Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland V-Synth

Roland V-Synth

L'azienda più versatile del momento

Re: Roland V-Synth

Postby Leonardo » Tue Mar 09, 2010 6:29 pm

gilles wrote:mmm...non mi sembra di aver nominato rudess...cmq mi dispiace te la sia presa così. non volevo minimamente offenderti ne dire nulla...solo che mi sembravano assurde le tue domande..sopratuttto perchè le risposte son sicuro al 100% son scritte nel manuale sia inglese che italiano da quel che ricordo.
i processori effetti migliori al mondo son casa digitech..v synth è..un...synth.
rispondo ai tuoi "putni" tanto epr chiarire:

1: certo che mi va di rispondere...non avrei risposto altrimenti.
2:non ho alzato nessuna penna...ne mi metto sopra ad altri...mai fatto e mai lo farò.
3:non ho detto che non sai cosa siano le ws...ho solo fatto delel semplici domande..niente di che. non erano domande da prendere in giro o simile. sul "non devi insegnarmi nulla"...qui avrei da ridire...non di me..ma...in generale...non esisterebbe sto forum allora:D
4: chiedi tutto quello che vuoi...e mi sembra di averti risposto anche..e non ho mai dato a nessuno del deficiente.
5: non ho mai scritto che la tua domanda era idiota...e ti ho anche detto che bisogna per forza sovrascriverle.

la prima volta che non scrivo il nome rudess o dream theater...vengo accusato di pensare che tutti vogliono fare i cloni : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :

mi dispiace che tu te la sia presa così...spero continui nelle tue domande..che risponderò come ho sempre fatto tranquillamnete


vabbè ora basta...

Skyblade wrote:Tralasciando la discussione precedente (vi siete semplicemente intesi male, a volte può capitare : Thumbup : ), ribadisco il mio interesse crescente verso il V-Synth... E anche l'ammirazione per il setup di Leonardo : Chessygrin : Hai praticamente strumenti che coprono qualsiasi tua esigenza. Come ci si sente ogni volta ad entrare in quella stanza ammirando il proprio arsenale? : Smile :

Ci si sente estremamente soddisfatti di essere riusciti a crearsi questo arsenale partendo dal nulla e facendo molti sacrifici... : Thumbup : : Thumbup : e poi ogni volta che accendo tutto o che passo i cavi o qualsiasi altra cavolata mi sento emozionato.....Per non parlare di quando inizio a suonare e a programmare. Soddisfazioni dopo soddisfazioni...
per quanto riguarda V-synth posso darti solo un parere di impressioni fatte, perchè ancora non mi sento di giudicare la macchina dopo 24 ore neanche che l ho accesa e cominciata a digerire...
Che dire se i preset sono così non oso immaginare cosa ci si possa creare. E poi ripeto di questo synth amo la modernità dei suoni che tira fuori...un synth dal carattere unico... : Smile :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Roland V-Synth

Postby Leonardo » Tue Mar 09, 2010 7:29 pm

@skyblade
ecco qualche fotuzza
viewtopic.php?f=116&t=2783&start=240
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Roland V-Synth

Postby Leonardo » Tue Mar 09, 2010 8:14 pm

ragazzi c' è un preset del v-synth che è uguale a uno del jd-800...è un pad...si chiama abyss... : Eeek : : Eeek : : Eeek :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Roland V-Synth

Postby Skyblade » Tue Mar 09, 2010 8:15 pm

*Sbav sbav* :Q_________________________ : Thumbup :
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: Roland V-Synth

Postby Support Synthonia » Tue Mar 09, 2010 10:16 pm

Liquid Lead 9,90 dollari con S4K
Monster Lead 9,90 dollari con S4K
COMPLETE M3 COLLECTION 79 Dollari con S4K
Sfam M3 collection 99 dollari.....con S4K

Vedere 2 dei migliori programmatori e elementi del TEAM litigare per un V-Synth del Jordano Rudess non HA PREZZO! : Lol : : WohoW :


Scherzi a parte, per certi versi pensare che si possa fare tutto con tutte le macchine è il motivo per cui il TEAM STESSO esite..
E' anche vero però che certe macchine nascono per fare quello che fanno e basta!

