto, un po' davvero come per i tastieristi che non hanno un piano o un hammond vero, ma con tasti pesati e cloni vari ci si avvicina davvero. Ma la differenza c'e'. Il legno che vibra, le armoniche delle corde, le meccaniche dei pedali, quelle ancora non sono riusciti a riprodurli perbene.
Secondo me invece buttarsi ora su una acustica ti potrebbe portare ad una completezza che in pochi hanno!
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Taoprog

Postby steeler » Sun Feb 28, 2010 2:23 pm

Leo, contavo io di venire da te per suonare un pò insieme, sono curioso di sentire come suoni.
Poi mi darai le indicazioni stradali.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Sun Feb 28, 2010 2:37 pm

Red Beast wrote:Secondo me invece buttarsi ora su una acustica ti potrebbe portare ad una completezza che in pochi hanno!


Appena ne avrò la possibilità, chissà! : Wink :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Taoprog

Postby Red Beast » Sun Feb 28, 2010 2:40 pm

Taoprog wrote:
Red Beast wrote:Secondo me invece buttarsi ora su una acustica ti potrebbe portare ad una completezza che in pochi hanno!


Appena ne avrò la possibilità, chissà! : Wink :


Sei giovane, hai voglia possibilita' che puoi cercare e trovare!!!
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Sun Feb 28, 2010 5:33 pm

Red Beast wrote:Sei giovane, hai voglia possibilita' che puoi cercare e trovare!!!


Si, devo dire che l'età è dalla mia parte : Chessygrin :
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Taoprog

Postby Taoprog » Wed Mar 03, 2010 5:53 pm

Taoprog ha un dubbio.

Ieri ho suonato in sala prove con degli amici... uno di loro si è portato appresso una vecchia Roland E70. L'ho provata... e devo dire che immaginavo i tasti abbastanza più "morbidi". Ora, premesso che io abbia intenzione di acquistare una master e ora come ora non ho nessuna esperienza con le tastiere, la durezza dei tasti della E70 è normale (quindi valida per tutte le tastiere con tasti in stile synth) o è dovuta al periodo arretrato di fabbricazione?
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

PreviousNext

Return to My Pictures and Lifestyle

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests