Azzz.. non avevo ancora visto questa discussione.... beh vedo che va proprio di moda parlare di Kronos, bene o male comunque ha destato clamore l'uscita e fa ancora piu parlare proprio perchè ancora non è in giro nei negozi per poterla provare.
Per il mio modesto parere è difficile che nel tempo la progettazione e la creazione di strumenti musicali faccia passi indietro. C'è da dire pero che quello che 20 anni fa poteva ritenersi "rivoluzionario" oggi con l'omologazione un po di tutto, tende ad essere piu un semplice passettino in avanti rispetto a cio che c'è oggi in circolazione, ma di rivoluzionario ne ha ben poco. Questo perchè ormai siamo abituati ad uno standard qualitativo mooooolto piu alto rispetto al passato. Vi ricordate per caso cosa si faceva 20 anni fa per poter registrare le proprie parti? Non c'erano gli strumenti che la tecnologia odierna ci mette a disposizione a un prezzo bassissimo, per questo motivo molti preferiscono avere un PC o Mac riempiendoli di VST e Sequencer vari anzichè appoggiarsi a studi professionali sicuramente qualitativamente migliori.
Per l'utilizzo che ogniuno ne fa, Kronos puo essere un acquisto utile o meno ma se un musicista usa 10 suoni in croce, non programma, non fa mezzo live all'anno e non registra neanche, cosa se ne fa di tutto quel bordello di roba spendendo una valanga di soldi? Stiamo comunque parlando di un prezzo che va dai 3000 ai 3800 Euro, non certo di spiccioli.
In conclusione si, Kronos oggi è forse la migliore tastiera in circolazione ma non fatevi fregare dalla novità pensando che sia una rivoluzione pazzesca nel mondo delle tastiere, è certamente un passo in avanti che sicuramente farà bene a chi professionalmente parlando vuole il top, ma sta di fatto che non è lo strumento che rende tutto migliore, l'intelligenza e la bravura di chi suona fanno davvero la differenza