Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland V-Synth

Roland V-Synth

L'azienda più versatile del momento

Re: Roland V-Synth

Postby gilles » Tue Mar 09, 2010 12:57 pm

Leon@rdo wrote:so che vi sto rompendo molto ma il manuale non mi è molto d' aiuto...per caricare paches esterne devo per forza cancellare una per una le paches già nella rom per creare spazio? non c' è un modo per sovrascrivere e basta?


c'è scritto nel manuale:D
basta prenderle e copiarle sopra.
non serve fare un mutuo per un makie. non ti serve uno da 40 entrate:D
curiosità...e non è una domanda cattiva o che....
il v synth l'hai comprato per cosa?
nel senso...prima chiedi come funzionano gli ingressi audio...poi come caricare patch.
è un synth....si fanno...synth...pad....lead. non è una workstation:D
studiati bene come funziona la macchina...vedrai che poi non avrai bisogno ne di caricare nulla ne di effettare nulla:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Roland V-Synth

Postby Support Synthonia » Tue Mar 09, 2010 1:06 pm

Visto che ormai siamo in tanti ad averlo, perchè non fare una bella S4K V-Synth Collection.....

Dai RAGA! : book :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Roland V-Synth

Postby Leonardo » Tue Mar 09, 2010 1:23 pm

Gilles io ti rispondo il più calmo possibile.
Primo: se ti va di rispondere alla mia domanda rispondi

Secondo: abbassa le penne perchè non sei nessuno

Terzo: sono abbastanza maturo da capire la differenza tra synth e WS visto che ho programmato tutto quello che è possibile programmare per m3 e tu non devo insegnarmi nulla.

Quarto: so benissimo quali sono le potenzialità del v synth ma ce l ho da 1 giorno neanche e se faccio qualche domanda non è un reato. da ora in poi non ne farò più nessuna visto che sembro io il deficente che non capisce

Quinto: le paches mi serve caricarle e sovrascriverle visto che faremo una collection a quanto pare quindi non mi sembra idiota la domanda che ho fatto.

Stop non parlo più... potete pure bannarmi se volete...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Roland V-Synth

Postby carlitos » Tue Mar 09, 2010 1:38 pm

Ragazzi calma, non c'è bisogno di alzare i toni... Le domande di Gilles erano più che legittime secondo me, perché gli è parso che tu volessi usare il V Synth in maniera non convenzionale, diciamo... Poi Gilles è una persona disponibilissima e risponde a tutte le domande, però qualche domandina a lui lasciamola fare dai ;)

Quindi Leo è normale che tu ne voglia sapere di più sulla macchina che hai comprato per usarla al meglio, noi qua possiamo solo consigliarti quando riteniamo che tu stia facendo una cassata ma nessuno vuole giudicare nessuno ;)

E' bello che tu voglia sperimentare cose nuove quindi buona fortuna col tuo nuovo V Synth e speriamo che non faccia BOOOM! : Chessygrin :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Roland V-Synth

Postby dladio » Tue Mar 09, 2010 1:51 pm

ragazzi cerchiamo di non scadere in battibecchi..

civilmente, questo 3d si chiama V-Synth, leo ha chiesto come fare alcune cose e se a qualcuno va' può rispondergli, senno' non fa nulla.. pero' in ogni caso lo si fà nella maniera piu' tranquilla.

ognuno ha le sue idee, di cui si puo' tranquillamente discutere ma nei toni più democratici possibili.

ora, io penso che effettare il LP con uno strumento digitale sia sbagliato xke si tradisce la natura analogica del segnale del LP. E quindi si ha una perdita di qualita' in questo passaggio.

non vedo cosa ci sia di male a sovrascrivere delle patch del V-synth e quindi non capisco l'ennesima sparata di gilles.

fra l'altro leo ha lavorato sodo x comprare il v-synth e capisco che al momento non possa comprare un altro mixer.

io credo che leo, ottimo programmatore (provare le patches che ha fatto per M3 per credere), stia affrontando un percorso tortuoso (che anche tu, gilles, credo hai affrontato qualche annetto fa') che lo porta dall'essere un rudessdipendente al diventare un tastierista dotato di anima propria.
Ma non dimentichiamoci che tale processo è difficile e lento, e che chi ha il coraggio di superare le leggi dell'immagine e del mercato (o almeno di provarci) merita già per questo un grande rispetto.