Da quello che ho potuto provare personalmente, il V-Synth altro non è che un Jd800 20 anni dopo...
Pasta STORICA ROLAND inserita in un modo di processare il suono del tutto "sperimentale"
Non è un caso che KEVIN MOORE usasse il JD800 con i presets EFFETTATI DA APLIFICATORI VERI..
Non è un caso che JORDAN RUDESS faccia lo stesso con V-Synth
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Roland V-Synth

Postby dladio » Wed Mar 10, 2010 9:41 am

non è un caso che il "s4k jd Groove" della V2 per trinity è na bomba a mano ahahahah

scusate scusate.. IT IT
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Roland V-Synth

Postby Keywiz83 » Wed Mar 10, 2010 10:36 am

Azzipicchia mi assento un po' e vi linciate!!! : Chessygrin :

Comuqnue, il V-Synth è eccezionale, a molte domande non saprei rispondere Leo, perchè il manuale l'ho studiato 1 anno fa non lo ricordo più e non lo trovo neanche più : book :

Io lo uso come fonte esterna, lo uso come rack più o meno.... ma ognuno lo usa come vuole, jordan non centra na pippa lo usa anche Barbieri e decine di altri artisti, anche Justin Timberlake.. : Thumbup :

: WallBash :

Peace and love
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Roland V-Synth

Postby Leonardo » Wed Mar 10, 2010 11:19 am

Daniè c' è un preset del v synth che è molto molto simile e si chiama pure uguale a uno del jd-800...sarà un caso??? : Wink : : Wink :

Con Gilles tutto ok. Credo che comunque non ho il manuale completo ecco il perchè di tanta confusione...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Roland V-Synth

Postby Leonardo » Thu Mar 11, 2010 1:50 pm

Allora lo scrivo perchè potrebbe essere utile a chiunque.
Per caricare paches esterne sul v-synth v2 bisogna prima cancellare alcune paches(tante quante ce ne servono a noi) perchè non abbiamo spazio vuoto disponibile. Come fare? Bene non avendo la pazienza di cancellarle una alla volta e non potendole sovrascriverle bisogna escogitare dei trucchi. Io ho optato per fare tutto attraverso pc. Si seleziona la cartella della memoria interna, si cancellano le paches e si copiano e incollano quelle che ci interessano nella internal. Quindi ci salveremo uno alla volta i setup dal v synth e poi via usb ce li mettiamo sul pc e come ci servono li richiamiamo attraverso il suddetto sistema. Io per comodità mi sono salvato anche un setup completamente vuoto così da poter riazzerare tutto e magari fare una paches sola (cosa molto utile se bisogna programmarle per s4k). Non serve salvarsi i preset iniziali perchè sono richiamabili attraverso il factory re.

: Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Roland V-Synth

Postby fabio » Thu May 19, 2011 3:20 pm

Riporto dalla pag 2, GILLES:
uscii pazzo anche io al tempo:D
allora...come connessioni: midi out kurz..midi in v synth.
setti un canale midi al v synth. sulle impostazioni globali puoi impostare il canale midi ricevente.sul mio v synth ho un tasto "mode".
entri in una pagina dove hai tutte le varie impostazioni.
cliccandi su system e poi su part midi li hai tutta la configurazione midi.
vedrai che ci sono le 16 parti divise...e la prima attivata ( o cmq attivi solo la prima) e gli dai il canale che vuoi.
io ho dato il canale 11 perchè il 9 è il triton e il 10 e il kb3.
su controller hai tutti i canali midi per i vari controlli ( li setti come vuoi relativi al kurz ovviamente)
ora vai sul kurz...ti crei un layer e setti il canale 11 ( o quello che hai messo per il v synth)
fin qui tutto normale...un pò come il triton.
ora viene il bello però:D
allora seguimi attentamente:
sul layer del v synth:
channel: ( il canale midi che hai messo)
destination : midi ( ovviamente)
midi banck mode: ctl 0/32 ( di solito è settato su ctl 32)
midi bank: 11136 ( ci ho perso una vita per trovare questo numero)
midi prog: il suono che vuoi sul v synth.


Ma il problema si ha semplicemente per ogni uso del rack, ho solitamente nel caso io voglia pilotare in tutti i sensi dalla master? Cioè se non mi interessa il program change, se non mi interessa attribuire funzioni alle knobs della master ecc ecc il il rack funziona subito?!
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

PreviousNext

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests