Paga wrote:Scusa Pino ma non condivido il discorso sul voyager. Primo perché la pasta sonora è quella di un moog, non c'è storia, secondo, i model D venivano prodotti con componenti che avevano una certa variabilità, sfido a trovare due model D che suonino uguali.
e tu pensa... il bello è proprio questo!! la difettosità, se la vogliamo chiamare così, del minimoog è la sua bellezza. Ci sono forse esseri umani uguali? NO. Siamo tutti diversi e questo fa di noi degli esseri unici e originali. Ti sembrerà strano ma, il bello è proprio questo del vecchio minimoog D. Suonano tutti uno diverso dall'altro... In tal modo ogni musicista che lo ha avuto, ha impresso sulla sua musica la propria sonorità personale. Tecnologicamente è un difetto... ma se allarghi l'orizzonte, è un pregio.
Secondo me dipende da quanto si ha voglia di lavorarci sopra. Sono convinto che un voyager possa mangiarsi un model D se ben utilizzato.
...io non credo proprio! Ma è una questione sia di gusti personali, sia di opinioni. Il Voyager l'ho provato. E' un giocattolotto molto bello esteticamente, accattivante e stimolante, utile e progettato in modo molto furbo. Si.. ma non mi da l'emozione e il suono che mi da il mod.D. Io come tutti qui ormai sanno, il mod.D. l'ho avuto e ti assicuro che la differenza si sente e pure tanto.
Dopotutto il voyager ha anche hi pass filter e low pass panpottabili, inviluppo ADSR (al contrario del ADS del D), oscillatori stabili e che lavorano sempre intonati.
si si lo so, è vero, tecnologicamente la macchina è stata migliorata ma, il suono... aiaiaiii... quello no. E' più bello, definito, perfetto... totale: non è più un minimoog! La forza del minimoog sta nella sua variabile, volubile, vulnerabile, incostante imperfezione. Praticamente nonno Bob aveva fatto uno strumento a portata di uomo. Qui sta la perfezione!!! Aver fatto uno strumento imperfetto che manifesta la sua perfezione mediante l'imperfezione. Proprio come noi umani che, siamo fortemente imperfetti ma che, nella nostra imperfezione, siamo unici e originali e possiamo fare cose strabilianti.
Il tuo discorso mi sembra una cosa del tipo: "Vorrei una Uno assolutamente non una Grande Punto", pur che sono della stessa casa e l'ultima nasce dalla prima.....
eh no mi spiace caro... hai detto una cosa che non regge. Il minimoog non si può paragonare a una UNO e neppure a una GRANDE PUNTO. Sia la UNO, sia la GRANDE PUNTO, fanno cagare! Preferisco la mia Toyota Celica 2000 GT
Concordo che gli anni '70 sono stati uno splendido periodo e io personalmente ascolto quasi solo musica di quegli anni (esclusi i TOTO e la classica) ma per fortuna la tecnologia è andata avanti. Come giustamente dice Leonardo sfido chiunque a occhi chiusi a distinguere un D da un voyager o un hammond da un Nord.
ok, sono daccordo con la tecnologia che va avanti e meno male si!! Ma sfida me a riconoscere un mod.D. da un Voyager... ci sto!! E stai tranquillo che perdi. hehehehe Vi voglio bene ragazzi, siamo una splendida squadra!! BUON ANNO A TUTTI