Fra l'altro Leo si fa davvero un bel culetto a programmare l'impossibile per il team, non vedo perchè trattarlo da niubbetto..

D'altra parte, Leo. Non so se questo e' il primo forum che frequenti, ma ti posso assicurare che pizzicate di questo tipo son sempre all'ordine del giorno...
mi ricordo ai miei tempi su PS c'erano i vari Axiom e Mark che mi prendevano x il culo che volevo fa' il liquid lead su M1... : Chessygrin :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Roland V-Synth

Postby Boniz » Tue Mar 09, 2010 1:52 pm

non si puo effettare con v synth, ci avevo provato anchio dannazione.
:-)
User avatar
Boniz
Platinum Member
 
Posts: 557
Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm

Re: Roland V-Synth

Postby Leonardo » Tue Mar 09, 2010 2:06 pm

Quello che voglio sia chiaro è che gilles pensa è che ho comprato v synth perchè così potevo avere i suonetti di rudess. SBAGLIATO ho comprato v synth proprio perchè NON volevo più i suonetti di rudess. Ho comprato v-synth perchè ha il processore multieffetto più potente al mondo, ho comprato v-synth perchè mi piacciono i suoi pad eterei, le sue sonorità nuove, moderne. e se chiedo come si fa a sovrascrivere le paches e a gestirle il motivo è molto semplice. Non voglio perdere i preset ma nello stesso tempo voglio programmarmi e salvarmi le mie cose...e non c' è sezione più adatta di questa per chiedere chiarimenti.
Non vedo il motivo per cui trattarmi da niubo. e soprattutto ora basta co sta storia di Rudess. Manco suonassi in una cover band dei DT o fosse il mio sogno. Ho una mia band, miei progetti per i quali sicuramente quelle sonorità mi servono e ho scelto il v-synth. Ora se posso rendere pubblici i miei dubbi in modo che altri che leggono possono trarre vantaggio ok. Altrimenti da ora in poi me li risolvo da solo i problemi perchè ne sono più che capace...pure se ci metto di più. Non sono certo il genere di persona che vuole la pappa pronta, altrimenti avrei comprato le collection invece che programmarle.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Roland V-Synth

Postby dladio » Tue Mar 09, 2010 2:12 pm

beh su.. ora IT o vi banno tutti ghgh
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Roland V-Synth

Postby gilles » Tue Mar 09, 2010 4:54 pm

mmm...non mi sembra di aver nominato rudess...cmq mi dispiace te la sia presa così. non volevo minimamente offenderti ne dire nulla...solo che mi sembravano assurde le tue domande..sopratuttto perchè le risposte son sicuro al 100% son scritte nel manuale sia inglese che italiano da quel che ricordo.
i processori effetti migliori al mondo son casa digitech..v synth è..un...synth.
rispondo ai tuoi "putni" tanto epr chiarire:

1: certo che mi va di rispondere...non avrei risposto altrimenti.
2:non ho alzato nessuna penna...ne mi metto sopra ad altri...mai fatto e mai lo farò.
3:non ho detto che non sai cosa siano le ws...ho solo fatto delel semplici domande..niente di che. non erano domande da prendere in giro o simile. sul "non devi insegnarmi nulla"...qui avrei da ridire...non di me..ma...in generale...non esisterebbe sto forum allora:D
4: chiedi tutto quello che vuoi...e mi sembra di averti risposto anche..e non ho mai dato a nessuno del deficiente.
5: non ho mai scritto che la tua domanda era idiota...e ti ho anche detto che bisogna per forza sovrascriverle.

la prima volta che non scrivo il nome rudess o dream theater...vengo accusato di pensare che tutti vogliono fare i cloni : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :

mi dispiace che tu te la sia presa così...spero continui nelle tue domande..che risponderò come ho sempre fatto tranquillamnete
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Roland V-Synth

Postby Skyblade » Tue Mar 09, 2010 6:02 pm

Tralasciando la discussione precedente (vi siete semplicemente intesi male, a volte può capitare : Thumbup : ), ribadisco il mio interesse crescente verso il V-Synth... E anche l'ammirazione per il setup di Leonardo : Chessygrin : Hai praticamente strumenti che coprono qualsiasi tua esigenza. Come ci si sente ogni volta ad entrare in quella stanza ammirando il proprio arsenale? : Smile :
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

PreviousNext

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests