by berzerg » Wed Jun 09, 2010 10:37 am
Be secondo me il ribbon se lo si assegna come controllo di pitch e lo si pone sulla tastiera (come tutte le keytar tra l'altro) torna molto comodo per creare bending chitarristici, oppure come modulatore di frequenza o per controllare l'apertura del filtro o per creare dei wah controllati.
Imho secisamente più funzionale di un joystick o di una rotella di modulazione.
Abierto wrote:Prima volta che vedo quella tasteira... cavoli sembra una pianola con quei tasti colorati!

I pulsanti rossi tra l'altro sono gli stessi usati nella M1 e tutte le tastiere a seguire del tempo
Setup: Korg Triton Classic, Alesis ION, Nord Electro 3, Korg M1,MOOG Little Phatty stage II, Yamaha P70,M-Audio Prokeys 88sx, Macbook Pro, M-audio firewire 210.
Mixer Proel M8 su HK Power Works Soundhouse one